Jump to content

[FILTRI ANTIPARTICOLATO] utili o inutili?


Pucci
 Share

Recommended Posts

L'altra sera stavo parlando con un mio amico ingegnere dell'evoluzione delle vetture diesel e di tutti quei sistemi che permettono l'abbattimento dei gas nocivi in queste motorizzazioni.

L'argomento e' andato subito sui filtri antiparticolato , il sistema filtrante chiuso (a cattura) delle particelle di fuliggine che la nafta bruciando genera.

Il filtro trattiene al suo interno tutte le particelle con diametro fino a 10 micron , ritenute altamente pericolose in quanto abbastanza piccole da penetrare nei polmoni fino in fondo (a livello di alveolo polmonare).

Ora la domanda sorge spontanea:

ma quando si rigenerano questi filtri cosa succede? :???:

Dove finiscono queste particelle e in cosa si trasformano?

Essendo un tipo di filtro chiuso (non come il catalizzatore dei motori a benzina che, come dice il nome , accellera solo una reazione chimica) il filtro antiparticolato e' destinato ad intasarsi , e di conseguenza a chiudersi dopo un certo periodo di funzionamento.

Ora se una volta intasato si sostituisse come un comune filtro dell'aria ,le particelle verrebbero eliminate con il filtro vecchio e sapremmo che fine fanno (rimarrebbero intrappolate nel filtro stesso).

Il filtro in questione viene invece rigenerato, bruciando ,a tutti gli effetti, il suo contenuto e riutilizzato.

Quindi si ha un'ossidoriduzione(termine chimico per defefinire una combustione in presenza di ossigeno) la quale genera poarticelle piu' piccole e piu' pericolose per la salute. :wink:

Link to comment
Share on other sites

Le risposte a questa discussione sono 15

Sei un Meccatronico?

per accedere a tutta la Community!

 Share

  • Member Statistics

    17,341
    Total Members
    213
    Most Online
    erminio27
    Newest Member
    erminio27
    Joined
  • Forum Statistics

    34.8k
    Total Topics
    404.2k
    Total Posts
×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.