Vai al contenuto

Sinistro durante prova su strada


biondi

Messaggi raccomandati

Salve, cerco di riportare brevemente la mia esperienza...poco più di 3 mesi fa, mentre ero in prova con un'auto appena tagliandata (provo sempre le auto dopo qualsiasi cosa gli venga fatta nella mia officina) un'altra auto mi è venuta addosso non rispettando la precedenza, in sostanza io andavo per la mia strada, dritto per dritto, mentre l'altra, che percorreva il senso opposto di marcia, dovendo svoltare a sinistra per imboccare una strada secondaria e tagliare la strada a me, ha iniziato la manovra pur non avendo la visuale libera dato che era dietro a due camion; si è messa contromano per iniziare a svoltare e me la sono ritrovata davanti improvvisamente in un frontale assolutamente inevitabile, dato che essendo l'altra auto in sagoma dietro ai due camion, io non ne potevo assolutamente sapere la presenza così come lei non ha visto me. La mia domanda è : è obbligatorio avere un foglio firmato dal cliente in fase di accettazione che mi autorizzi alla prova su strada o noi, in quanto autoriparatori e in dovere di riconsegnare l'auto in sicurezza, siamo automaticamente autorizzati alla prova? (Ovviamente l'altra auto ha il torto) Inoltre il proprietario dell'auto guidata da me non si è accontentato della cifra risarcitagli dall'assicurazione e vuole da me la differenza che serve per coprire la spesa dell'acquisto di un'altra auto, uguale a quella incidentata, usata e con più km, ma comunque con la stessa motorizzazione e le stesse caratteristiche...è legale tutto ciò? Può fare causa a me per farsi risarcire? Questa cifra non dovrebbe essere sborsata da chi ha causato l'incidente?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 13
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • biondi

    5

  • Asso Service

    3

  • El mecanic

    2

  • cdr

    2

Miglior contributo in questa discussione

  Il 09/08/2024 at 14:55, biondi ha scritto:

Salve, cerco di riportare brevemente la mia esperienza...poco più di 3 mesi fa, mentre ero in prova con un'auto appena tagliandata (provo sempre le auto dopo qualsiasi cosa gli venga fatta nella mia officina) un'altra auto mi è venuta addosso non rispettando la precedenza, in sostanza io andavo per la mia strada, dritto per dritto, mentre l'altra, che percorreva il senso opposto di marcia, dovendo svoltare a sinistra per imboccare una strada secondaria e tagliare la strada a me, ha iniziato la manovra pur non avendo la visuale libera dato che era dietro a due camion; si è messa contromano per iniziare a svoltare e me la sono ritrovata davanti improvvisamente in un frontale assolutamente inevitabile, dato che essendo l'altra auto in sagoma dietro ai due camion, io non ne potevo assolutamente sapere la presenza così come lei non ha visto me. La mia domanda è : è obbligatorio avere un foglio firmato dal cliente in fase di accettazione che mi autorizzi alla prova su strada o noi, in quanto autoriparatori e in dovere di riconsegnare l'auto in sicurezza, siamo automaticamente autorizzati alla prova? (Ovviamente l'altra auto ha il torto) Inoltre il proprietario dell'auto guidata da me non si è accontentato della cifra risarcitagli dall'assicurazione e vuole da me la differenza che serve per coprire la spesa dell'acquisto di un'altra auto, uguale a quella incidentata, usata e con più km, ma comunque con la stessa motorizzazione e le stesse caratteristiche...è legale tutto ciò? Può fare causa a me per farsi risarcire? Questa cifra non dovrebbe essere sborsata da chi ha causato l'incidente?

Espandi  

Buongiorno, invio la sua descrizione dell'evento al.nostro legale, per avere un parere sull'accaduto. Massimiliano Ferlini.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno sono riuscito ad avere un primo colloquio telefonico con il nostro legale. La contatteremo al rientro dalle ferie estive per darle delle indicazioni. Mi contatti alla mail: massimilianoferlini@assoricambi.it dopo il 26 agosto. Buona giornata. 

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/08/2024 at 16:37, Asso Service ha scritto:

Buongiorno sono riuscito ad avere un primo colloquio telefonico con il nostro legale. La contatteremo al rientro dalle ferie estive per darle delle indicazioni. Mi contatti alla mail: massimilianoferlini@assoricambi.it dopo il 26 agosto. Buona giornata. 

Espandi  

grazie mille per ora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un nostro collega ha dovuto ricomprargli la macchina poiché era d'epoca e l'assicurazione non gli dava un € per ripararla.......... non ti dico il calvario per trovarla simile :dimen:

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo basta una volta storta...per tutte le altre dritte.

Sempre meglio avere ordine lavoro firmato, che autorizzi alla priva su strada, poi viene fuori il peggio del genere umano..

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

L'avvocato sicuramente ti darà una rispota autorevole e circostanziata.

Parlando in senso generale, un ordine lavoro che contenga anche l'autorizzazione alla prova su strada è ormai praticamente d'obbligo.

I problemi non sono pochi, nel mio piccolo ho un ordine lavoro al quale negli anni ho aggiunto varie voci per contemplare i casi che ti possono capitare,ed anche il farselo firmare non con uno scarabocchio è difficile, ma se è vero che non risolve il tutto è anche vero che almeno il cliente non può sostenere che "ma io non lo sapevo", o almeno non è sufficiente per addossarci tutte le colpe.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  Il 09/08/2024 at 16:46, biondi ha scritto:

grazie mille per ora!

Espandi  

Buongiorno l'avvocato ci ha comunicato che avete preso contatto. Rimaniamo a tua disposizione per altre informazioni.

Massimiliano Ferlini.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 29/08/2024 at 14:19, Asso Service ha scritto:

Buongiorno l'avvocato ci ha comunicato che avete preso contatto. Rimaniamo a tua disposizione per altre informazioni.

Massimiliano Ferlini.

Espandi  

Sì, vedremo un po' come andrà a finire...intanto grazie ancora!

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 29/08/2024 at 14:24, biondi ha scritto:

Sì, vedremo un po' come andrà a finire...intanto grazie ancora!

Espandi  

giusto per curiosità, tu hai un'assicurazione tua personale sulla patente??un'assicurazione dell'officina??una targa di prova? magari una di queste formule potrebbe coprire il danno?

chiedo, perchè uno cerca di tutelarsi piu che può, poi quando succede qualcosa c'è sempre da rimetterci...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
  Il 29/08/2024 at 17:02, carlito ha scritto:

... un'assicurazione dell'officina ...

Espandi  

Solo per raccontare quanto mi è successo, se può servire.

Anni fà ho avuto un problema su una vettura che si è bruciata il giorno dopo averla riconsegnata.

Le assicurazioni generiche di RC ( responsabilità civile ) non coprono i danni postumi, quindi qual'ora il bene è uscito dall'officina perchè riconsegnato non è coperto dall'assicurazione. Nel mio caso ho aggiunto una voce specifica per avere questa copertura.

Sempre le assicurazioni RC generiche per le attività non coprono il bene sul quale si stà lavorando. Questo è comprensibile, se io stò lavorando su una portiera e sbaglio provocando un danno non dovrebbe essere l'assicurazione a risarcire, ma copre i beni presenti in officina; se guido un auto per spostarla e ne urto una seconda parcheggiata, quest'ultima è a carico dell'assicurazione. Secondo mè purtroppo il caso sopraesposto è difficile da inquadrare in una RC dell'officina, è vero che non sono io ad aver causato il danno, ma è altrettanto vero che sono stò testando l'auto, quindi ci stò lavorando.

Speriamo che si riesca ad avere una risposta che ci aiuti a capire meglio come comportarci per queste sitauzioni.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 29/08/2024 at 17:02, carlito ha scritto:

giusto per curiosità, tu hai un'assicurazione tua personale sulla patente??un'assicurazione dell'officina??una targa di prova? magari una di queste formule potrebbe coprire il danno?

chiedo, perchè uno cerca di tutelarsi piu che può, poi quando succede qualcosa c'è sempre da rimetterci...

Espandi  

Io ho un’assicurazione per l’officina che copre tra le altre cose le prove su strada ma che risarcisce se il sinistro l’ho provocato io oppure,in caso di non colpevolezza da parte mia, se la compagnia assicurativa della controparte non copre a pieno il valore del danno

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/08/2024 at 19:02, cdr ha scritto:

Un nostro collega ha dovuto ricomprargli la macchina poiché era d'epoca e l'assicurazione non gli dava un € per ripararla.......... non ti dico il calvario per trovarla simile :dimen:

Espandi  

Ciao,per caso sai dirmi se il tuo collega aveva colpa nel sinistro per il quale ha dovuto ricomprare la macchina al cliente?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/09/2024 at 12:15, biondi ha scritto:

Ciao,per caso sai dirmi se il tuo collega aveva colpa nel sinistro per il quale ha dovuto ricomprare la macchina al cliente?

Espandi  

Non so dirti............so di certo che il danno era importante e superava più del doppio del valore della macchina e hanno optato a cercarne una simile..............di certo l'assicurazione non avrebbe coperto il danno al 100% e ripararla sarebbe stato più costoso 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Statistiche Utenti

    18.706
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Stefano Mancuso
    Nuovo iscritto
    Stefano Mancuso
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,2k
    Discussioni Totali
    433,8k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...