Jump to content

La board "L'autoriparatore risponde" è utile?


Phoenix
 Share

[[Template core/global/global/poll is throwing an error. This theme may be out of date. Run the support tool in the AdminCP to restore the default theme.]]

Recommended Posts

  • Administrator

Ultimamente mi sto chiedendo se questa board andrebbe sospesa o se è meglio mantenerla..

Un paio di considerazioni:

in giro per la rete ce ne sono già parecchi di siti dove un privato può ottenere informazioni o aiuti per risolvere un problema sull'auto e noto con rammarico che la stessa qui, come da altre parti viene utilizzata quasi solo prevalentemente come risorsa al fai da te..

Voi cosa ne pensate? La manteniamo o la sospendiamo? Oltre al voto mi farebbe piacere anche qualche vostro intervento..

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Ultimamente mi sto chiedendo se questa board andrebbe sospesa o se è meglio mantenerla..

Un paio di considerazioni:

mi farebbe piacere anche qualche vostro intervento..

 

se usata con moderazione  :knuppel2: e piccoli aiutini con 

consiglio di rivolgersi da un autoriparatore  :afro:

possibilmente del gruppo Autodiagnostic  :2funny:  :fischio:

verrebe utile come forma pubblicitaria agratis (tanto paga Enrico)

unico obbligo hai privati, inserire zona di residenza  :Italy:

Link to comment
Share on other sites

Come da me già scritto negli altri forum il problema dei privati non esiste.

Il vero appassionato  forum o senza forum trova le indicazioni che gli servono si compra gli attrezzi che gli servono e si fa la sua riparazione,il privato che cerca notizie per rattoppare l'auto non avra mai la possibilità di farsi i lavori questo per mancanza di attrezzi e di soldi.

(se vuole risparmiare riparandosi l'auto da solo figuriamocci se spende in attrezzatura).(queste persone meglio non averle come clienti)

Io dico di lasciare la board.

Questo è un mio parere personale.

Link to comment
Share on other sites

se usata con moderazione  :knuppel2: e piccoli aiutini con  

consiglio di rivolgersi da un autoriparatore  :afro:

possibilmente del gruppo Autodiagnostic  :2funny:  :fischio:

verrebe utile come forma pubblicitaria agratis (tanto paga Enrico)

unico obbligo hai privati, inserire zona di residenza  :Italy:

Quoto se noi siamo professionisti possiamo dare dei buoni consigli e poi in giro ci sono anche autoriparatori molto improvvisati e non tecnici quindi un privato puo ottenere molti buoni consigli anche dove rivolgersi e poter mettere in dubbio cio che erroneamente gli è stato detto
Link to comment
Share on other sites

Mah, io non saprei. Essendo iscritto al forum da poco tempo, mi astengo dal voto. Però non capisco a chi possa essere utile questa sezione. A noi autoriparatori? Non vedo come. Agli automobilisti? ...e che ce ne frega!? :D

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Buongiorno. Personalmente la ritengo utile perchè dà una buona immagine di noi autoriparatori, dimostra che non siamo solo scorbutici ed ignoranti. Come gia fatto notare, funziona se le risposte sono professionali, non diventano solo una "chiaccherata" e, sopratutto, se il privato si dimostra corretto  :afro: : tutte cose che per il momento succedono, in caso contrario...  :police: si taglia senza farci problemi.  :oO:

Link to comment
Share on other sites

Non è semplice dare una risposta secca, certo è una buona pubblicità innanzitutto per il forum, avere gente preparata che può dare consigli, ma come tutte le cose dipende dall'uso che ne deriva, aiutare ok, aiutare il fai da te allora non funziona più. Tutto sommato, con le dovute precauzioni, se per dare un suggerimento ci può stare.  :book: :book:  :oO:

Link to comment
Share on other sites

quoto il pensiero di pasquale, poi io sono sembre stato al contrario al cliente fai da te'.

anche se puo' essere una buona immagine per le autofficine come le nostre che dimostriamo di essere aperti e preparati.

ma non so' come votare si o no? :idiot2:

Link to comment
Share on other sites

non ritengo sia utile....semplicemente perchè penso che il "privarto" per la maggiore lo utilizza per trovare spunto nel contestare il nostro operato, o per confondersi ancora più le idee (già tra noi, talvolta ci sono incomprensioni dovuti alla difficoltà di "scrivere il difetto")....  :P.

Da non fraintendere il mio pensiero, non dico che il cliente non deve sapere quello che facciamo sulla sua autovettura, anzi sono il primo a dire che bisogna essere cristallini nello spiegare il lavoro svolto; ma l'esperienza di questi ultimi anni mi ha portato a dire quanto affermato sopra.

Faccio un esempio: "com'è possibile che mi hai cambiato il pezzo X se un mio amico mi ha detto che la sua vettura faceva lo stesso difetto ed era un'altro pezzo Y......figuriamoci quando un consiglio letto su un forum il cliente lo prende come una certezza ......ho reso l'idea?

Per la tipologia del forum (una banca dati per autoriparatori  :book: tra l'altro unica nel suo genere  :afro:) credo si possa fare a meno della board L'autoriparatore risponde.

Link to comment
Share on other sites

io credo che possa invogliare l'occasionale fai da tè a rivolgersi ad uno di noi perchè si rende conto della nostra professionalità,quindi come dice il mio amico Pippo,è una buona pubblicità.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

io dico lasciamola assolutamente, io personalmente dal forum ho sicuramente aquisito clienti, non è rispondendo o non rispondendo a un privato nel forum che prende fiducia, ma leggendo qualche post che capisce di che pasta siamo fatti, di conseguenza sara molto piu portato ad avere fiducia se si presenta da noi

Link to comment
Share on other sites

io dico lasciamola assolutamente, io personalmente dal forum ho sicuramente aquisito clienti, non è rispondendo o non rispondendo a un privato nel forum che prende fiducia, ma leggendo qualche post che capisce di che pasta siamo fatti, di conseguenza sara molto piu portato ad avere fiducia se si presenta da noi

Quoto anche questo negli ultimi anni non ci limitiamo a fare corsi su sistemi ma anche su metodologie di diagnosi rispondendo a un privato elencando anche questi sistemi si fa capire che la cosa è nello stesso tempo (semplice e complicata e ci vuole professionalita) forse cosi si rivolge piu volentieri a noi
Link to comment
Share on other sites

Io sono favorevole a lasciare la board "l' autoriparatore risponde".

Noi siamo persone civili e trovo giusto dare una risposta a chi desidera farci una domanda. Un colloquio col privato, non vuol dire condividere il nostro lavoro con lui, ma significa esaudire un suo desiderio. Sta a noi valutare il modo e il contenuto della nostra risposta.

Il privato non è assolutamente un pericolo per noi, è una persona con la quale mi fa piacere confrontarmi e conoscere, perchè lui fa parte, o meglio è un componente del mio lavoro. Io come autoriparatore tratto la macchina, ma di conseguenza tratto anche il privato, perciò ritengo giusto non abbandonarlo.

E poi è ora che ci togliamo la fama di "untoni", approffitiamo di questa board per elevare e dimostrare la nostra professionalità.  :afro:

Link to comment
Share on other sites

io la toglierei perche' cosi' facendo alimentiamo il fai da te' ed il tutto fare che oltre al idraulico ripara le auto nel suo garage..

Link to comment
Share on other sites

sono dell'avviso che seppur nobile nell'intento la board in questione rischi solo di generare confusione nell'automobilista. personalmente in questi anni ho sempre cercato di far capire a chi ci rivolge a noi che fare un quadro della situazione telefonico è una forma di interpretazione momentanea al solo scopo di capire se ci sono i presupposti affinchè il cliente possa far fronte ad un imprevisto con un margine di tranquillità superiore o meno.salvo sempre e comunque poi valutare la tipologia dell'intervento presso un punto di assistenza. questo vale per casistica di problematiche presentetesi all'improvviso ma a maggior ragione per tipologie di richieste dalle quali si evince che ci siano già stati interventi non andati a buon fine eseguiti da altri con presenza di metodiche spesso contrastanti tra loro.la cosa più utile sarebbe quella di suggerire al cliente una persona competente nei pressi della sua zona a cui sottoporre la valutazione del problema ma per esperienza affermo che questo non interessa affatto a questo tipo di interlocutore(proprio su questo forum un anno fà mi sono trovato a contatto con una richiesta di aiuto mi pare fosse un fiat ulisse con toni del tipo "sono disperato""sono mesi che tribulo"  con conseguente mio interessamento presso un mio fiduciario in zona per poi constatare che non è stato dato alcun seguito alla cosa).il rischio a mio avviso e che noi stesi si diventi fautori della "sindrome di quattroruote". fateci caso noi ridiamo da mesi degli articoli inerenti i soccorsi di ultima generazione con tecnico a bordo e diagnosi in loco solo perchè conosciamo la complessità dell'argomento ma vista con gli occhi del privato la cosa è il non plus ultra della professionalità.nel nostro piccolo cercare di dare risposte senza avere la possibilità di fare un quadro della situazione a seguito di un piano di lavoro equivale ad alimentare la percezione del fatto che al giorno d'oggi con una buona preparazione e un pò di buona volontà abbinata a un diagnostico e quattro codici guasto tutto si risolva. un ultimo rilievo spesso alla stessa domanda rivolta da uno di noi troviamo risposte diametralmente opposte tra loro,noi che ribadisco conosciamo la complessità dell'argomento riusciamo a capire come e perchè si aprono così tanti fronti di discussione sulla base di una problematica ma il soggetto non professionista che ci ha contattato questo lavoro che c'è dietro lo capisce e lo valuta in maniera corretta o lo giudica solo un tirare a caso?

Link to comment
Share on other sites

quoto bosch e aggiungo che sia utilissimo xche da  consigli atti a far capire che un lavoro anche di semplice diagnosi puo essere se fatto da chiunque molto nocivo x la sicurezza del mezzo x cui al consiglio bisogna accompagnare la dicitura di recarsi dal suo mecc. di fiducia oppure da qualcuno checkstar in zona x cui serve ad aumentare il lavoro e x questo lo trovo utile

Link to comment
Share on other sites

ciao a tutti io credo che emeglio  lasciarla, io quoto bosch nel dire di publicizare il forum (autochekstar),tanto non serve a niente chiuderla dalle mie parti devi sapere enrico,il cliente che da me viene per fare l'adiagnosi  e poi ho si fà lui il fai date oppure va da un collega e gli dice il difetto  ( non tutti). quoto anche pascuale con forum e senza forum il privato e sempre in formato.e gia difficile per noi figuriamoci per il privato.avranno sempre bisogno di noi. non dimentichiamoci che noi siamo professionisti loro no.

Link to comment
Share on other sites

Cari colleghi nn giudicatemi male,ma dal 10 gennaio 09(la mia prima visita a questo forum) a oggi ho kliccato sulla board in questione solo quando aspettavo l'ok di Enrico :azn:.concordo pienamente con: Ciorben ma se il 93% delle persone sono già diffidenti quando ti portono l'auto.

tecno 76:(non ritengo sia utile....semplicemente perchè penso che il "privarto" per la maggiore lo utilizza per trovare spunto nel contestare il nostro operato, o per confondersi ancora più le idee (già tra noi, talvolta ci sono incomprensioni dovuti alla difficoltà di "scrivere il difetto")perfettamente daccordo

max72 quoto il pensiero di pasquale, poi io sono sembre stato al contrario al cliente fai da te'. a chi lo dici io mentre li accompagno fuori l'officina gli faccio presente che i miei testicoli già toccano il pavimento solo ad ascoltarli :tickedoff:

Pasquale(se vuole risparmiare riparandosi l'auto da solo figuriamocci se spende in attrezzatura).(queste persone meglio non averle come clienti)

ti diro che se li vedo in panne per strada queste persone nn mi dispiace per niente...anzi :P:2funny::alien:  :acci:.....e ho detto tutto.... :oO:

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 11 months later...

dopo 310 giorni mi permetto di riaprire questa discussione solo per far notare che ciò che è accaduto oggi è emblematico ed è un segnale da non sottovalutare. personalmente mi trovo spesso a contatto con persone(anche colleghi) che cercano soluzioni e solo e soltanto quelle senza porsi la domanda se una soluzione senza metodo sia quello che gli serve. mi imbatto ancora troppo spesso in soggetti che:"se avessi il computer(manco lo chiamano tester o diagnostico) lo farei anche io perchè alla mia macchina di prima le mani non le ha mai messe nessuno facevo tutto io ed è sempre andata come un treno" chi bazzica sui forum in cerca di facili soluzioni e di risposte gratis è il prodotto riveduto e corretto in peggio di quelli che ti portano la macchina ma pretendono di essere loro che dirigono le operazioni.  ps vogliamo contare quanti post aperti in questa sezione hanno prodotto qualcosa di utile o costrutivo qualcuno che sia tornato per dirci come è finita?

Link to comment
Share on other sites

io sono del parere di chiuderla,chi vuole fare il fai da te' dal sottoscritto non e' ben visto, gia' spiegarsi scrivendo dei vari problemi fra' di noi e' difficile spiegarsi e capirsi,figuriamoci con gente non del settore che pensa di sapere tutto e troppo,anche perche' i tempi sono cambiati oggi senza diagnosi non si combina niente.

poi se succede come oggi che si trova certa gente sgarbata e diffidente....

io dico chiudiamo.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Le difficoltà ci sono in tutte le cose che si fanno, ed il gestire un forum non ne è esente.

Autodiagnostic è un forum dedicato agli autoriparatori e riservato esclusivamente ad essi nella quasi totalità delle board, questo perchè si vuole che sia un forum "professionale" dove si chiedono e si danno informazioni, possibilmente senza innutili discussioni.

Ma un forum ha anche bisogno di una porta di ingresso, di una vetrina dove poter "sbirciare" quello che c'è dentro, e la sezione "l'autoriparatore risponde" fà parte di questo primo contatto che c'è fra la gente, fra cui a volte gli autoriparatori, ed il forum.

La sezione non è chiaramente nata per dare consigli al "fai da tè", ma per dare una possibilità al privato di chiedere un consiglio e, se fosse possibile, di dimostrare la nostra competenza. Chiaramente quanto scritto da Ciorben è vero, praticamente nessun privato è tornato a dirci com'è finita, ed è innegabile che i più tanti appena vedono la possibilità di avere risposte senza ricorrere all'officino pensano solo a quello, ma quì stà la nostra capacità a gestire anche le situazioni "difficili", quì stà a noi dimostrare che anche se loro sono convinti che noi siamo dei "ladri" ( nel senso che il nostro lavoro è una stupidata e quindi i soldi che chiediamo loro sono un furto) in realtà sono loro che non sanno cosa significhi riparare un'auto al giorno d'oggi. Se chiudiamo questa sezione otteniamo si di non avere più discussioni con i privati, ma ci togliamo anche la possibilità di spiegare a chi è fuori dall'ambiente il nostro punto di vista, di dargli la possibilità di sentire anche il parere dell'autoriparatore, lo lasciamo in balia di chi al bar gli ride dietro dicendogli " io ho fatto così e non ho speso niente ".

Certo, nel mucchio ( visto la frequenza, nel mucchietto ) ci sono i sapientoni, quelli come l'ultimo capitatoci in questi giorni che quello che fanno loro è tutto giusto e qualunque cosa dici tù se non è quello che loro si aspettano sei in dolo, quelli che notano e criticano la tua "sicura" malafede nel rispondergli, e vorrebbero punire la tua "arroganza" chiaramente dimostrara nei loro confronti, candidi agnellini, e sentirsi dire "orbo" da un cieco dà fastidio, ma propio in questi casi sarebbe bello dimostrare loro che sono loro e la loro arroganza a sbagliare, cosa che leggendo il post incriminato ora, a parer mio, lo si capisce.

Noi tutti già lavoriamo in officina, abbiamo mille problemi da risolvere e non abbiamo voglia di cercarne degli altri, ma chiudendo questa sezione non si elimina l'arroganza degli stupidi, ma non ci permette di poter dire la nostra, anche se a volte quest'ultima cosa è innutile, usiamo quanto capita invece per capire l'importanza di fornire le informazioni in modo completo, anche se si vorrebbe avere la risposta giusta immediatamente.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

io sono del parere di chiuderla,chi vuole fare il fai da te' dal sottoscritto non e' ben visto, gia' spiegarsi scrivendo dei vari problemi fra' di noi e' difficile spiegarsi e capirsi,figuriamoci con gente non del settore che pensa di sapere tutto e troppo,anche perche' i tempi sono cambiati oggi senza diagnosi non si combina niente.

poi se succede come oggi che si trova certa gente sgarbata e diffidente....

io dico chiudiamo.

 

quoto.

Link to comment
Share on other sites

:scusa: :scusa: :scusa:

grande dario! le tue parole mi hanno commosso e convinto, continuiamo e in futuro vedremo cosa succede.

p.s. se poi troviamo altri sapientoni che offendono e capiscono al modo loro... allora sono del parere di chiudere.
Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Member Statistics

    17,103
    Total Members
    213
    Most Online
    DOMENICO P
    Newest Member
    DOMENICO P
    Joined
  • Forum Statistics

    34.6k
    Total Topics
    402.2k
    Total Posts
×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.