Vai al contenuto

corso landi renzo


Autoriparazioni Andrea

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno del forum frequentera' il corso di aggiornamento landi renzo a torino , il 19/9/2012  :oO:

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 18
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Autoriparazioni Andrea

    9

  • claude70

    5

  • cdr

    2

  • delta

    1

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Andrea ... ti ci hanno mandato da solo al corso vero ??

 

sti vigliacchi  :2funny:

 

delta

Inviato

+ ke corso forse volevano vendergli un po' di Gas  :2funny::risata:

:oO: :oO:

Inviato

meglio solo che male accompagnato :2funny:  :oO:

Inviato

ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno del forum frequentera' il corso di aggiornamento landi renzo a torino , il 19/9/2012  :oO:

 

Sei installatore landi ??

Inviato

no , normalmente li riparo visto come li montano in origine . al corso ho acquistato un impianto landi evo da provare , visto che gli iniettori a me particolarmente indigesti sono diversi.  :oO:

Inviato

no , normalmente li riparo visto come li montano in origine . al corso ho acquistato un impianto landi evo da provare , visto che gli iniettori a me particolarmente indigesti sono diversi.  :oO:

:scusa: strano  :fischio: mi sembrava di aver capito ke li montavi un po' tutti  :fischio: :fischio: :2funny:

Inviato

Io sapevo di un corso per la certificazione ISO il 28/09/2012 a Reggio Emilia, ma mi è stato detto che prima di fare il corso devo sistemare e abbellire l'officina , ma volevo sapere se riuscite e in che modo (con che programma )ad entrare nella centralina Landi per vedere i difetti del Gruppo Fiat,Alfa,Lancia a GPL montato in origine. Grazie da Moreno

Inviato

Io sapevo di un corso per la certificazione ISO il 28/09/2012 a Reggio Emilia, ma mi è stato detto che prima di fare il corso devo sistemare e abbellire l'officina , ma volevo sapere se riuscite e in che modo (con che programma )ad entrare nella centralina Landi per vedere i difetti del Gruppo Fiat,Alfa,Lancia a GPL montato in origine. Grazie da Moreno

 

il corso di torino era per lo piu' commerciale , hanno presentato le novita' dell'evo e il dualfuel (metano e gasolio) , oltre alla conferma degli impianti per l'iniezione diretta.

 

per il landi su gruppo fiat io ci dialogo con brianbee.  :oO:

  • Grazie 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

no , normalmente li riparo visto come li montano in origine . al corso ho acquistato un impianto landi evo da provare , visto che gli iniettori a me particolarmente indigesti sono diversi.  :oO:

ciao ragazzi, ma questo omega evo, e meglio o peggio dell omega plus (che se non sbaglio è quello di primo impianto per fiat) so che l'evo ha la centralina più piccola e gli iniettori piu' piccoli, oltre che meno rumorosi, ma non so effettivamente quali sono le differenze di utilizzo e soprattutto quale può essere il piu' affidabile.... :book:
Inviato

ciao ragazzi, ma questo omega evo, e meglio o peggio dell omega plus (che se non sbaglio è quello di primo impianto per fiat) so che l'evo ha la centralina più piccola e gli iniettori piu' piccoli, oltre che meno rumorosi, ma non so effettivamente quali sono le differenze di utilizzo e soprattutto quale può essere il piu' affidabile.... :book:

 

settimana prossima monto un evo su golf , ti posto le foto dell'impianto se ti interessa .  :oO:

  • Grazie 2
Inviato

settimana prossima monto un evo su golf , ti posto le foto dell'impianto se ti interessa .  :oO:

Lo ritengo molto interessante, grazie.....anche se rimane il mio dubbio e soprattutto su cosa consigliare ai miei clienti quando mi pongono questo quesito...

Inviato

ma tu che marche installi normalmente? :oO:

Inviato

ma tu che marche installi normalmente? :oO:

se chiedi a me, io non sono installatore...ma visti i prezzi dei carburanti e la pubblicità mediatica, tanti clienti stanno orientandosi nella direzione gpl per questo motivo vengono a chiedermi informazioni...peccato che io di gas ne mastico poco...,-]]
Inviato

comincia ad installarli allora , prima che ti venga a prendere i clienti io  :2funny:

 

se hai bisogno di aiuto o consigli chiamami pure. 349/8147996  :oO:

  • Grazie 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

montato l'impianto evo landi .

cose positive : centralina di ridotte dimensioni .

                  veloce taratura

                  impianto elettrico posteriore con guaina

                  riduttore facilmente posizionabile in piccoli spazi

 

cose negative : manca taratura fine del livello gas e il filtro elettronico che frena gli sbalzi di segnale e' in ferie

                      manca connettore giunzione impianto posteriore e connettore sensore temperatura motore.

                      iniettori anche se migliorati rispetto a impianto omegas sempre rumorosi e ingombranti .

 

ovviamente e' un parere peersonale ognuno e' libero di pensarla come vuole , vi posto le foto del confronto con l'iniettore matrix che normalmente preferisco per silenziosita' e ingombro.

 

 

matrix_1.jpg

matrix_2.jpg

  • Grazie 1
Inviato

montato l'impianto evo landi .

cose positive : centralina di ridotte dimensioni .

                  veloce taratura

                  impianto elettrico posteriore con guaina

                  riduttore facilmente posizionabile in piccoli spazi

 

cose negative : manca taratura fine del livello gas e il filtro elettronico che frena gli sbalzi di segnale e' in ferie

                      manca connettore giunzione impianto posteriore e connettore sensore temperatura motore.

                      iniettori anche se migliorati rispetto a impianto omegas sempre rumorosi e ingombranti .

 

ovviamente e' un parere peersonale ognuno e' libero di pensarla come vuole , vi posto le foto del confronto con l'iniettore matrix che normalmente preferisco per silenziosita' e ingombro.

bhe....decisamente di dimensioni ed ingombri diversi direi.........secondo la tua esperienza, cosa potrebbero implicare le varie negatività, da te segnalate, sul buon funzionamento dell impianto...??

Inviato

la macchina va' bene , non ci sono problemi . l'unico inconveniente e' il palleggio dei led nel commutatore durante frenate e accelerazioni . il filtro del segnale tende a ritardare le variazioni del sensore sulla multivalvola e a stabilizzare la lettura .  i problemi del cablaggio si risolvono mettendo i connmettori mancanti o saldando i fili , mentre l'ingombro dell'iniettore limita le applicazioni .  :oO:

Inviato

grazie andrea...spiegazione semplice ed esplicativa... :afro::scusa::wink:

  • Statistiche Utenti

    18.976
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    SERRATORESRL
    Nuovo iscritto
    SERRATORESRL
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...