sartorel Inviato 16 Novembre 2022 Condividi Inviato 16 Novembre 2022 Buongiorno Colleghi vi rendo partecipi di una bega da cui non riesco a uscirne. Premessa, all'auto in questione è stato sostituito il motore (purtroppo non da me è non so dove e chi) perché a detta del cliente il motore precedente ha rotto la catena e hanno optato per sostituire il motore completo con uno usato. Fatta questa premessa il cliente dalla sostituzione del motore lamenta difficoltà di uso della vettura, soprattutto a freddo, vi elenco i difetti che fa e poi vi do elenco i DTC. 1-A freddo il minimo Sale di giri come è giusto che sia dopo 4-5 secondi cala leggermente e il più delle volte inizia a sfarfallare da 900rpm a 1100rpm circa, ascoltando bene si sentono anche dei leggeri ritorni/scoppi nel collettore di aspirazione, provando ad accelerare la macchina si "soffoca" o zoppica (come andasse a 3,3 e mezzo e/o come se la farfalla aprisse troppo immettendo troppa aria) 2- Se si riesce a partire senza farla spegnere il problema sotto carico (muovendo la macchina) e molto molto evidente, si soffoca sembra spegnersi per poi riprendere ma non è una cosa "dolce" e uno scatto, se si superano i 2000 rpm circa e si accelera a fondo la macchina sembra anche rispondere decentemente. 3-A caldo la situazione migliora, il minimo è stabile ma comunque non è perfetta sembra quasi non rendere al 100%. I DTC Presenti in diagnosi sono i seguenti: 0022 sensore Pressione 0042 Autoadattamento miscela 0089 Autoadattamento miscela 00F8 Controllo di plausibilità trasduttore di pressione e attuatore valvola farfalla sotto carico parziale medio, tendenza della regolazione lambda verso miscela ricca Diagnosi eseguita con Texa Nemo Mini. Il Cliente mi assicura che questi problemi con il vecchio motore non li aveva.(ovviamente ne aveva altri!) Con il Texa sembra fare gli apprendimenti ma sono talmente repentini che non sono convinto li faccia. Ho provato a pulire il corpo farfalla e sostituire il sensore pressione collettore, non è cambiato nulla. Quindi mi rivolgo a voi se per caso qualcuno ha avuto un caso simile, se mi conviene fare un apprendimento con strumento originale, se fare qualche controllo mirato. Grazie per le info che potrete darmi. Buona giornata e Buon Lavoro. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ