Moderatore boschservice Inviato Giovedì alle 05:52 Moderatore Inviato Giovedì alle 05:52 buongiorno oggi è arrivato il nostro assicuratore di fiducia per fare l'assicurazione catastrofale se si riesce a farla entro il 31/10/2025 mi fa lo sconto del 15% se entro il 30/11/2025 sconto 10% e se entro il 31/12/2025 sconto 5% dal 1 gennaio è obbligatoria lo dicono ormai tutti, e se non si fa non ci sono multe o sanzioni se ho ben capito ma molte noi se serve qualcosa di burocratico, chi sa di + cosa avete fatto voi amici o farete ? ditemi PS; enrico se la discussione non è nel giusto posto spostala
lancia Inviato Giovedì alle 07:00 Inviato Giovedì alle 07:00 (modificato) Io continuo con la mia assicurazione multirischi che avevo prima,se ci saranno controlli si vedra.al momento.Sermi,rentri sono un po stufo di tutta questa burocrazia Modificato Giovedì alle 07:01 da lancia 5
Moderatore boschservice Inviato Giovedì alle 07:07 Autore Moderatore Inviato Giovedì alle 07:07 (modificato) 1 ora fa, lancia ha scritto: Io continuo con la mia assicurazione multirischi che avevo prima,se ci saranno controlli si vedra.al momento.Sermi,rentri sono un po stufo di tutta questa burocrazia non ci sono controlli ne sanzioni, ma informati e molte cose se succede che ti servano da nostro caro stato non te le concedono, ma come non darti ragione @lancia ci stanno massacrando Modificato Giovedì alle 08:04 da boschservice 1
fabbro Inviato Giovedì alle 08:18 Inviato Giovedì alle 08:18 (modificato) Io aspetto da Allianz : dicono he calano i prezzi a ridosso fine anno...vedremo Dopo grandine 07/2023 abbiamo ancora liti con assicurazioni Gen.li e Unip. per liquidazione danni...banditi !!! Modificato Giovedì alle 08:18 da fabbro 1
lancia Inviato Giovedì alle 08:58 Inviato Giovedì alle 08:58 1 ora fa, boschservice ha scritto: non ci sono controlli ne sanzioni, ma informati e molte cose se succede che ti servano da nostro caro stato non te le concedono, ma come non darti ragione @lancia ci stanno massacrando Lo so che se non la fai lo stato non ti aiuta e ti puo negare alcune cose,pero' dove sarebbe dovuto intervenire ,esempio le alluvioni in toscana ed emilia-romagna,mi sa che quei poveretti stanno ancora aspettando che qualcosa si muova .L'unico scopo di questa assicurazione e' che il privato dopo eventi catastrofici non si rivalga sullo stato che ha sempre il portafoglio vuoto per i suoi contribuenti che pagano le tasse ma lo apre volentieri per i suoi servitori votati da noi. 2
pasquale Inviato Giovedì alle 11:47 Inviato Giovedì alle 11:47 Quando ci decidiamo a chiudere TUTTI e farci mantenere dallo stato. Una persona che lavora da solo (ammesso che abbia una mola di lavoro che copra 8 ore giornaliere) non potrà mai incassare quanto serve per far fronte a tutta questa burocrazia. Devo dire mio malgrado che fanno bene gli ABUSIVI che si fanno mantenere dallo stato ed in più si fanno solo i lavori redditizi dove non c'è bisogno di Burocrazia. 4
cdr Inviato Venerdì alle 21:34 Inviato Venerdì alle 21:34 Ho sentito dire che se il comune dove è ubdicata l'officina dichiarata lo stato di calamità naturale l'assicurazione non paga poiché dovrà pagare il comune........se paga........ con i suoi lunghi tempi........ La vedo di nuovo come na pigliata per il c*l* e un altro modo per svuotare le tasche di chi lavora 🤦🤦
cdr Inviato Venerdì alle 21:43 Inviato Venerdì alle 21:43 (modificato) Il 30/10/2025 at 12:47, pasquale ha scritto: Quando ci decidiamo a chiudere TUTTI e farci mantenere dallo stato. Una persona che lavora da solo (ammesso che abbia una mola di lavoro che copra 8 ore giornaliere) non potrà mai incassare quanto serve per far fronte a tutta questa burocrazia. Devo dire mio malgrado che fanno bene gli ABUSIVI che si fanno mantenere dallo stato ed in più si fanno solo i lavori redditizi dove non c'è bisogno di Burocrazia. La cosa più grave è che un ragazzo a 30/40anni se vuole mettersi in proprio, alla luce del sole, ha bisogno +/- 500.000€ per mettere su un'officina e cominciare a lavorare sperando di non accappottare entro i primi 3anni ........... E non illudiamoci con tutte le storielle che raccontano su agevolazioni/sgravi/ detassazione/imprenditoria giovanile e altro.......... sono tutte favole che hanno bisogno delle garanzie per avverarsi .........e non tutti (compreso me)hanno 500.000€ a portata di mano da investire per guadagnare a malapena na pagnotta.......... ammesso che ci arriva sana a casa 🤦🤦🤦 La via alternativa la si conosce, ma spesso è anche difficile,se non impossibile, riemergere .🤦🤦 La vergogna della vergogna 🤢🤢🤢🤢 Modificato Venerdì alle 21:46 da cdr
pasquale Inviato Sabato alle 06:54 Inviato Sabato alle 06:54 9 ore fa, cdr ha scritto: La cosa più grave è che un ragazzo a 30/40anni se vuole mettersi in proprio, alla luce del sole, ha bisogno +/- 500.000€ per mettere su un'officina e cominciare a lavorare sperando di non accappottare entro i primi 3anni ........... E non illudiamoci con tutte le storielle che raccontano su agevolazioni/sgravi/ detassazione/imprenditoria giovanile e altro.......... sono tutte favole che hanno bisogno delle garanzie per avverarsi .........e non tutti (compreso me)hanno 500.000€ a portata di mano da investire per guadagnare a malapena na pagnotta.......... ammesso che ci arriva sana a casa 🤦🤦🤦 La via alternativa la si conosce, ma spesso è anche difficile,se non impossibile, riemergere .🤦🤦 La vergogna della vergogna 🤢🤢🤢🤢 Onestamente se in questo momento avessi €500.000,00 non li butterei in un officina, per questo i nostri giovani vanno via, grazie a questo stato sanguisuga. Ed in Italia arrivano sempre più extracomunitari che hanno molti più diretti di Noi. 1
Messaggi raccomandati