Vai al contenuto

[vwgolf IV 06/1998 1900cc AGR 66Kw Diesel] PARTENZA PROLUNGATA


enaresi
VAI ALLA SOLUZIONE Risolta da enaresi,

Messaggi raccomandati

  • SOLUZIONE

Ciao a tutti!

Mi è successa una cosa strana con questa auto che a prima vista sembrava una banalità..ma al momento è diventata tutt'altro.

Il cliente lamentava un forte odore di gasolio in macchina e una partenza difficoltosa al mattino.

A una prima diagnosi il difetto sembrava evidente:c'era un gocciolamento dal tappo posto al centro della pompa del gasolio, proprio in mezzo alle mandate agli iniettori (non è una pompa rail!), con un bullone posto al centro, ho dedotto che fosse un tappo per il comparatore per fasare la pompa..

Ne deduco che il gocciolamento a motore fermo possa causare lo svuotamento della pompa e quindi rendere l'avviamento a freddo difficoltoso.

La soluzione sembra rapida ed economica.

Compro la chiave apposita (ha una forma triangolare) , svito il tappo trovo un o-ring veramente malconcio.Qua iniziano i problemi:alla vw il particolare non viene fornito singolo ma in un kit guarnizioni..ordinato vedo che c'è un o-ring che sembra lui come dimensioni e spessore ma è verde invece di marrone.

Lo monto ugualmente, spurgo l'aria dalla pompa ma vedo subito che l'operazione è più lunga del consueto..aiuto con un velo di etere e la macchina parte, nessun gocciolamento ma vedo subito che nel tubo di mandata (trasparente) c'è una quantità di bolle d'aria notevole.

Quando spengo l'auto vedo che il gasolio sembra tornare indietro dalla mandata..la macchina riparte dopo molta insistenza.

Ripetendo la cosa più volte l'evento si ripete, la macchina gira benissimo, perdite non se ne vedono, odore neanche, ma appena spenta la partenza è sempre difficoltosa.

Applicando una pinza stringitubo di plastica sulla mandata appena spengo il motore la macchina parte bene.

Ora a parte che potrei applicare una valvola di non ritorno esterna che risolverebbe il problema io vorrei ripristinarla nel suo stato originale..il problema potrebbe essere nella pompa?

Per scrupolo ho cambiato il filtro e fatto una diagnosi con esi (zero errori), il preriscaldo è ok.

Mi spiace perchè sembrava una pratica veloce ed ora è un problema non da poco..

Grazie anticipate a tutti!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 13
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Autoriparazioni Andrea

    5

  • enaresi

    3

  • wolf

    3

  • boschservice

    1

Miglior contributo in questa discussione

Le risposte a questa discussione sono 13 e l'autore l'ha contrassegnata: DIFETTO RISOLTO!

Sei un Meccatronico?

e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE

  • Statistiche Utenti

    18.739
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Rovi
    Nuovo iscritto
    Rovi
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,3k
    Discussioni Totali
    434,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...