Vai al contenuto

pavimentazione per officina


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera a tutti,

Volevo chiedere un consiglio,pensavo di rifare la pavimentazione dell'officina e mi piacerebbe mettere le piastrelle,quelle chiare,qualcuno nella propria officina le ha? sono consigliabili? come sono da pulire?

GRAZIE

  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • nef

    5

  • badwork

    4

  • cdr

    2

  • andy69

    1

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore
Inviato

ne avevamo già parlato tempo fa. Da quel che vedo in giro la tendenza è ad usare le resine.

 

Per la pulizia, metti in conto una lavapavimenti.

 

Che metratura hai ?

Inviato

Sono 400 Mq, resina ho visto che si rovina facilmente. Anke solo nel saldare si segna subito

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

Io ho resina. Ho letto che le piastrelle, per via delle fughe, non sono a norma. Io, nelle parti dove lavoro maggiormente, ho messo dei tappeti in gomma. Poi c'è resina e resina.

 

Comunque informati bene x le piastrelle. Alcune USL fanno problemi.

Inviato

da quanto tempoe' che hai la resina? ti rimangono segni quando lavi? come reagisce con olio dei freni?

  • Moderatore
Inviato

mi pare dal 2006. Io ho preferito mettere molta polvere di quarzo, per evitare di scivolare nei periodi di pioggia o neve. Nel tempo si sono formati un po' di aloni, ma non ci sono stati problemi di distacchi. Con acido e batterie non succede niente, se non il fatto che torna alla tinta originale.

 

Considera che avevo un fondo in cemento armato gettato alla fine degli anni '60, con crepe e giunzioni.

Non si è riformata nessuna crepa.

 

Se opti per un fondo più liscio, rimarrà senz'altro piu' lucido e facile da pulire, ma attento agli scivoloni. Ti dico questo, perchè in un'altra parte della struttura, dove faccio gomme e autocarri, ho il pavimento + lucido e si nota la differenza, specialmente con scarpe bagnate.

 

Per i costi, quando avevo fatto il lavoro, era equivalente a mettere piastrelle. Tieni conto che prima di mettere resina, hanno fresato tutto il pavimento per andare sul "pulito" e stuccato tutte le crepe, circa 250 mq.

  • Mi Piace 1
Inviato

io ho le mattonelle bianche ...a distanza di 22 anni sono ancora in buono stato ...eccetto quelle sotto il ponte dove per svariati motivi ricevono piu urti ..tipo martello che cade o smontaggio di particolari meccanici che hanno scheggiato alcune mattonelle

ma per il resto sono ancora ottime e di facile pulizia con una lavasciuga normale e quando e pulito e un altro effetto  :oO:

Inviato

io 10anni fa ho messo questi

 

https://www.marazzi.it/collezioni/gm/?gclid=EAIaIQobChMIuorh7sC66AIVRbTtCh2d1wBFEAAYASAAEgI_WPD_BwE

 

colore antracite

taglio 20x20 ..............non so se lo fanno ancora

spessore 11/13mm

smussatura per fuga gia' fatta per stuccatura ................non vanno messi in posa con fuga .............o meglio io ho fato na fuga da 5mm in riquadro da 20mquadrati

antiscivolo r11

antischeggia

 

 

gia' ampiamente collaudato .................praticamente e' indistruttibbile ...............non so come e' scivolata la piasta della pressa in verticale, gli ha fatto il solletico ................

 

 

per pulire metti in conto lavapavimenti e detergente adatto, a mano e' dura,e con la sua rugosita' si piegano le braccia e il bastone in una giornata  :dimen:

 

in zona di saldatura resta pero' bruciacchiato, o meglio lo scarto di saldatura va a depositarsi in terra e' non e' facile toglierla, manco con spazzola d'acciaio  :angry: ............personalmente non ci ho mai pensato come risolvere questo .............non mi pesa ............

 

 

per la stuccatura devi chiedere a loro se hanno del materiale antiassorbente e resistente alla lavapavimenti, con quello utilizzato normalmente la lavapavimenti lo tira via con il tempo ............

ovviamente terra e grasso impastato se non lo tiri via subito e' dura se secca e magari pestato  :dimen:

 

 

 

se ti serve altro vedo se trovo qualche scatola vecchia ............. :book:

 

  • Mi Piace 1
Inviato

conosco bene la marca, sono fra i migliori,ho visto che le hai messe scure,forse si vede meno lo sporco...

D'altra parte un pavimento chiaro ,secondo me, e' piu bello da vedere pero' piu difficile da tenere pulito.

Bah,vedremo....

Inviato

conosco bene la marca, sono fra i migliori,ho visto che le hai messe scure,forse si vede meno lo sporco...

D'altra parte un pavimento chiaro ,secondo me, e' piu bello da vedere pero' piu difficile da tenere pulito.

Bah,vedremo....

 

 

antracite e' uguale a un grigio scuro ............ma credimi non e' proprio scuro .........il nero si vede bene sopra  :risata:

 

poi se vuoi chiaro ..............io ho avuto diversi casi di officine dove lavoravo con pavimento chiaro ................pulisci quanto vuoi,ma sempre sporco sembra  :angry: :angry:

Inviato

lo so',il chiaro vuol dire che passi il sabato a pulire,e non solo il sabato ma anke il fine giornata....

 

  • Moderatore
Inviato

però,il pavimento chiaro, aumenta molto la luminosità dei locali.

 

 

Photo005.jpg

Inviato

io alla fine ho optato per il pvc

 

però ho una piccola metratura,ma lo sceglierei ancora sopratutto nelle zone di lavoro

25626968_1580875081999816_1361388126336978706_o.jpg

  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...