Vai al contenuto

Richiesta info su frecce autovetture


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualche giorno fa un mio cliente mi porta la macchina e mi dice :" guardi non mi funzionano più le quattro frecce".

 

Secondo la mia diagnosi il cliente si è sbagliato perchè guardando la macchina ho notato che nessuna freccia funzionava e dopo la riparazione gli ho detto che le sei frecce funzionavano perfettamente.

 

Ora chi mi spiega perchè tutti le chiamano quattro quando invece sono sei?

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • skyfox

    6

  • wolf

    4

  • VinnyG

    3

  • Luca83

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Secondo mè in origine erano solo 4 poi sono diventate di più! è anche per quello che si chiamano luci di emergenza! :risata:

E qualche anno fà non erano + obbligatorie le lucciole sui parafanghi ora non so.......... :oO:

Inviato

Sui parafanghi no ma sugli specchietti laterali si saluti.

Inviato

Comunque restano sempre sei....oppure non so contare :D :D :D :D

Inviato

Paragonandole alle luci posteriori e anteriori (21W) le lucciole sui parafanghi quasi non si notano (5W). Come importanza, poi, le lucciole lo sono un po' meno di quelle posteriori e di quelle anteriori.

 

Se uno ti da un pugno in faccia e contemporaneamente ti strappa un capello, tu senti solamente il dolore provocato dal pugno e tendi a dare importanza solo a quello. Il pugno sono le quattro luci da 21W e il capello sono le lucciole da 5W.

 

Ecco perché, secondo me, tanti le chiamano "le quattro frecce".

 

:oO: :oO: :oO:

 

P.S.: ......ma non hai altro a cui pensare?  :P:2funny::oO:

  • Grazie 1
Inviato

Paragonandole alle luci posteriori e anteriori (21W) le lucciole sui parafanghi quasi non si notano (5W). Come importanza, poi, le lucciole lo sono un po' meno di quelle posteriori e di quelle anteriori.

 

Se uno ti da un pugno in faccia e contemporaneamente ti strappa un capello, tu senti solamente il dolore provocato dal pugno e tendi a dare importanza solo a quello. Il pugno sono le quattro luci da 21W e il capello sono le lucciole da 5W.

 

Ecco perché, secondo me, tanti le chiamano "le quattro frecce".

 

:oO: :oO: :oO:

ma che cacchio di paragone hai fatto?? :risata: :risata:

 

P.S.: ......ma non hai altro a cui pensare?  :P:2funny::oO:

Ma che cacchio di paragone hai fatto?? :risata: :risata:

Inviato

il paragone di wolf mi ha fatto squartare dalle risate.........anche se non l'ho capito  :2funny:

si chiamano quattro frecce perche'...........

Inviato

da noi la frecce le usano solo gli indiani

Inviato

il paragone di wolf mi ha fatto squartare dalle risate.........anche se non l'ho capito  :2funny:

si chiamano quattro frecce perche'...........

 

........perché le luci delle due lucciole laterali passano inosservate mentre si notano molto di più quelle delle quattro principali (due ant. e due post.); da cui la denominazione "quattro frecce".

 

Mi sembrava di averlo già spiegato il perché del paragone del pugno che avevo fatto. Ma forse non sono stato chiaro; ci riprovo.

Rispetto al pugno in faccia che che ti hanno dato, (che fa molto male!) il dolore del capello che ti viene contemporaneamente strappato non si sente affatto e passa inosservato. Quando poi racconterai a qualcuno quello che ti hanno fatto, dirai che ti hanno tirato un pugno in faccia, punto. Non dirai che ti hanno tirato un pugno in faccia e che ti hanno anche strappato un capello, perché il dolore del capello è talmente piccolo rispetto al pugno che non lo metti neanche in conto.

Morale: rispetto a un grande problema, un piccolo problema si tende a non metterlo neppure in conto; così come succede per le due lucciole laterali che rispetto alle quattro principali sono così piccole che si tende a non metterle nel conto. Così invece di chiamarle sei frecce si sono sempre chiamate quattro frecce.

 

Ma questo è solamente un mio parere.

 

E poi, ragazzi, non avete altro a cui pensare? Speriamo che a qualcuno non venga in mente di chiedersi perché mai, nell'uso comune, molti di noi le chiamino "frecce" invece del più corretto "luci di direzione"......!

 

P.S.: se anche 'stavolta qualcuno non avesse capito il paragone che ho fatto, siete autorizzati a telefonarmi e avrete ulteriori informazioni.

 

:oO: :oO: :oO:

 

 

  • Grazie 3
Inviato

Speriamo che a qualcuno non venga in mente di chiedersi perché mai, nell'uso comune, molti di noi le chiamino "frecce" invece del più corretto "luci di direzione"......!

 

Indicatori di direzione, Lampeggiatori di emergenza oppure Hazard  :boss

  • Grazie 1
Inviato

Secondo mè in origine erano solo 4 poi sono diventate di più! è anche per quello che si chiamano luci di emergenza!

 

forse dipendeva dallo Stato in cui veniva omologata la macchina

Inviato

Speriamo che a qualcuno non venga in mente di chiedersi perché mai, nell'uso comune, molti di noi le chiamino "frecce" invece del più corretto "luci di direzione"......!

 

 

Questo deriva dai tempi dei tempi, quando sulle prime auto veniva installata una vera freccia ad altezza tettuccio,che veniva azionata manualmente dal conducente,ruotando di 90° per indicare l'intenzione di svolta :oO:

  • Grazie 1
Inviato

grande wolf,sempre ottime le spiegazioni  :wink:  :oO:

io mi chiedevo.perche' quando svoltiamo mettiamo le frecce?  :2funny:

Inviato

io mi chiedevo.perche' quando svoltiamo mettiamo le frecce?  :2funny:

 

:tickedoff: :tickedoff: :knuppel2::P:2funny: :2funny:

Inviato

 

P.S.: ......ma non hai altro a cui pensare?  :P:2funny::oO:

 

Ottime spiegazioni, come sempre, ma ho la testa in tilt per il lavoro e cosi mi andava di ridere con voi.....

 

E ci siete riusciti!!!

 

Per sollevare l'umore serve anche questo.... :P:risata: :risata: :risata:

Inviato

Ciao Lorenzo e tieni duro!!!!........che molle lo diventa da solo....!!  :afro: :afro: :oO: :oO: :oO:

Inviato

Grazie Wolf seguirò il tuo consiglio .... :P :P :risata: :risata:

 

Ciao

Inviato

......che molle lo diventa da solo....!!  :afro: :afro: :oO: :oO: :oO:

 

speriamo il più tardi possibile  :oops: :oops: :oops:

  • Moderatore
Inviato

Casomai mettici una freccia sotto per tenerlo orizzontale  :alien::P

Inviato

una volta le frecce erano solo due avanti e due dietro le laterali nn esistevano,poi come è successo x il 3 stop x legge sono apparsi prima di serie creandoci lavoro,si sono montati anche a chi nn erano in dotazione stessa cosa x le frecce laterali ne ho montato a stufarmene.

  • Moderatore
Inviato

Una persona seria e matura come me quando legge certe discussione pensa....... come ho fatto a finire in mezzo a questa gabbia di pazzi :dimen:

Inviato

Una persona seria e matura come me quando legge certe discussione pensa....... come ho fatto a finire in mezzo a questa gabbia di pazzi :dimen:

facile no?? hai messo anke tu la freccia dal lato sbagliato  :risata: :risata:

Inviato

Una persona seria e matura come me quando legge certe discussione pensa....... come ho fatto a finire in mezzo a questa gabbia di pazzi :dimen:

 

Però è una bella gabbia penso io... :afro: :afro: :afro:

Inviato

Una persona seria e matura come me quando legge certe discussione pensa....... come ho fatto a finire in mezzo a questa gabbia di pazzi :dimen:

dillo che ti brucia che non l'hai creata te questa gabbia di matti  :D :D :D
Inviato

Una persona seria e matura come me quando legge certe discussione pensa....... come ho fatto a finire in mezzo a questa gabbia di pazzi :dimen:

 

ma perche' quando c'e' una bella e interssante discussione arriva sempre qualcuno a rovinare il filo del discorso con gli off topic  :2funny: :2funny:

 

per rientrare in tema io le frecce le metto quando svolto per ricordarmi dove sono passato  :P

cartelli_stradali_122.jpg

  • Statistiche Utenti

    18.983
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    Dottecu
    Nuovo iscritto
    Dottecu
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...