Vai al contenuto

gomme invernali


il re dei irni

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti...ho messo in off topic  perche non sapevo  dove inserirlo ....scusate...domanda :    se ho 19565r15 91 h..............e  195 65r1591qm+s  sull libretto e ho sulla machina montato 195/65r 15 91 t m+s  posso circolare di inverno    con codice strada nuovo ? ci sono stati degli aggionamenti?................domando perche purtroppo da noi ufficio tecnico motorizzazione ha messo centralino e difficile riperire informazione ....................................gommista di fiducia mi dice che puo montarle perche se no dovrebbe essere scritto sull libretto  la dici tura gomme invernali di fianco alla misura esplicita invernale................si ma lauto e dell 2000 ...................grazie

  • Risposte 16
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • il re dei irni

    5

  • andy69

    5

  • piancastelli

    3

  • Roy

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

salve a tutti...ho messo in off topic  perche non sapevo  dove inserirlo ....scusate...domanda :    se ho 19565r15 91 h..............e  195 65r1591qm+s  sull libretto e ho sulla machina montato 195/65r 15 91 t m+s  posso circolare di inverno    con codice strada nuovo ? ci sono stati degli aggionamenti?................domando perche purtroppo da noi ufficio tecnico motorizzazione ha messo centralino e difficile riperire informazione ....................................gommista di fiducia mi dice che puo montarle perche se no dovrebbe essere scritto sull libretto  la dici tura gomme invernali di fianco alla misura esplicita invernale................si ma lauto e dell 2000 ...................grazie

 

Buongiorno,

diciamo che forse la descrizione è un pochino pasticciata, ma dovrei avere capito l'oggetto. Nel periodo invernale, compreso dal 15 novembre al 15 aprile e con un mese di margine di tempo per smontare le invernali (15 maggio) è consentito scendere di 1-2 codici di velocità da libretto. Nel suo caso, avendo a libretto la misura in "91Q" direi che mettere un "91T" che è superiore vada molto bene. Quella gomma infatti si trova soltanto con indici "T - H - V" e paradossalmente potrebbe tenerla anche i restanti mesi estivi. Saluti

  • Mi Piace 3
Inviato

quoto quanto detto dal collega . il T lo puoi montare sino al 15 maggio ..poi scattano le sanzioni .

se trovi un invernale con codice H lo puoi tenere sempre  :oO:

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Inviato

io sull libretto ho scritto sia 195 / 65 R 15 91 H          E        anche 195 / 65 R  15 91 Q    M+S ........la domanda E  avendo la dicitura M+S  sull libretto          OMOLOGA  il Q solo d inverno o anche de state ?      forse cosi e un po piu chiaro .............

Inviato

Se la misura è presente a libretto, puoi tenere lo pneumatico tutto l'anno, sia che sia estivo, m+s o termico.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Inviato

per fare chiarezza hanno abolito la dicitura ms sui libretti .

 

tieni conto che qualunque misura riortata sul libretto puo essere montata nel periodo corretto

 

quindi  Q dopo il 15 maggio  non puo montarla  :oO: :oO:

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Inviato

infatti il mio dubbio e sull T  ( che sono cmq invernali)  che lui monta attualmente che non ce sull libretto ........che sarebbe superiore a Q    ( che e  la misura in m+s sull libretto )    pero inferiore  al che e la misura estiva sull libretto  .................vabbe nell dubbio rimando sta revisione ..........

Inviato

a livello di revisione la puoi fare ...poi so azzi sua se gli fanno il verbale  ..la gomma e omologata revisione e regolare ..siamo mica la polstrada noi

  • Grazie 1
Inviato

A mio modesto parere la gomma con indice di velocita T M+S può essere montata in sostituzione della Q ma nei periodi in cui è previsto l'uso di pneumatici invernali, mentre nel periodo estivo essendo inferiore ad "H" non è regolare. Se per revisione dovrebbe essere non regolare, poi se vuoi fare come dice Andy perchè cliente buono o altro motivo sono responsabilità tue!

  • Mi Piace 1
Inviato

ho preferito dirglielo  per parcondicion...........conclusione .......ha le estive a casa ......lo sapeva perche gli avevano gia fatto storie  2 anni fa ........e me le porta domani ..........io di mio gli ho solo detto un bel ma va aff........o......per la perdita di tempo ............cmq un mio amico della stradale ha confermato .....se lo fermano e multato .................e io kaputt

Inviato

una considerazione ...RT nel controllo del veicolo deve verificare che il veicolo sia a norma e rispetti alcuni parametri.

ora parlando di pneumatici bisogna verificare che siano di tipo omologato per il veicolo e non siano usuarati .

quindi io non mi sento di dare esito ripetere ad unola con questo ..poi se viola il codice della strada ..non e competenza mia .

mi sbagliero probabilmente ..ma una vettura potrebbe venire col carro a fare revisione con pneumatici invernali e quindi no circolare in strada ..voi che fate ??  sicuramente serve chiarezza a riguardo  :oO: :oO:

Inviato

il problema (almeno per come la vedo io) e 1. che le devo registrare ( vabbe la si apre un mondo ok).....2. quando lhai fatta tutti amici  , come li fermano ( magari in buona fede, non guida lui, ce la un operaio  quello che vuoi )..........gli dicono  E MA HO FATTO LA REVISIONE E NON MA DITTA NIENT    se dalla  parte dell vigile hai un simpaticone  ,  uno di quelli mhhh    ,,,  non e facile venirne fuori ...........io mi sono scottato una volta , tra laltro per faro rotto , sedile guida  dopo un anno e 8mesi dalla revisione  ,,,,,, ti dico solo che ho speso 4mila euro di avvocato .........................non e cosi semplice quando vogliono rompere i co.......i

Inviato

Il centro di revisione  di cui mi servo da sempre, si sono un pò sul pignolo se va il cliente, ma se vado io come officina chiudono sempre un occhio, anche perchè se fermano me so che devo trovare scuse per non mettere nel caos nessuno, ma se vado con gomme che vanno in inverno ma che d'estate non vanno bene, come nel tuo caso, anche se vengono con carro come dice andy, non me la passano.

Più volte sono andato al collaudo con le gomme e della mia o della auto di mio padre ecc per fare un favore...chiarendo che se lo fermano è lui il responsabile.

Inviato

comunque faro richiesta in mctc per chiarimenti ..la penso anche io come voi ..ma .... :oO: :oO:

  • Mi Piace 1
Inviato

Se come estive ha il codice di velocità h in estate deve montare h o superiori v.

  • Statistiche Utenti

    19.026
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    super garage
    Nuovo iscritto
    super garage
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    440,4k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...