Vai al contenuto

Novità sul forum: nuova organizzazione delle sezioni dedicate ai costruttori


Phoenix

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

Ciao a tutti,
ho rivisto completamente la struttura del forum per quanto riguarda le sezioni dedicate alle case automobilistiche.

Prima ogni marchio aveva una sezione tutta sua, ma con il tempo l’elenco era diventato troppo lungo, poco pratico da consultare e poco coerente dal punto di vista tecnico.
Per questo motivo ho deciso di raggruppare i marchi per appartenenza a gruppi industriali, rendendo la navigazione più semplice e logica.

Perché ho fatto questa scelta?

  • Per semplificare la struttura: trovare la sezione giusta ora è molto più veloce.

  • Per ragionare in ottica tecnica: molti marchi appartenenti allo stesso gruppo condividono componentistica, software, piattaforme e sistemi diagnostici.

  • Per rispecchiare meglio il modo in cui lavoriamo ogni giorno in officina: chi ripara FIAT spesso si occupa anche di Alfa Romeo, Jeep o Lancia; lo stesso vale per Renault, Nissan e Dacia, o per Hyundai e Kia.

Alcuni esempi pratici delle nuove sezioni

  • FIAT - ABARTH - LANCIA - ALFA ROMEO - JEEP - CHRYSLER - DODGE - RAM - MASERATI

  • PEUGEOT - CITROËN - OPEL - DS

  • RENAULT - NISSAN - DACIA

  • BMW - MINI - ROLLS-ROYCE

  • VOLKSWAGEN - AUDI - SKODA - SEAT - CUPRA - PORSCHE
    ...e così via.

Ho dato la priorità ai gruppi più trattati nel forum, quindi li troverete nella parte alta dell'elenco. A seguire ci sono i gruppi meno presenti nel mercato italiano, i marchi indipendenti, quelli cinesi, e infine i veicoli speciali o commerciali.

Ho rivisto la sezione chiamata ALTRE CASE AUTO, dove ho inserito tanti marchi che prima non avevano una loro area dedicata.

Questa sezione ha diverse sotto-sezioni, una per ciascun marchio o gruppo di veicoli simili:

  • AIXAM - LIGIER - MICROCAR

  • BYD - NIO - XPENG - CHERY - MG - AIWAYS - GREAT WALL

  • CHEVROLET - CADILLAC - HUMMER - SAAB

  • DR AUTOMOBILES

  • FERRARI

  • IVECO

  • PIAGGIO

  • TATA MOTORS

  • TESLA

Sarà possibile aprire topic direttamente all'interno del marchio corretto, oppure, se il marchio non è presente tra le sottosezioni, è possibile usare il forum principale ALTRE CASE AUTO, che raccoglierà tutte le discussioni dedicate a vetture non ancora coperte con una sezione propria.

Questo permette di tenere il forum ordinato ma aperto a tutte le evoluzioni del mercato, comprese le auto elettriche, i veicoli cinesi emergenti e le microcar, che sono sempre più diffuse.

Se notate errori, mancanze o avete suggerimenti, sentitevi liberi di scrivermi direttamente o rispondete qui sotto.

Grazie a tutti per la collaborazione.
Buon lavoro!

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Phoenix

    4

  • cdr

    2

  • peppino mibtel

    2

Miglior contributo in questa discussione

Forse era meglio creare un'altra sottosezione dedicata, senza mischiare le carte :dimen:.........e vero che alcuni marchi condividono molte cose, ma per esempio, la vecchia Opel/Vauxhall/GM/Chevrolet non ci azzecca niente con la nuova Opel/Stellantis..........se vorremmo dirla giusta allora dovremmo fare un gruppo unico per Stellantis con dentro FCA PSA Opel Ferrari , poiché tutti condividono qualcosa oggi............ma sarebbe un casotto :dimen:

 

 

A mio parere potrebbe essere meglio impostare così le sezioni: 

Es

 

•Peugeot-Citroen-Opel-DS

•Peugeot

•meccatronica

•trasmissione

•service/ ecc .........

•Citroen

•meccatronica

•trasmissione

•servire/ecc ........

 

•Opel

•meccatronica

•trasmissione

•servire/ ecc.......

•DS

•meccatronica

•trasmissione

•servirce/ ecc.........

 

Lo stesso per tutte le altre, in modo da avere racchiuso un marchio sempre in una "cartella" (sezione) ed eventualmente poterla gestire a proprio piacimento...........

Esempio banale, domani Opel passerà ai cinesi (perché prima o poi succederà 😁) e verrà molto più facile migrare la sezione Opel altrove ............

 

Non so se chiaro il mio pensiero, ma così impostato sarà anche molto più facile effettuare le ricerche..............

 

 

Modificato da cdr
Arriva Peppino...............🙊🙊🙊
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Hai perfettamente ragione su una cosa: ogni marchio ha la sua storia e le sue specificità, e so bene che ad esempio la vecchia Opel/Vauxhall (era GM) ha poco a che vedere con l’Opel attuale (in Stellantis), sia come approccio tecnico che come componentistica. Proprio per questo ho cercato di trovare un equilibrio tra precisione tecnica e usabilità pratica del forum. Se avessi creato una sezione per ogni marchio o per ogni “era” dei gruppi, il risultato sarebbe stato un forum troppo frammentato e difficile da navigare, con il rischio di avere pochi topic sparsi ovunque.

Quindi ho preferito raggruppare i marchi per gruppi industriali attuali, tenendo conto di quello che è più utile agli autoriparatori oggi, di quali marchi condividono attualmente software, piattaforme o documentazione tecnica e anche di quali marchi vengono più spesso trattati insieme nel forum.

Se vedo che una sottosezione ha bisogno di essere separata in futuro perché troppo piena o poco coerente, sono il primo a intervenire.
Ti faccio un'esempio anche io, se hai un problema sul 1.5 dci di una Nissan Juke magari in nissan non trovi soluzioni ma le trovi su una Renault Clio.
Per questo a parer mio alcune sezioni andavano accorpate, cercando il dtc in quella sezione ti usciranno sia le clio che le Juke con lo stesso motore.

Ho cercato quindi di dare uniformità scegliendo per tutti (o quasi) una linea comune.

C'è anche da dire un'altra cosa, i topic ora sono veramente tanti, è la ricerca che fa la differenza.

In queste ore la ricerca sta generando il nuovo indice di risultati quindi tribula al momento a trovarti ad esempio topic Opel in FCA ma tempo un po' di ore e il tutto dovrà tornare performante come prima.

Cavolo se ho scritto tanto 😥 😀

Come sempre, sono aperto a migliorare insieme il forum, grazie per il feedback!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ho la possibilità di effettuare la ricerca sul "gruppo" penso dovrebbe trovare tutte le indicazioni nelle sottosezioni che condivide il gruppo  (es) Peugeot Citroen Opel Ds......... Se così è credo che il problema sopra citato non sussiste, e che la frammentazione dei gruppi potrebbe portare solo beneficio a chi lo utilizza............. eccetto @boschservice che non trova mai niente :dimen:

 

E cmq il fattore ricerca è sempre soggettivo, deve essere l'utente ad adottare scaltrezza, poiché, per esempio, Saab e Opel(come altri marchi) condividono circa 15anni di collaborazione, e oggi sul forum sono separati pur avendo molto in comune..............

 

Aggiungo : se possibile creare una sezione esclusivamente per @peppino mibtel , una sorta di cella o 41bis dove rinchiuderlo com le sue skribakkinate i suoi grafici e img , in modo da non infondere confusione tra gli utenti ignoranti come me :(((

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
5 ore fa, cdr ha scritto:

Se ho la possibilità di effettuare la ricerca sul "gruppo" penso dovrebbe trovare tutte le indicazioni nelle sottosezioni che condivide il gruppo 

Sì è così io cerco sovente nel gruppo, può capitare che un errore in abs venga anche inserito nella ccm. Se la ricerca la fai solo nella sezione Sicurezza magari non ti esce.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Phoenix ha scritto:

.....Quindi ho preferito raggruppare i marchi per gruppi industriali attuali, tenendo conto di quello che è più utile agli autoriparatori oggi, di quali marchi condividono attualmente software, piattaforme o documentazione tecnica e anche di quali marchi vengono più spesso trattati insieme nel forum......

condivido, in pratica si cerca di seguire l'evoluzione delle strategie industriali nel mondo automotive per ritrovare nelle sinergie dei diversi brand le comune genesi tecniche di particolari problematiche o caratteristiche di base che vanno aldilà del brand stesso

aggiungo quindi che anche l'universo fiat entro breve purtroppo potrebbe essere incluso nella galassia stellantis anche nell'ottica che stiamo utilizzando in questo topic

ti segnalo che, anche se mi pare che non condividano più di tanto gruppi o altro, Toyota ha partecipazioni in Subaru discreta mi pare di ricordare il 17% e anche una piccola quota(il 5% in entrambi i casi)  di Mazda e Suzuki, tanto per capire che l'intreccio è continuo e continuamente variabile, penso che in Europa la politica indicherà e quindi favorirà la strada per esempio di Airbus anche in automotive e altri settori - in questi giorni quando si parla di difesa comune di base un'evoluzione di questo tipo sarà contenuta nelle strategie politico industriali e quindi poi nelle applicazioni reali con cui l'anello finale della catena fa i conti quotidianamente

Modificato da peppino mibtel
aggiunta precisazione
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, cdr ha scritto:

Aggiungo : se possibile creare una sezione esclusivamente per @peppino mibtel , una sorta di cella o 41bis dove rinchiuderlo com le sue skribakkinate i suoi grafici e img , in modo da non infondere confusione tra gli utenti ignoranti come me :(((

o.t o.t o.t o.t o.t ....:azn:

.....senti.... ascolta si potrebbe scegliere? sai come l'ultimo desiderio dei condannati davanti al plotone di esecuzione.....naturalmente l'onere materiale d'implementazione è a carico del sistema giudiziario che ha emesso la sentenza di condanna.....

... facciamo così.... come Napoleone Bonaparte esiliato sull'isola d'Elba..... già lì mi accontenterei...... poi mi va bene anche Tenerife le Seychelles Ibiza o una qualsiasi delle centinaia di isole greche....o magari....... su un'isola al centro del mediterraneo con uno stupendo vulcano attivo .......se mi dai una villa con vista mare, parco, piscina, spiaggia privata e posto barca ...... quella sezione "41" (milioni di €) ... e ben venga il "bis".... anche il tris.... poker... fulll... 

...Allons ànfànt dè l'offisin.... le juor dè vacans sòn arrivèèèè......

....libertè....àd'fànièntèèèè....lecont... lo paghitèèèè....Càlosgeròòò merci merci!!!!!

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
1 ora fa, peppino mibtel ha scritto:

ti segnalo che, anche se mi pare che non condividano più di tanto gruppi o altro, Toyota ha partecipazioni in Subaru discreta mi pare di ricordare il 17% e anche una piccola quota(il 5% in entrambi i casi)  di Mazda e Suzuki,

Ciao, diciamo che ho studiato un po' la situazione ed cercato di ordinare le case automobilistiche in base a una combinazione di criteri logici e pratici...

Toyota ha effettivamente partecipazioni in Subaru, Mazda e Suzuki, ma riflettendoci e facendo alcune maggiori ricerche, credo che una partecipazione azionaria non equivale sempre a un’integrazione tecnica o gestionale profonda.
Subaru ad esempio ha collaborazioni concrete con Toyota, ma un’identità tecnica fortissima (motori boxer, trazione integrale simmetrica, ecc.) secondo me è corretto sia separata.

Ferrari invece per rispondere a @cdr, non fa più parte di FCA (ora Stellantis) dal 2016, quando è diventata un'azienda indipendente. Anche se ha avuto legami storici con FIAT e FCA, oggi è un marchio autonomo ed essendo comunque poco trattato nel forum l'ho inserito nella sezione generica.

Saab non esiste più come marchio automobilistico attivo, ma essendo ancora diverse le auto in circolazione e dato che faceva parte di General Motors (GM) fino al 2010, ho creduto opportuno inserirla in GM nella sezione generica.

Mazda è un caso particolare perché non fa parte di nessun grande gruppo automobilistico attualmente, ma ha avuto collaborazioni con Ford in passato ed ho creduto opportuno inglobarla in questa sezione, anche perchè credo ad esempio rispetto a Saab ci siano molte più vetture in circolazione. Poi se andrà scollegata ricercherò tutti i topic e li sposterò in una sezione dedicata.

Tutte le modifiche che ho fatto alla struttura del forum sono state pensate e ragionate con un'ottica attuale.

So che ogni marchio ha la sua storia, che ci sono legami tecnici tra case oggi separate, e che certi gruppi hanno avuto fasi diverse nel tempo. Ma l'obiettivo non era fare una ricostruzione storica.
Ho cercato piuttosto di creare un'organizzazione pratica, adatta a chi lavora oggi, nel presente, con la situazione tecnica e commerciale attuale.

Per il futuro, nulla vieta di rivedere o adattare la struttura se emergeranno nuove esigenze. 👍🏻

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Statistiche Utenti

    18.699
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    bianchelli
    Nuovo iscritto
    bianchelli
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,2k
    Discussioni Totali
    433,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...