Jump to content

[No comment]


autobas

Recommended Posts

  • Replies 11
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Phoenix

    1

  • autobas

    1

  • techcenter

    1

  • aldrigopierpaolo

    1

Top Posters In This Topic

è iniziato il solito tiro al piccione e, come al solito , si fa ditutta un erba un fascio, :dimen:

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

Ma non hanno tutti i torti, in giro c'è molta gente incompetende.. cerchiamo almeno noi di tenere alto il nome di Autoriparatore!

Link to comment
Share on other sites

riparare il fusibile è il massimo,mezz'ora di manodopera per sistemare un pezzo da 0.05 cent,oltre che il pericolo che può creare una cosa simile!

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Alcuni anni fa mi arriva copia spacciandosi turisti con fiat marea, dice il maschietto; la macchina non rende e il minimo è instabile, non avendo molto tempo a disposizione gli dico vediamo se è qualche fesseria gli do un'occhiata  in caso di problema lungo  me la deve riportare, apro il cofano e dopo pochi secondi individuo tubo depressione sensore pressione assoluta mancante, lo recupero dal suo nascondiglio e lo riattacco notando che il tubo entra con la dovuta resistenza sia all'inserimento che al tentativo di staccarlo, per il poco tempo invito il finto turista a farsi un giro di prova e riferirmi, torna dopo un quarto d'ora dicendomi che la vettura è perfetta. Gli dico io, caro signore la prossima volta cerchi di non prendermi in giro quel tubo  non si è staccato da solo è stato staccato di proposito, mi risponde lui; Mi scusi Sign. Puggioni ma siamo stati incaricati da fiat lei ha guadagnato dei punti di merito, se li spenda al bar gli rispondo io e ci salutiamo.

Link to comment
Share on other sites

alcune officina sono state effettivamente non oneste ma il problema che non viene spiegato nel servizio e' che se si brucia un fusibile e' presente un problema, ora mi sembra che se qualcuno perde un po' di tempo per ricercare quella causa venga scambiato per disonesto invece che professionale :angry:, ovviamente la sostituzione di qualsiasi componente deve essere secondo me prima concordata con il cliente a fronte di una spiegazione logica. questo per fugare ogni dubbio :oO:

Link to comment
Share on other sites

non commento su lavori e su interventi di riparazione inventati e costosi  (però) spiegati per bene  :oops::dimen:

ma non sono stati citati altrettanto bene chi ha fatto il lavoro in maniera gratuita e bonaria è  spiegato soltanto che i fuse sonoi stati messi di amp sbagliato (magri più grossi per prevenire un assorbimento maggiore  e giustificare la rottura del fuse .

troverei giusto e utile questi controlli da parte di queste organizzazione (magari assumendo  addetti al lavoro, gente del settore) però quello che noto sempre, è che (qualsiasi settore controllano) si cerca sempre di mostrare i lati brutti, criticare ,e distrugere settore, fama , e professionalità di chi lavora e ci crede seriamente. :angry: :angry:

mi riferisco pure ad alcuni programmi come le iene che, mettendo in mano il tutto a ( presentatori comici di professione) e totalmente ignoranti dei vari settori  vanno in giro a giudicare e criticare  il tutto . comunque hanno riempito una pagina o fatto uno spettacolo (poco importante se vero ,giusto o altro ) mi scuso se con il mio post ho offeso involontariamente qualcuno  andre russo

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

L'avevo letto, anch'Io ieri e avevo dato un'occhiata sul sito di Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/revisione-manutenzione/inchiesta-portare-l-auto-dal-meccanico-s306373.htm) dove però per leggere l'inchiesta completa si deve essere abbonati.

 

Non ricordo più l'auto, ma il difetto sul motore Fire era una pipetta semplicemente appoggiata alla candela...sempre una coppia, a cui feci solo notare essere solo una banalità. In seguito seppi, stavano controllando la Rete Fiat sia a livello assistenziale che commerciale (dove riscontrarono i problemi).

 

Comunque, pur essendo stata condotta come al solito molto male nelle conclusioni continuano a generalizzare:

 

" che non è vero che le officine autorizzate e le concessionarie garantiscono prezzi più bassi e lavori più accurati: lo dimostra il fatto che proprio una concessionaria Citroën ci ha emesso il conto più salato (tra l'altro per un lavoro inutile). L'unico modo per evitare brutte sorprese è chiedere sempre di essere avvisati se il preventivo di spesa supera i 50 euro. Nel caso, provate a sentire il parere di un'altra officina o valutate se non siete in grado di sistemare voi stessi il guasto (come abbiamo visto cambiare un fusibile è davvero molto semplice). Infine, fatevi rilasciare sempre la fattura (nel caso, non esitate a insistere per averla): è l'unico strumento che avrete per far valere la garanzia sulla riparazione effettuata".

 

Se si è professionali, non serve sia il Cliente a chiederci di essere avvisato in quanto lo facciamo già Noi se ci rendiamo conto che la spesa sta lievitando ed i costi di gestione non sono per tutti uguali come pensano loro e chi ha creato gli Studi di Settore...  :oO:

Link to comment
Share on other sites

da parte mia penso che sia giusto farsi pagare il tempo impiegato a trovare la causa del malfunzionamento,prendo in esempio il fusibile in causa, a volte capita che 20 centesimi di fusibile ti tira anche 1/2 ora di lavoro o a seconda i casi anche di +, con cio' penso che e' giusto farsi pagare il tempo perso e magari il fusibile glielo regalo,ma non e' giusto giudicare la manod'opera a confronto al costo del ricambio.

certo e' da farabutti chiedere 2-300 € x una cosa del genere,ma e' anche vero che la troppa onesta' non fa mai quadrare i conti.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Siamo sempre alle solite......... questo discorso accade in tutti i settori, una volta tocca all'idraulico, poi al termotecnico, ecc. ecc.

E' troppo semplice dare un giudizio negativo se si è creato volutamente il guasto, noi sappiamo bene quanto sia difficile operare correttamente, celermente, senza errori e senza sembrare incompetenti, ma è proprio  questo il motivo che ci tiene uniti qui, a confrontarci con umiltà e trasparenza con il resto dei colleghi presenti!  :afro:

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Già, ma il discorso è sempre quello: se fai un'indagine seria e competente ( e ce ne sarebbe da ridire !!! ), perchè scrivi solo dei casi dove hanno chiaramente fatto qualcosa di sbagliato ? Perchè non scrivi coerentemente di tutto il campione che hai testato ?

Così facendo colpevolizzi solo la categoria che hai scelto per la tua indagine del momento, gridi " al lupo al lupo" solo per veder correre la gente, manca solo che finiscano l'articolo con un " non ci son più le mezze stagioni " ed è completo.

Quello che dà fastidio è il fatto che così facendo dimostrano che anche i giornalisti ed gli editori hanno le loro mele marce, quelli che invece di fare giornalismo di indagine serio preferiscono la scorciatoia dello scandaletto di quartiere: provino a fare indagini serie su argomenti scottanti e, se riescono non restarci scottati, oppure facciano indagini e pubblicazioni serie anche sui vari lavori, scrivendo di chi si è comportato bene, di chi nella norma e di chi male, lasciando il giudizio ai lettori.

  • Thanks 3
Link to comment
Share on other sites

  • Member Statistics

    17,688
    Total Members
    213
    Most Online
    M4URO.30
    Newest Member
    M4URO.30
    Joined
  • Forum Statistics

    35.5k
    Total Topics
    411.7k
    Total Posts



×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.