andreaaa72 Inviato 5 Maggio 2009 Condividi Inviato 5 Maggio 2009 Premessa: dopo tanto aspettare è arrivata la macchina in oggetto che mia moglie aspettava da tanto. Devo dire che ha un buon motore e tira bene già ai bassi (considerate che ha percorso "solo 3.000 km). "anomalia" riscontrata: viaggio in città a velocità regolare e non noto niente di particolare, ma faccio un tratto di strada, circa 2/3 km sopra i 100km/h e appena rallento si accende la ventola di raffreddamento alla velocità massima. Riprovo a salire di velocità e non succede niente. Dopo circa 5 minuti si spegne da sola e riprende a funzionare regolarmente. Dopo qualche giorno percorro un tratto di raccordo, circa 5 km, sui 130/140 km/h, esco e appena rallento stessa tiritera. Dopo qualche giorno faccio sempre il raccordo anulare a velocità sostenuta, rallento per dei lavori e stesso "problema", ma appena riaccellero e raggiungo i 130km/h la ventola stacca, quasi subito e non dopo 5 minuti e torna tutto in ordine. In diagnosi nulla. Spie nulla. Ho un dubbio: può essere la gestione di pulizia del DPF che se interrotta accende la ventola per abbassare le temperature nel vano? Ogni idea è ben accetta. PS in Fiat non sanno che dire Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ