Diego Arietti Inviato 22 Settembre Inviato 22 Settembre Brevetto N° 102025000014029 – Sistema e metodo innovativi Un nuovo approccio: più rapido, sicuro ed economico La manutenzione dei cambi automatici è fondamentale per garantire affidabilità, durata e prestazioni ottimali del veicolo. Contrariamente a quanto si creda, l’olio ATF non è eterno: si degrada con il calore e l’uso; perde proprietà lubrificanti, antiossidanti, antiruggine, anticorrosione, antischiuma e antiumidità; riduce la resistenza all’ossidazione e la stabilità termica; perde fluidità alle basse temperature e viscosità alle alte temperature. Senza sostituzione, possono insorgere danni a frizioni, valvole, componenti interni, idraulica e meccatronica. Con questo scenario nasce la nostra attrezzatura innovativa e brevettata, progettata per: facilitare e velocizzare la sostituzione dell’olio nei cambi automatici, ridurre rischi e tempi di intervento, garantire maggiore sicurezza operativa. ZF 8HP – Prestazioni elevate, manutenzione essenziale I cambi ZF 8HP, diffusi su BMW, Alfa Romeo, Jeep, Land Rover, Audi, Maserati e altri marchi premium, sono apprezzati per fluidità e rapidità di cambiata. La loro efficienza dipende però dalla condizione dell’olio ATF: una sostituzione periodica è indispensabile per evitare slittamenti, rumori o danni meccanici. Mercedes 7G-Tronic / 9 marce vers. 725.1 Hybrid Questi cambi non presentano tubazioni esterne: lo scambiatore è integrato nel blocco cambio. L’unico modo tradizionale per un flussaggio completo è: agire tramite la coppa, oppure svuotare e riempire più volte manualmente. Con la nuova attrezzatura, invece: l’olio si sostituisce senza scollegare la parte idraulica, si utilizzano coppe modificate e accessori dedicati, è possibile aprire valvole termostatiche (es. BMW, Alfa Romeo) semplificando la procedura. Esempio pratico: Alfa Romeo Stelvio/Giulia Q4 → intervento rapido, senza smontaggio paraurti e senza raccordi speciali. BMW Xdrive → non serve smontare l’albero di trasmissione, grazie a un collegamento diretto al cambio che esclude il circuito del radiatore. AISIN – Diffusione ampia, manutenzione semplificata I cambi AISIN, molto diffusi (Toyota, Volvo, Mazda, Peugeot, Citroën, Opel, Suzuki), sono spesso privi di coppa e la sostituzione dell’olio può risultare complessa. Il nostro sistema accessorio sfrutta i tappi di carico e scarico, sempre identici: consente di sostituire fino al 94–96% dell’olio, utilizza un processo di diluizione e mescolamento controllato, evita piastre o adattatori per lo scambiatore, rende l’intervento rapido, pulito e sicuro. Vantaggi concreti per l’officina Nessuno scollegamento della parte idraulica (niente viti consumate o danneggiate) Nessun raccordo speciale: 1 accessorio per ZF8HP, 1 per AISIN Nessuno smontaggio di paraurti o radiatori Percentuale di sostituzione olio molto elevata Tempi di intervento notevolmente ridotti Maggiore sicurezza e professionalità nell’intervento Conclusioni Avete già affrontato interventi su questi cambi automatici? Vi interessa approfondire il funzionamento di questo sistema? Scrivete a diego.arietti@gmail.com oppure qui sotto per ricevere ulteriori dettagli o per confrontarvi direttamente con me, ideatore e inventore di questo sistema brevettato. Sono disponibili foto tecniche realizzate in officina durante l’utilizzo: 2
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ