cristianp Inviato 20 Novembre 2009 Inviato 20 Novembre 2009 macchina tirata dentro in officina x solita guarnizione della testa, porto testa in rettifica pulisco tutto passo la filiera x pulire i filetti cioè tutte le procedure x ricominciare a montare tutto, arrivo al montaggio: monto distribuzione monto carterini metto in moto, il motore sobbalza di minimo e senza prendere i giri pur accellerando tutto . controllo la memoria guasti e mi da 3 errori 1) sonda lambda 2) corpo farfallato 3) sensore temp. motore dopo di che cancello tutta la mem. guasti e mi rimane sempre l'errore 2 cioè corpo farfallato. ricancello e niente. allora mi preoccupo di guardare il corpo farfallato( modello tutto elettrico senza cavo) ed era completamente tutto bloccato. Apro segno tutte le rotelle, e vedo che tirando via la rotella centrale che fa da trasmettitore di movimento,la valvola a farfala non era bloccata ma il motorino elettrico si. Allora svito le viti del motorino lo tiro su e mi accorgo che le calamite del motore elettrico sono rotte e un quache pezzo andava ad incastrarsi nel motorino bloccandolo. Rimonto tutto e provo, tutto perfetto. dopo mi è venuto in mente che mentre spostavo della roba sul cariolo mi era caduto dal piano basso , caduta veramente del tutto innoqua ma che però mi à rotto le calamite CONCLUSIONE PROVATE A PENSARE SE QUESTO SUCCEDE QUANDO UNA PERSONA A L'ACCELLERATORE TUTTO SCHIACCIATO??????? indifferentemente che sia io o sopratutto il cliente Ho midificato il titolo del topic inserendo l'oggetto dello stesso. PHOENIX
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ