Vai al contenuto

che fine hanno fatto


Messaggi raccomandati

Inviato

stamattina è passato da me un ex dipendente di una ditta con cui non ho mai lavorato, a mio avviso avevano materiale di scarsa qualità, ma che in ambito ricambi sembrava dovessero mangiarsi il mercato qualche anno fà

  • Mi Piace 1
  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • ciorben

    5

  • El mecanic

    4

  • pasquale

    3

  • cdr

    3

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

e che molti ricambisti proponevano, parlo di hc cargo. da quello che ho capito senza fare domande o sono saltati o stanno per saltare per aria, qualcuno ne sà di più?

  • Mi Piace 1
Inviato
49 minuti fa, ciorben ha scritto:

stamattina è passato da me un ex dipendente di una ditta con cui non ho mai lavorato, a mio avviso avevano materiale di scarsa qualità, ma che in ambito ricambi sembrava dovessero mangiarsi il mercato qualche anno fà

 

47 minuti fa, ciorben ha scritto:

e che molti ricambisti proponevano, parlo di hc cargo. da quello che ho capito senza fare domande o sono saltati o stanno per saltare per aria, qualcuno ne sà di più?

 ciao personalmente non ne ho mai sentito parlare ma da come descrivi è facile che ....

invece di "mangiarsi" il mercato..... si saranno....."Mangiati"...... la cascina!!!!.... 

  • Mi Piace 1
Inviato

una decina di anni fà sembrava che dovessero prendersi direttamente la distribuzione sul territorio dei principali marchi in ambito componenti comparto elettrico e che stessero comprando un pò per volta i loro competitor in fatto di distribuzione, da quello che ho capito (poi oggi già ne avevo di mio che me ne abbondava) probabilmente hanno sbaraccato e ciao ninetta.

  • Moderatore
Inviato

non so che fine hanno fatto ma sono spariti, pessimi i ricambi, ma molte volte erano gli unici ad avere un particolare se volevi fare una riparazione al motorino avv o a un alternatore vecchio e introvabile

Inviato

da quello che avevo capito erano in via di chiusura, perchè mi serviva una centralina di un miniscavatore e il mio fornitore mi aveva detto che c'era solo della cargo ma ordinabile fino a fine giugno, che poi chiudevano.

ma essendo stata assorbita da bosch ancora da tempo magari è solo stata accorpata e chiusa la sede/filiale italiana

Inviato

quello che sapevo è che Bosch aveva investito in ambito azionario diventando socio, anche o forse solo per non trovarsi a fare la guerra tra loro, ma che le due realtà non si interponevano e se avessero attuato una fusione sfociata in una acquisizione credo che sui canali di comunicazione di Bosch sarebbe circolata la notizia, di solito quando non ci sono comunicati è più facile che le cose vedano male, poi ripeto non sò e potrei sbagliarmi di grosso.

  • Moderatore
Inviato

Io mi rifornivo da loro per i ricambi di motorini ed alternatori.

Avevano un ottimo e-commerce e, come dice Boschservice, erano fra i pochi ad avere ricambi di motorini ed alternatori.

Un mesetto fà ho cercato un ricambio e ... sparito il sito !!

Mi dispiace, la qualità non era super, ma erano ricambi decenti ad un prezzo corretto, ti permettevano di riparare in modo decente qualche veicolo datato. Ora, per quanto ne sò, rimangono o i ricambi di marca rinomata, costosissimi e sempre più difficili da trovare ( vedi interruttori, relè, fanali da lavoro, ecc. ) o materiale da siti internet, di solito di qualità inferiore a quanto offerto da Cargo.

Inviato (modificato)

Una delle tante tristi storie di un marchio nato dal nulla, satura il mercato, e dopo 5/7/10 anni sparisce o viene assorbito per una mangiata di pasta............ ormai nascono come i funghi e scompaiono come tali............e quando mi dicono che qualitativamente sono migliori di **** mi viene soltanto da ridere :risata:

Modificato da cdr
Inviato

Oltre alla cargo, sempre nello stesso settore è passato un po’ in sordina anche il fallimento della Marelli, tralasciando il fatto di storia, know-how ed italianità svenduta per qualche milione, su diverse macchine forniva ricambistica pari all’originale che ora non reperiremo più 

  • Mi Piace 1
  • Moderatore
Inviato
4 ore fa, cdr ha scritto:

... marchio nato dal nulla ...

La Cargo era una costola della HC, Holgher Christiansen, una ditta danese di ricambi e ricostruzioni parti elettriche, nata nel 1900... . Io me ne ricordo da quandoho iniziato, una ... quarantina ( qualcosina di più ) anni fà.

La ditta ha chiuso la filiale italiana, ma è tutt'ora attiva su alcuni mercati esteri.

  • Mi Piace 2
  • Moderatore
Inviato
2 ore fa, albycorsa ha scritto:

... fallimento della Marelli ...

Magneti Marelli ??  Se sì, ditta ben più influente di Cargo.

Inviato
3 ore fa, El mecanic ha scritto:

Magneti Marelli ??  Se sì, ditta ben più influente di Cargo.

Comunque Marelli ancora NON è FALLITA secondo le leggi Americane hanno aperto il capitolo 11 che da quanto ho potuto capire è una fase dove vedono se possono trovare un accordo per non farla fallire (fallimento capitolo 7). Sembra che ci sia un fondo Americano disposto ad acquistarla per rilanciarla. ( secondo me solo una azienda che crede nell' Italianità potrà rilanciarla) Questo sempre Grazie alla Famiglia ANGNELLI che ha svenduto tutto il settore Automotive in Italia. 

Comunque ci hanno provato tante Volte a far fallire Marelli e non ci sono Mai riusciti Marelli nel campo Automotive è un Nome troppo forte e radicato Non ci scordiamo che un Buon 90% di quello che si trova sulle vetture è STATO CREATO DA MARELLI UNO PER TUTTI COMMON RAIL.

  • Mi Piace 5
Inviato

common rail poi svenduto alla bosch

  • Triste 1
Inviato
1 ora fa, commodore ha scritto:

common rail poi svenduto alla bosch

Onestamente non è tanto chiara la cosa, poiché già nel 1990 c'erano i grossi motori Mercedes per trazione pesante che stavano testando il common rail ed era di produzione Bosch...........forse non si sono dedicati ai motori leggeri, passando la mano a Marelli o forse non so ..........ma di sicuro io l'impianto l'ho studiato sui motori pesanti.

Inviato

per quanto riguarda marelli il passato purtroppo non conta, un pò come guardare le foto di quando eravamo giovani, ti può far piacere ma non ti fà passare gli acciacchi che hai oggi, per quanto riguarda il reparto sperimentale non sò ma per il resto sono rimasti al palo. ad esempio se ci fate caso da quanto non vedete una gestione motore di largo utilizzo e di ultima generazione fatta da loro, almeno da una decina di anni

  • Mi Piace 1
  • 2 settimane dopo...
  • Amministratore
Inviato

Ad oggi nessuno si è fatto avanti per Marelli e sono già trascorsi in teoria i 40 giorni di tempo a disposizione... vedremo l'evolversi 😯

Inviato
2 minuti fa, Phoenix ha scritto:

Ad oggi nessuno si è fatto avanti per Marelli e sono già trascorsi in teoria i 40 giorni di tempo a disposizione... vedremo l'evolversi 😯

Non si farà avanti nessuno Hanno deciso di Farla morire.

Ps: ti è arrivata la comunicazione della procedura?

Stessa Fine farà IVECO il prenditore di turno degli Agnelli è riuscito a smantellare il sistema AUTOMOTIVE Italiano.

  • Mi Piace 1
  • Moderatore
Inviato

Quà a Brescia c'è uno stabilimento IVECO ( nato OM ). Si vocifera che ne siano interessati gli indiani della TATA.

Certo che è un peccato. Nel Breciano c'è una grande storia di autoveicoli, dalla ditta OM ai veicoli antincendio Baribbi erano all'avanguardia ( ditta fallita e diventata Iveco Veicoli Speciali ), alle tutt'ora esistenti Bremach ( nata a Varese ma che ora pproduce a Castenedolo ) alla Cobo ( materiale elettrico ) ed altre ancora.

Inviato (modificato)
2 ore fa, El mecanic ha scritto:

Quà a Brescia c'è uno stabilimento IVECO ( nato OM ). Si vocifera che ne siano interessati gli indiani della TATA.

Certo che è un peccato. Nel Breciano c'è una grande storia di autoveicoli, dalla ditta OM ai veicoli antincendio Baribbi erano all'avanguardia ( ditta fallita e diventata Iveco Veicoli Speciali ), alle tutt'ora esistenti Bremach ( nata a Varese ma che ora pproduce a Castenedolo ) alla Cobo ( materiale elettrico ) ed altre ancora.

Helkannnnn capaci solo di succhiare dividendi....e utili...

Non vedete che faccia da vampiri hanno...?

Maledetti

Modificato da fabbro
Inviato
2 ore fa, El mecanic ha scritto:

Quà a Brescia c'è uno stabilimento IVECO ( nato OM ). Si vocifera che ne siano interessati gli indiani della TATA.

Certo che è un peccato. Nel Breciano c'è una grande storia di autoveicoli, dalla ditta OM ai veicoli antincendio Baribbi erano all'avanguardia ( ditta fallita e diventata Iveco Veicoli Speciali ), alle tutt'ora esistenti Bremach ( nata a Varese ma che ora pproduce a Castenedolo ) alla Cobo ( materiale elettrico ) ed altre ancora.

Gli indiani faranno come l'ilva di Taranto............ ormai sono tutte azioni commerciali conosciute..........e nessuno è disposto a mettere fine a questa strage 🤦🤦🤦 ..........

 

 

Del resto la politica ha spinto sull'economia turistica da un bel po' di tempo................compreremo tutti un piccolo autobus (cinese) e mangeremo i turisti che veranno  a pigliarci ingiro...........come se gli italiani lavoratori fossero fessi :tickedoff:

  • Mi Piace 1
  • Amministratore
Inviato
3 ore fa, pasquale ha scritto:

Ps: ti è arrivata la comunicazione della procedura?

Di quale procedura parli?

Inviato
10 ore fa, Phoenix ha scritto:

Di quale procedura parli?

Del fallimento Marelli 

  • Statistiche Utenti

    18.990
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    Enrico Piscopo
    Nuovo iscritto
    Enrico Piscopo
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,8k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...