wolf Inviato 22 Giugno 2012 Inviato 22 Giugno 2012 Il piccolo Davide che ha la meglio sul gigante Golia è solo una storiella per bambini ingenui. Purtroppo, nella vita reale i piccoli se lo prendono sempre in c..o ! E spesso anche senza la vasellina. Un consiglio, anzi , due: tenetevi in saccoccia (come faccio io già da anni) sempre un tubetto di crema lubrificante e, possibilmente, anche anestetica che prima o poi vi servirà; poi, se vi dovesse capitare che qualcuno ve lo metta in quel posto....state fermi, non muovetevi perché se vi muovete fareste il suo gioco! Tashi delek, Sergio! :oO:
Moderatore badwork Inviato 22 Giugno 2012 Moderatore Inviato 22 Giugno 2012 Il piccolo Davide che ha la meglio sul gigante Golia è solo una storiella per bambini ingenui. ..... Se n'è accorto anche il sindaco di Milano. Tutti uguali 'sti politici.
thetotem Inviato 22 Giugno 2012 Autore Inviato 22 Giugno 2012 Per me l'importante è sempre credere in questo popolo,come si dice:mai smettere di pensare e di sognare è l'unica cosa che rende veramente libero(in testa" almeno") Tashi delek
thetotem Inviato 24 Giugno 2012 Autore Inviato 24 Giugno 2012 Vado sempre avanti nel post,almeno"ognuno" si puoi fare un idea di questo popolo in positivo o anche in negativo,l'importante è il tempo è e sarà sempre garante http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/06/24/news/il_dalai_lama_in_visita_ai_terremotati_di_mirandola-37845203/ 3
thetotem Inviato 21 Ottobre 2012 Autore Inviato 21 Ottobre 2012 http://www.repubblica.it/esteri/2012/10/21/news/ancora_un_suicida_col_fuoco_per_protesta_contro_la_cina-44966892/ 4
Autoriparazioni Andrea Inviato 21 Ottobre 2012 Inviato 21 Ottobre 2012 sessanta suicidi sono veramente tanti , troppi per non far cambiare nulla 1
wolf Inviato 22 Ottobre 2012 Inviato 22 Ottobre 2012 sessanta suicidi sono veramente tanti , troppi per non far cambiare nulla .........e nulla cambierà, purtroppo!!! Il piccolo Davide che ha la meglio sul gigante Golia è solo una storiella per bambini ingenui. Sono troppo piccoli; in tutti i sensi. Non hanno petrolio, sono pochi e pacifici e hanno un nemico troppo forte e troppo grande. La Cina. E quasi tutto il mondo occidentale è, in qualche misura, dipendente dai soldi della Cina e nessun Paese ha il minimo interesse di inimicarsela. Temo che quella dei tibetani sia una battaglia persa......purtroppo....! Ciao Sergio. Ciao Andrea. :oO:
thetotem Inviato 22 Ottobre 2012 Autore Inviato 22 Ottobre 2012 Ragazzoooo nella vita mai arrendersi poi vada come si vuole Tashi delek
wolf Inviato 22 Ottobre 2012 Inviato 22 Ottobre 2012 Ragazzoooo nella vita mai arrendersi poi vada come si vuole Tashi delek Questo è il punto di vista degli idealisti che spesso si trovano a fare la guerra ai mulini a vento. Ognuno ha il diritto di pensare e di agire come desidera nel rispetto delle libertà altrui. Io sono un pragmatico pienamente cosciente dei propri mezzi e delle proprie capacità e.......dei propri limiti e credo che la storiella di Davide e Golia sia una bella bufala. Quanti altri monaci si dovranno suicidare prima che le cose cambino radicalmente? I cinesi, se i tibetani si suicidassero tutti, ne sarebbero immensamente felici. Ciao amico Sergio! :oO:
thetotem Inviato 22 Ottobre 2012 Autore Inviato 22 Ottobre 2012 Alberto lo so ma certe volte con molti granelli di sabbia tutti assieme si può costruire una spiaggia,onestamente credo sempre in ciò che faccio anche se è una battaglia difficile,ma l'importante e non avere rimpianti perchè son dovute a mancanze Tashi delek
wolf Inviato 22 Ottobre 2012 Inviato 22 Ottobre 2012 Giusto, bisogna sempre lottare per ciò in cui si crede ed essere così in pace con la propria coscienza. Non dimenticarti però che non tutti i granelli di sabbia sono disposti ad unirsi in una colonia così grande al punto da riuscire a formare una spiaggia. Senza considerare poi tutti qui venti che potrebbero soffiare in varie direzioni e che disperderebbero quei granelli che fino a poco prima erano riusciti ad agglomerarsi e a formare un'inutile mucchietto di sabbia. Mi dispiace dover dire queste cose. Però questa è quella che credo sia la realtà; spietata quanto vuoi, cruda quanto vuoi, ingiusta quanto vuoi ma questa è la realtà. Il resto sono pie illusioni. Parere mio. Tashi delek! :oO:
thetotem Inviato 3 Dicembre 2012 Autore Inviato 3 Dicembre 2012 http://www.repubblica.it/esteri/2012/12/03/news/tibet-47962070/ Per non dimenticare
pierpaolo Inviato 3 Dicembre 2012 Inviato 3 Dicembre 2012 attenzione non è questione di idealismo,per noi occidentali è molto difficile da capire! il loro pensiero vive dal quinto o sesto secolo prima di cristo e non saranno certo i cinesi a farli sparire e credo nessun altro la loro forza spirituale è immensa
wolf Inviato 3 Dicembre 2012 Inviato 3 Dicembre 2012 I pensieri possono vivere in eterno. Gli uomini no. Vorrei tanto che tu avessi ragione e che io avessi torto marcio. :oO: 1
VinnyG Inviato 3 Dicembre 2012 Inviato 3 Dicembre 2012 non saranno certo i cinesi a farli sparire e credo nessun altro la loro forza spirituale è immensa se continuano così... leggevo che addirittura non possono avere nemmeno una mail... purtroppo sono come chiusi in in una stanza senza luce :angry: nessuno si vuole mettere contro la Cina e così sarà la fine... 1
pierpaolo Inviato 3 Dicembre 2012 Inviato 3 Dicembre 2012 a noi viene da spaccare tutto contro le ingiustizie loro la pensano cosi pur lottando: In un sutra, Buddha raccontò una parabola: Un uomo che camminava per un campo si imbatté in una tigre. Si mise a correre, tallonato dalla tigre. Giunto a un precipizio, si afferrò alla radice di una vite selvatica e si lasciò penzolare oltre l'orlo. La tigre lo fiutava dall'alto. Tremando, l'uomo guardò giù, dove, in fondo all'abisso, un'altra tigre lo aspettava per divorarlo. Soltanto la vite lo reggeva. Due topi, uno bianco e uno nero, cominciarono a rosicchiare pian piano la vite. L'uomo scorse accanto a sé una bellissima fragola. Afferrandosi alla vite con una mano sola, con l'altra spiccò la fragola. Com'era dolce!
wolf Inviato 4 Dicembre 2012 Inviato 4 Dicembre 2012 a noi viene da spaccare tutto contro le ingiustizie loro la pensano cosi pur lottando: In un sutra, Buddha raccontò una parabola: Un uomo che camminava per un campo si imbatté in una tigre. Si mise a correre, tallonato dalla tigre. Giunto a un precipizio, si afferrò alla radice di una vite selvatica e si lasciò penzolare oltre l'orlo. La tigre lo fiutava dall'alto. Tremando, l'uomo guardò giù, dove, in fondo all'abisso, un'altra tigre lo aspettava per divorarlo. Soltanto la vite lo reggeva. Due topi, uno bianco e uno nero, cominciarono a rosicchiare pian piano la vite. L'uomo scorse accanto a sé una bellissima fragola. Afferrandosi alla vite con una mano sola, con l'altra spiccò la fragola. Com'era dolce! Assomiglia molto alla storiella di quel tipo che, cadendo da un grattacielo di 100 piani, quando si trova all'altezza del cinquantesimo si consola dicendo: beh, fin qui tutto bene....! Il finale è sempre quello; a breve si schianteranno tutti e due. Game over. Personalmente, se fossi un tibetano, mi interesserebbe che il mio popolo continuasse ad esistere. Essere cancellati dalla faccia della terra avendo la pancia piena di fragole dolci non sarebbe per me di alcun conforto. Perdona il mio senso pratico. :oO:
pierpaolo Inviato 4 Dicembre 2012 Inviato 4 Dicembre 2012 certamente cmnq è una terribile condizione e mi piacerebbe essere ottimista riguardo sti cinesi mah!.......... 1
thetotem Inviato 18 Febbraio 2013 Autore Inviato 18 Febbraio 2013 http://www.repubblica.it/esteri/2013/02/18/news/tibet_uomo_si_immola-52879707/ 3
thetotem Inviato 6 Marzo 2013 Autore Inviato 6 Marzo 2013 http://www.repubblica.it/esteri/2013/02/25/news/tibet_ventenne_si_d_fuoco_nel_monastero_di_ja_khyung-53364322/?ref=search Purtroppo altre persone continuano a darsi fuoco 3
thetotem Inviato 25 Aprile 2013 Autore Inviato 25 Aprile 2013 http://www.repubblica.it/esteri/2013/04/25/news/tibet_tre_nuove_immolazioni-57411179/ 4
thetotem Inviato 13 Ottobre 2013 Autore Inviato 13 Ottobre 2013 http://www.repubblica.it/esteri/2013/10/12/news/tibet_polizia_spara_sulla_folla_quattro_morti_repressione_per_rifiuto_a_issare_bandiera_cina-68457583/
Autoriparazioni Andrea Inviato 13 Ottobre 2013 Inviato 13 Ottobre 2013 http://www.repubblica.it/esteri/2013/10/12/news/tibet_polizia_spara_sulla_folla_quattro_morti_repressione_per_rifiuto_a_issare_bandiera_cina-68457583/ tratto dall'articolo, Quelle di queste settimane sono le ultime manifestazioni in Tibet, che hanno visto dal 2008, in concomitanza con il passaggio della fiaccola delle Olimpiadi di Pechino, una recrudescenza della soppressione di ogni forma di protesta da parte delle autorità di Pechino, che ha poi portato ad un aumento delle auto immolazioni. Dal 2011 sono 121 (122 considerando il primo caso avvenuto nel 2009) i tibetani che si sono dati fuoco in nome della libertà del Tibet e per il ritorno dall'esilio del loro leader spirituale, il Dalai Lama. Sono 24 le immolazioni dall'inizio di quest'anno. Sul totale delle autoimmolazioni, 103 sono uomini, 19 donne, 24 erano minori di 18 anni. giusto per rendersi conto della situazione a cui siamo arrivati
zerosei Inviato 13 Ottobre 2013 Inviato 13 Ottobre 2013 tu pensa con chi hanno a che fare ,con un governo che ha imposto una distanza minima tra adolescenti,e la cosa peggiore che nel nome dello sviluppo si stanno accaparrando tutte le attivita e glielo stanno permettendo affossando la nostra economia ,chissa che altro fanno nel loro paese e il resto del mondo sta a guardare
Messaggi raccomandati