Pese Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo (modificato) Buongiorno colleghi, Ho in officina la seguente auto, il cliente lamentava da una settimana un rumore, controllata "a naso" proveniva dalla turbina. Smontato il manicotto si nota turbina lasca e palette aspirazione piegate. Ora la macchina ha circa 64.000km, Tagliando effettuato 23.000km fa e due anni. Alla vettura lui ha detto che si è accesa una sola volta la spia con scritto livello olio basso, l'olio anche se molto scuro è presente e a livello corretto. La vite che raccorda il tubo mandata olio alla turbina l'ho trovata con morchia ma sinceramente ne ho viste di molto peggiori, facendo prova veloce con tubo mandata staccato ed avviando non arriva nemmeno una lacrima di olio al tubo....sarà proprio lui il colpevole.. Sarà il caso prima di procedere a preventivare, controllare anche la pressione olio dal bulbo? o si va già sul sicuro con altre casistiche riscontrate per il discorso consumo alberino pompa olio? Grazie! Modificato 19 Marzo da Pese
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ