Vai al contenuto

[Nuovo sistema di trazione] risparmi fino a 70%


Messaggi raccomandati

  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • autobas

    3

  • piter

    2

  • Autotecnicabrescia

    2

  • pierbac

    1

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore
Inviato

Al momento fa solo rumore di ferraglia, ma se è industrializzabile quelli del petrolio ammazzeranno l'inventore, come minimo  :risata: :risata:

Inviato

quelli del petrolio ammazzeranno l'inventore, come minimo  :risata: :risata:

Aahuahua condivido ....gia li vedo nel varesotto :acci: :acci:

Inviato

Se cosi fosse abbiamo gia' risolto un bel 70\100 di inquinamento :afro: :afro:

Inviato

Tutto il mondo stava proprio aspettando loro :dimen::P:2funny::risata:

Inviato

La coppia applicata al semiasse è sempre quella, a patto che il rapporto di trasmissione rimanga invariato. Certo che se si moltiplica o demoltiplica il rapporto di trasmissione, si vanno ad ottimizzare i consumi, ma questo a scapito di altri parametri. :)

Inviato

Mi sa che qua bisogna fare la differenza tra energia prodotta e energia utilizzata nel nostro caso energia scaricata alle ruote  la rimanente dissipata in calore o consumata in attrito qua non sono considerate coppia acclerazione potenza e varie

Se lanciammo una panda a 50 km ora e la manteniamo a velocita costante magari in discesa con una marcia molto lunga o addirittura senza cambio forse consuma meno di 2 litri x 100km se usiamo un motore elettrico variando la velocita forse ancora meno

Con tutta la tecnologia sviluppata negli ultimi decenni trovo strano che nessuno abbia mai fatto ptove simili

Io spero sia qualcosa di concreto anche perchè è italiano ma mi sa che sia una di quelle tante invenzioni che fanno solo scena sulla carta ma poi in pratica non cambia nulla anzi un dispositivo in piu

Staremo a vedere  :book:

  • Moderatore
Inviato

Ricordo male o qualcuno ha già fatto un sistema analogo in una elettrica con motore in ogni ruota e senza sterzo e cambio? Mi sa che è stata la Gm quattro o cinque anni fa

Inviato

heeeeee!!!!!!!! quel motore elettrico che non riesce a decollare.(sono andati sulla luna ma quella benedetta macchina elettrica non lanno trovata)ma??????? :-)

  • Moderatore
Inviato

Se fanno decollare il motore elettrico mi dici che ci fanno con tutte quelle decine di miliardi di euro di stampi per motori a pistoni e simili, e delle catene di montaggio studiate per motori alternativi? E voi che cavolo vi riparate poi in un motore elettrico? Solo i cuscinetti sono il punto debole di un motore elettrico. Sappi solo una cosa ho lavorato per molti anni in uno stabilimento chimico e ricordo perfettamente che nei motori dei compressori aria (8000 ore annue in marcia)NON e ripeto NON sono mai stati fatti nei dieci anni di mia presenza interventi su questi motori e neppure sui loro cuscinetti. Ricordatevi che per pagare le rate del mutuo avete bisogno di motori a pistoni  :risata: :risata: :risata:

  • Statistiche Utenti

    19.026
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    super garage
    Nuovo iscritto
    super garage
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    440,4k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...