Jump to content

[Collaudo GPL o Metano] trasformazione "monofuel"


Tecno76
 Share

Recommended Posts

Carissimi colleghi, ho voluto aprire questo nuovo post, per raccontarvi la mia disavventura con la Motorizzazione Civile di Salerno e sapere se ci sono stati in Italia casi simili; a proposito della trasformazione della mia vettura da “alimentazione BIFUEL a MONOFUEL”.

Come gli installatori sapranno, quando si trasforma una vettura a gas, ci si deve attenere ad una normativa redatta dal MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, che regolamenta le procedure d'installazione; detto questo si suppone che autoriparatore ed ingegnere, che effettua il collaudo, siano a conoscenza in modo chiaro ed inequivocabile della normativa in oggetto.

Riporto testualmente una parte della normativa che dice:

"Non sono ammesse modifiche delle caratteristiche, della posizione e del fissaggio del serbatoio della benzina rispetto a quanto previsto dal costruttore del veicolo (l'operazione è ammissibile solo subordinatamente al rispetto delle prescrizioni fornite dallo stesso costruttore con apposita autorizzazione); è consentita l'eliminazione totale del serbatoio della benzina, nel quale caso il veicolo sarà considerato monofuel".

In virtù di quanto riportato in normativa, ho rimosso (eliminazione totale) il serbatoio benzina della mia vettura (una BMW 320 I), smontando oltre al serbatoio anche tutti i tubi, compreso il bocchettone di carica, collegati al serbatoio stesso, in modo tale da rendere la vettura utilizzabile solo ed esclusivamente a METANO. Presentatomi a verifica, con la vettura e la relativa pratica necessaria per il collaudo, l’ingegnere della motorizzazione di Salerno, ha visto l’intervento effettuato sulla macchina vidimando la documentazione con la dicitura REGOLARE e consegnandomi il relativo permesso che attesta il superamento del collaudo, con tanto di firma.

Dopo circa 5 giorni mi vedo restituire la pratica, dall’agenzia alla quale mi rivolgo, con sopra cancellato la scritta REGOLARE e riportato la scritta RIPETERE, con la spiegazione seguente: DEVE AUTORIZZAZIONE CASA COSTRUTTRICE. :idiot2:

La questione è ancora aperta e sono intento ad andare avanti anche attraverso vie legali per avere una chiara giustificazione per un comportamento a mio avviso scorretto!

Infatti, leggendo attentamente la normativa si capisce come per l’eliminazione totale del serbatoio della benzina non è necessaria alcun’autorizzazione da parte della casa costruttrice, diversamente volendo modificare o spostare il serbatoio benzina occorre tale autorizzazione.

Sarò grato a chi vuole intervenire magari esponendo il proprio parere a riguardo.

Come sempre alla fine sarete informati sull’evoluzione dei fatti.

 

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 18
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Tecno76

    5

  • autobas

    4

  • IMPULSORE

    2

  • El mecanic

    1

Top Posters In This Topic

Le risposte a questa discussione sono 18

Sei un Meccatronico?

per accedere a tutta la Community!

 Share

  • Member Statistics

    17,569
    Total Members
    213
    Most Online
    AR GOMME SRL
    Newest Member
    AR GOMME SRL
    Joined
  • Forum Statistics

    35.2k
    Total Topics
    408.1k
    Total Posts



×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.