Vai al contenuto

L'ibrido del futuro?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • thetotem

    3

  • autobas

    2

  • max72

    2

  • ELEMEC

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

non credo ke l'elettrico possa essere la soluzione a tanti problemi,visto i costi di produzione dell'energia, x l'ibrido sono daccordo purche' ci sia un recupero di energia (kers) pero' l'unico dubbio ke mi affligge e' quanto durata avranno ste batterie? x la sostituzione e smaltimento ke costi ci saranno?

avendo queste 2 risposte forse potremo fare un po' di conti e valutare quanto ammonta tutto il risparmio, fermo restando che la vettura non abbia problemi  :book:

:oO: :oO:

  • Moderatore
Inviato

Secondo mè l'ibrido attuale rende a chi vive nelle città con limitazioni al traffico.

Oltre a quanto specificato da CDR, un'ulteriore evoluzione potrebbe essere quella di utilizzare il motore termico, di piccola cilindrata, per generare corrente per il motore elettrico, facendolo funzionare ad un regime fisso dove il suo funzionamento è al massimo rendimento, e dare al motore elettrico l'energia supplementare durante le accellerazioni ed i transitori, prelevandola da batterie che potrebero a questo punto essere ben più piccole.

Si perderebbe l'utilizzo esclusivamente elettrico, ma la resa generale dell'auto dovrebbe essere maggiore ed il beneficio per l'ambiente ed il portagoglio dovrebbe essere per tutti, non solo per chi usa l'auto in un deteminato modo.

Inviato

sai cdr non lo so se e vero, ad un corso venne aperto il discorso batterie per auto ibride, addirittura si parlava che il cliente aquistava l'auto ma no la batteria, la stessa batteria dovra essere gestita dal concessionario sia per sostituzione che per smaltimento, giustamente per garantirsi lavoro di manutenzione e vendita.

noi siamo ancora molto lontani da quella alternativa a mio giudizio validissima che si chiama idrogeno :oO:

Inviato

questo e' il futuro.

secondo il mio parere questi sistemi sono ancora da perfezzionare, pero' ormai si e' presa quella direzzione, certo per ora i vantaggi di queste auto le ha chi vive in citta', ma' si stanno espandendo.

per quello che riguarda le batterie sono tutti sui circa 8 anni di garanzia, per cui fate voi.

Inviato

Si,si,tante belle cose.........ma finche' ci sono petrolio e petrolieri.. :-):alien:

Inviato

Cosa dice Marco è condivisibile anzi logico,Cmq a me cosa salta all'occhio è 1,8litri ogni 100 km"pensate quando la benzina supererà la soglia dei 2 euro,sarà solo un fattore mentale,ma vi garantisco che questo è un approccio da parte di vw,e"penso che entro luglio sia a 2 euro............................

Inviato

ormai siamo comandati dal petrolio, entro luglio avremo gia' superato  i 2 euro

  • Moderatore
Inviato

E con che cosa la ricarichi la tua elettrica :risata: :risata:? Pensate forse che qualunque governo di qualunque colore e nazione si lasci sfuggire il monte tasse sull'energia? :P :P :P Per ora sembra vantaggiosa, non appena la diffusione aumenterà al punto di cominciare ad intaccare il bottino delle tasse sul combustibile ne riparliamo. Forse qualcuno di voi ha sentito parlare di un certo Bava Beccaris e della tassa che difendeva e come l'ha difesa :knuppel2: :knuppel2: :lol: :lol: :lol:, succederà una cosa analoga, cambierà tutto per non cambiare niente e continueremo ad essere spremuti. Pensate solo ad una cosa, una elettrica ha una frega di rame dentro e già oggi lo pagano 8/10 € al kg come rottame, se il consumo sale ancora voglio proprio vedere quanto cavolo mi costerà 'sta chimera elettrica.

Inviato

Cmq qui parliamo di tecnologia tedesca che poi per noi mettano una tassa questo non lo.cmq per me questa tecnologia che anteriormente frutta il motore a"scoppio"e posteriomente elettrico mi pare una buona idea(almeno sulla carta) :oO: :oO:

  • Moderatore
Inviato

Giusto per riderci sopra, oggi l'Opel Ampera ha vinto il premio Auto dell'anno e contemporaneamente la Gm ha fermato per 5 settimane la produzione in Usa, pensavano di venderne 60.000 e saranno fortunati se arriveranno a 10.000

http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2012/auto-dell-anno-2012-in-diretta-da-ginevra-video

 

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/chevrolet-volt-stop-alla-produzione-per-cinque-settimane

Giusto un appunto: ma qualcuno di voi ha mai visto in giro la Nissan Leaf auto elettricca vincitrice lo scorso anno del premio?

Inviato

in giro dalle mie parti qualche ampera, e prius  :victory:

  • Statistiche Utenti

    19.114
    Meccatronici iscritti
    280
    Record utenti online
    ENRICO86
    Nuovo iscritto
    ENRICO86
    Iscritto
  • Statistiche forum

    38k
    Discussioni Totali
    441,8k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...