elena Inviato 3 Luglio 2011 Inviato 3 Luglio 2011 Ciao a tutti, questa auto è arrivata in officina con spia accesa,macchina con chiave,scarse prestazioni e in diagnosi errre P1901,malfunzionamento impianto particolato.nei parametri, saturazione dpf 85%,il sensore di pressione differenziale lavora perchè i valori variano accelerando,comunque smontato per vedere la presenza di condensa, asciutto,controllato tubi da filtro a sensore tutti belli.ultima rigenerazione automatica eseguita 277867 km fà,la macchina ne ha solo 84400.ho eseguito la rigenerazione forzata. nei parametri:saturazione filtro 103%,ultima rigenerazione 1km,la macchina va bene,a differenza di prima che non andava più avanti,ma dopo aver fatto circa 6 Km mi dava già ultima rigenerazione 675 km.il cliente ha preso la macchina poichè era sabato,adesso mi informo se ha bisogno di aggiornamento,se si lo facciamo, ma non riesco a capire tutta quella dose di km.su strada il termostato ha dei valori e tempi giusti,i segnali di interruttori freno e frizione controllati i n diagnosi, variano i valori toccandoli.e mi chiedo anche perchè è aumentata la percentuale di saturazione dopo rigenerazione forzata e adesso la macchina va e prima no?
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ