Vai al contenuto

registratori di cassa


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

 ieri mi suona il telefono e mi chiama l assistenza del registratore di cassa del mio paese e mi dice che come ogni 2 anni cè da fare il controllo bi annuale (80 euro) ed in piu ce da fare un aggiornamento per il registratore che modifica il file xml che viene inviato alla agenzia delle entrate e anche la messa fuori servizio del registratore di cassa per piu di 12 giorni di inattività per cui se stai chiuso piu di 12 gg devi metterlo fuori servizio e poi rimetterlo in servizio quando rientri ,,,, e poi altra roba  morale della favola altri 100 euro....

ora io mi chiedo

come sempre noi autonomi siamo delle mucche da tettare e ok ( vedi sistri ora rentri, vedi gas fluorurati, vedi, fattura elettronica, ) ma non è ora di fare basta.....

tu mi obblighi ad avere il pos .... ok me lo dai tu gratuitamente

tu mi aobblighi al registratore benissimo tu me lo dai e me lo aggiorni

 

non so voi ma sta cosa ieri mi ha mandato in bestia....

 

ciao a tutti buona serata

 

  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • cdr

    2

  • plays

    1

  • boschservice

    1

  • pasquale

    1

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore
Inviato

pensa che a noi è annuale o non biannuale.... ed è pure più cara... per il resto invece è vero, c'è stato da fare pure un aggiornamento, che si può dire essere obbligatorio perchè altrimenti non facevano neppure la verifica... 

Inviato

Resta il fatto che se non hai magazzino con vendita al dettaglio il registratore di cassa non ti serve...............fai soltanto ricevuta fiscale o fattura............e già qualche spesa in meno..........

Il commercialista dovrebbe dirlo/sapere ............ Poi per mungerti troveranno sempre come/quando e con cosa farlo.......... fidati.

Inviato

Come fai ricevuto o fattura io so solo Fattura.

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, pasquale ha scritto:

Come fai ricevuto o fattura io so solo Fattura.

Credo dipende dal regime fiscale....... non ricordo adesso........se cliente paga soltanto la mano d'opera fai ricevuta fiscale senza generare iva , se invece paga i ricambi (che a sua volta l'autoriparatore deve avere in carico con fattura) serve fattura con tutti i dati del caso............... Nulla toglie che l'autoriparatore può comprare i ricambi con scontrino ed emettere semplicemente RF con riferimento alla sola manodopera, ma li diventa più macchinoso incassare i soldi con il cliente ed eventualmente dimostrare un caso di garanzia................ però..........

  • 1 mese dopo...
Inviato

Confermo, anche io gestisco sempre e solo fattura, non siamo tenuti ad avere "la cassa"......per ora.....!!

  • Statistiche Utenti

    19.089
    Meccatronici iscritti
    280
    Record utenti online
    Giancarlo Cominardi
    Nuovo iscritto
    Giancarlo Cominardi
    Iscritto
  • Statistiche forum

    38k
    Discussioni Totali
    441,4k
    Risposte Totali



  • MECCATRONICI e AUTORIPARATORI Online (Visualizza tutti)

    • Autoriparazioni corsino
    • ragazzo75
    • Maser
    • albycorsa
    • peppino mibtel
×
×
  • Crea Nuovo...