tistac Inviato 8 Maggio 2018 Condividi Inviato 8 Maggio 2018 Buonasera, sono andato a prendere questa vettura che non partiva pensando fosse saltato il fusibile del motorino d'avviamento (con il quadro in posizione di marcia le spie si accendono, faccio l'avviamento rimane tutto acceso), fino a quando ad un certo punto parte da sola. Arrivo in officina e a volte parte e a volte no e quando non parte non arriva il 50 sul motorino d'avviamento. Faccio una diagnosi e mi da 4 errori: P2521 Comando avviamento P2537 Stadio finale riscaldamento P2043 Sensore Hall albero a camme P2045 Sensore posizione albero motore Quando l'auto non parte mi accorgo che il segnale dei giri motore invece che essere 0 è circa 140 g/min, quindi distacco il sensore giri per vedere se può essere rotto ma non cambia niente nemmeno se distacco i 2 fili del sensore dalla ecu. Quando il segnale dei giri è 0 il motore ovviamente parte. Con l'oscilloscopio sui pin del sensore a ecu scollegata non si vede niente, sui pin della centralina a sensore scollegato invece ci sono dei picchi che mi danno i 140 giri. Le alimentazioni ci sono tutte e sono buone (3 positive da relè, 3 negative e un'altra positiva sotto chiave). Ho notato una cosa, quando non parte togliendo il almeno uno dei due blocchetti del connettore grande della ecu il segnale si mette ad andare bene e il motore gira e quando lo rimetto ritorna il segnale dei giri come se ci fosse qualcosa che disturba (chiaramente tutte le alimentazioni sono nell'altro connettore e il motore gira ma non parte perchè perchè non vengono alimentati gli iniettori). Qualcosa di simile è già capitato a qualcuno? Grazie, Claudio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ