Vai al contenuto

[Filtri antiparticolato e degrado olio] Informazioni e delucidazioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate l'ignoranza ma ho bisogno di delucidazioni in merito al degrado olio durante la fase di rigenerazione.

Dunque, tutto nasce da una focus 1.6 tdci inviata al concessionario perchè non riuscivo a rigenerare col kts.

Risultato? Mi chiamano e mi dicono che hanno dovuto sostituire l'olio motore per eccessivo degrado in quanto contaminato da gasolio dovuto ai numerosi tentativi di rigenerazione andati a vuoto. Ma perchè il gasolio finisce nella coppa dell'olio? Poi mi hanno detto che l'olio così degradato è entrato in camera di combustione innescando battiti incontrollati che hanno danneggiato un iniettore. Come mai uno solo e non tutti?

Ho chiesto ad un'altra officina ford che mi ha confermato che è normale un aumento del livello dell'olio a causa del funzionamento del fap ma non ha saputo spiegarmi le dinamiche. Ma dunque questi motori vengono lubrificati da una miscela olio-gasolio senza subire danni strutturali?

Per favore, se potete, spiegatemi come avviene questo dannato fenomeno e come ci si deve comportare.

Grazie!

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Phoenix

    7

  • kid turbo

    7

  • drake

    6

  • wolf

    6

Miglior contributo in questa discussione

Le risposte a questa discussione sono 61

Sei un Meccatronico?

per accedere a tutta la Community!

  • Statistiche Utenti

    18.983
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    Dottecu
    Nuovo iscritto
    Dottecu
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...