Vai al contenuto

Officine, Gommisti e Carrozzerie possono lavorare in questo periodo di pandemia?


Messaggi raccomandati

  • Amministratore
Inviato

Buongiorno Avvocato,

le chiederei, per cortesia, qualche chiarimento per ciò che riguarda la possibilità di poter mantenere aperte le officine di Autoriparazione a seguito dei vari decreti emanati dal Presidente del Consiglio in questi giorni, e se le ordinanze Regionali hanno priorità rispetto a quelle Nazionali o viceversa.

 

A tal proposito, per le officine che hanno deciso di mantenere aperta la loro attività in questo periodo di blocchi, possono effettuare qualsiasi tipo di lavoro? Le chiedo questo in quanto sento spesso la frase: "siate operativi solo per le emergenze".

 

Grazie

  • Mi Piace 9
  • Risposte 18
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • ragazzo75

    4

  • badwork

    3

  • Phoenix

    2

  • marcocb

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Buongiorno.Ma se dovessi intervenire a soccorso di un cliente fermo sulla strada o al suo domicilio perche' ha la vettura impossibilitata' a muoversi,incorro in sanzioni,o e' meglio che me la faccia portare in officina con carro attrezzi?Grazie

Inviato

Meglio stare a casa, si può o non si può qui si tratta di rischiare la vita....

  • Mi Piace 3
  • Amministratore
Inviato

Buongiorno.Ma se dovessi intervenire a soccorso di un cliente fermo sulla strada o al suo domicilio perche' ha la vettura impossibilitata' a muoversi,incorro in sanzioni,o e' meglio che me la faccia portare in officina con carro attrezzi?Grazie

 

Io di questi soccorsi ne faccio ogni giorno, più che altro batterie... guanti, mascherina, ho compilato il foglio apposito, cerco di non salire sull'auto, mantengo le distanze e non vedo il problema. L'auto è necessaria per qualsiasi emergenza quindi è anche compito nostro poter intervenire e da quel che ho capito possiamo farlo.

  • Mi Piace 4
Inviato

Comunque a parte il possibile pericolo di contagio  con clienti potenzialmente  positivi , nel  nostro lavoro non sempre si riesce a fare tutto da solo....molte volte hai bisogno dell'aiuto del collega, quindi sei a stretto contatto! Mascherine e guanti in officina la vedo un po'  difficile......

Io ho preferito non rischiare la salute dei dipendenti ..... la mia...quella delle rispettive famiglie etc, quindi cancello chiuso e ricevo solo su appuntamento e  per lavori urgenti.

Tra l'altro  ieri è  mancato un mio cliente per questo maledetto virus!

  • Mi Piace 1
Inviato

ankio  sono aperto solo per le emergenze,batterie, e problemi relativi alla partenza.

Mascherina ,guanti,sto attento a non salire sulle macchine,tengo sempre piu di un metro di distanza.

Cerco di dare assistenza a persone che nel momento di bisogno possono usufruire della propria autovettura

  • Mi Piace 1
  • Moderatore
Inviato

 

 

molti di noi sono aperti per emergenze, me compreso.

Da quello che dice l'avvocato

"Quindi, il meccanico non è autorizzato a tenere aperto solo per svolgere “lavorazioni urgenti e necessarie”; gli è permesso di lavorare per garantire la mobilità tutta.", non siamo in regola.

O uno rimane aperto (con le dovute precauzioni) o sta chiuso.

  • Mi Piace 1
Inviato

 

molti di noi sono aperti per emergenze, me compreso.

Da quello che dice l'avvocato

"Quindi, il meccanico non è autorizzato a tenere aperto solo per svolgere “lavorazioni urgenti e necessarie”; gli è permesso di lavorare per garantire la mobilità tutta.", non siamo in regola.

O uno rimane aperto (con le dovute precauzioni) o sta chiuso.

 

credo che dalla mole di lavoro che ce' ................forse meglio stare chiuso ................

qui e' da 15 giorni che si sta in officina,come un po' tutti del resto,a fare pulizie straordinarie/sistemare o cercare di mandare avanti lavori accantonati .............di macchine arrivate ne posso contare 3 in 15giorni,di cui 2 scappate via e l'altra postdatata a destinarsi ............. :dimen:

ora sono cattivo e malpensante, chissa alla fine stu stare aperti/chiusi o chiusi/aperti ai fini fiscali sara' un'altra scusa per far cassa  :angry:

 

 

:welc: :welc:

Inviato

 

molti di noi sono aperti per emergenze, me compreso.

Da quello che dice l'avvocato

"Quindi, il meccanico non è autorizzato a tenere aperto solo per svolgere “lavorazioni urgenti e necessarie”; gli è permesso di lavorare per garantire la mobilità tutta.", non siamo in regola.

O uno rimane aperto (con le dovute precauzioni) o sta chiuso.

Ma a casa mia non posso fare quello che voglio? Se voglio aprire alle 10 apro ..se voglio chiudere alle 17 chiudo no? Posso andare incontro a sanzioni?

Non sto parlando di questo periodo sia inteso ma in generale.

Comunque qua nella zona sono quasi tutti chiusi come me, si lavora solo su appuntamento e solo per cose urgenti.

 

  • Moderatore
Inviato

No, non puoi fare come vuoi. L'orario deve essere comunicato al tuo comune. Se viene un'ispezione (GdF o altri) devi avere l'orario esposto.

 

.....poi, puoi mettere il cartello "torno subito" , siamo pur sempre in Italia  :2funny:  :alien:

Inviato

Quindi, come tu hai scritto qualche post fa, anche la chiusura in questo periodo dovrebbe essere comunicata?

Non basta il cartello fuori il cancello.

Altro problema.....officina chiusa e quindi cassa chiusa, i lavori urgenti che stiamo facendo come possiamo fare per farci pagare? Io per ora dico di ripassare quando riapriremo....

  • Moderatore
Inviato

Ma non hai un'associazione di categoria o un commercialista che ti sappia dire con precisione come ti devi comportre?

 

Sai, io riparo auto, per queste problematiche riporto cosa mi dicono i consulenti ....  :oO:

Inviato

Certo, ma volevo confrontarmi con voi per sapere come operavate.

Inviato

Come la maggior parte di voi, anch'io lavoro solo su appuntamento e a porte chiuse.

Do la priorità a chi veramente non può fare a meno  (gli ultimi che ho fatto sono solo ambulanze) e gli altri lavori li lascio fermi.

La prima settimana di emergenza lavoravo con un  operaio, ma dalla settimana scorsa ho deciso di farlo stare a casa.

Il caso vuole che proprio l'altra settimana sono stato contattato dall'ASL di Ancona, la quale mi ha fatto diverse domande in merito all'operatività dell'officina. Volevano sapere se lavoravo e se i miei dipendenti lavoravano.

Io ovviamente ho detto quanto dichiarato a voi e la cosa è finita lì.

Questo per dirvi che i controlli se siete aperti, ci sono.

Inviato

Non abbiamo assolutamente obbligo di dare orari al comune o altri...

io chiuso messo cartello esterno a riguardo del Covid19....messo trasferimento chiamata...come quasi tutti qui da noi...

 

 

Inviato

forse capisco male io

ma non e una colpa essere aperti ....mica siamo fuorilegge  :oO:

  • Mi Piace 1
Inviato

a noi i clienti fanno anche la domanda se sono autorizzati a muoversi per venire in officina per poter effettuare la lavorazioni sia urgenti che non ...

Inviato

forse capisco male io

ma non e una colpa essere aperti ....mica siamo fuorilegge  :oO:

Assolutamente No...

Ci mancherebbe...

  • Statistiche Utenti

    19.024
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    Autofficina Micheli
    Nuovo iscritto
    Autofficina Micheli
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    440,4k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...