Moderatore IMPULSORE Inviato 28 Giugno 2009 Moderatore Condividi Inviato 28 Giugno 2009 Per i primi sistemi pare non era necessario il punto di fasatura. In controtendenza invece quelli più recenti, esempio CP3 Bosch in cui si è stabilito che è meglio far coincidere l'incremento di pressione, generato dalla pompa AP anch'essa rotativa, con il punto immediatamente prima della fase di iniezione e di scoppio. Aggiungo...la tacca non si riallinea... ma non è necessario visto che nel caso Bosch ci sono 3 pompanti! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ