delta Inviato 6 Gennaio 2013 Condividi Inviato 6 Gennaio 2013 qualche rappresentante mi dice che per caricare la batteria start-stop occorre il raddrizzatore specifico perché solo in quel modo può essere caricata, cioè caricata ad impulsi ma l'alternatore della macchina eroga corrente ad impulsi ???? veramente non l'ho ancora verificato , ma credo che l'erogazione di corrente sia lineare e per questo chiedo parere a voi poi ancora un altro dubbio , se andiamo a montare una batteria del tipo start-stop su una vettura tradizionale cosa può succedere ??? qualcuno mi dice che non succede niente qualcunaltro invece afferma che l'alternatore diventerebbe una palla di fuoco sulla vettura con il sistema start-stop si è obbligati a montare la batteria specifica , altrimenti montando una batteria tradizionale durerebbe pochissimo a causa gli eccessivi azionamenti del motorino avviamento però l'a dove si ha la possibilità di disinserire il sistema, dventerebbe un impianto comune come tutti gli impianti tradizionali e si potrebbe utilizzare una batteria normale (secondo il mio parere) ditemi se sbaglio e dove semmai avrò sbagliato delta Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ