Vai al contenuto

Tariffa oraria


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao

A quanto ammonta, mediamente, la tariffa oraria di una officina generica?

Grazie

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Robydi

    6

  • badwork

    3

  • il re dei irni

    3

  • El mecanic

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

io prendo 28 euro piu iva...........................

  • Moderatore
Inviato

Il costo orario varia in base a diversi parametri: zona geografica ( al nord mediamente è più alto ), il livello di atrezzatura, i servizi offerti ecc.

Per le officine di autoriparazioni io non ho mai trovato una tabella per le tariffe orarie, al limite ho trovato tabelle per le carrozzerie.

Ciò non toglie che si possa fare una piccola indagine per meglio capire come ci posizioniamo nei confronti dei colleghi.

Io sono di Brescia, lavoro da solo, non ho vettura sostitutiva ed applico 2 tariffe, per privati o ditte, che sono di 30 e 27 euro eva esclusa all'ora.

  • Mi Piace 1
Inviato

io,che sono veneto prendo 33+iva 40 euro ivati

Inviato

Io chiedo 32+. La Confartigianato dovrebbe fornire ogni anno per ogni provincia una scheda con la media dei prezzi rilevati (non so come rilevati). Questa è un po' vecchia ma tanto per farvi capire si cosa parlo.

Scan_20170424_145916.thumb.jpg.669fef1b5dba70a0bca879a5c26c736f.jpg

  • Mi Piace 1
Inviato

Ciao. La mia tariffa varia, a seconda dei lavori dai 27 ai 30 € + iva all'ora. se im piego ricambi di una certa rilevanza (€€) applico la tariffa minima, se invece la spesa dei ricambi risulta minima allora inizio a spostarmi verso la tariffa max. Poi , ultimamente quando mi arrivato i sapientoni e smanettoni di internet con i ricambi in mano, ormai esasperato, ho iniziato ad applicare la voce "diritto di intervento" minimo di 50€ che vanno a sommarsi ad una tariffa "speciale" per rompi coglj..ni. Potrebbe essere un'idea da applicare tutti.

  • Mi Piace 4
Inviato

io applico 33 euro piu' iva all'ora

Inviato

33 € più iva è la richiesta generica, a chi si presenta con i ricambi 35€.

Non ho esposto il prezzo manodopera e mi comporto di conseguenza.

Rimane sempre l'interpretazione del tempario per ogni lavoro, direi qualunque, un semplice tagliando può portare a perdere mezz'ora solo per sporcizia nella tubazione lavavetri, oppure all'utilizzo della diagnosi par la cancellazione del service.

  • Mi Piace 1
Inviato

Io sono in Piemonte e prendo 30 + iva. (a parte tutte le incognite già elencate)

Inviato

+Io con 2 dipendenti, un discreto ambiente,vari servizi offerti, periferia di Milano ho una tariffa oraria di 37,00+iva.

Se il cliente porta lui i ricambi la tariffa sale a 49,00 + iva

  • Mi Piace 2
Inviato

da che mi sono spostato in un'officina più piccola e non sono più autorizzato nissan ho portato la mano d'opera da 35 a 30€ +iva

per le ditte che ho sotto cura da un pò ho mantenuto i 35€

Inviato

Innanzitutto vi ringrazio  per la disponibilità data nel fornirmi l'informazione.

Da gennaio io e il mio socio abbiamo aperto un garage in Svizzera dove le tariffe sono decisamente più alte, noi chiediamo 80 chf (tradotto in € 70/75) e non siamo affatto i più cari, anzi.

Chiedevo perchè alcuni parenti molto stretti hanno manifestato la volontà di portarci le loro auto e noi non vorremmo applicare tariffe troppo alte ma comunque eseguire il lavoro con il dovuto sconto anche sui ricambi.

Ad esempio su una Yaris, ho sostituito olio (mobil 1 5W30) filtro olio, lavavetro, 4 pneumatici di cui 2 nuovi (michelin energy saver 185/60R15) per un totale di 270€

Non credo di avere esagerato, o sbaglio?

Inviato

Non venire nemmeno a dirlo. Grazie

Inviato

Non venire nemmeno a dirlo. Grazie

È tutto rapportato al costo della vita, tranquillo che non si diventa ricchi, tutt'altro.

 

Inviato

Secondo mia opinione hai fatto un buon prezzo, considerato la parentela, sei stato mooolto onesto.

 

Inviato

Si dai noi scherziamo , ma si sa che da voi costa tutto il doppio,forse anche di più.....però esempio una mia cliente che sta a Zurigo  ,lavora allaVW alla reception. Prende 5000 chf al mese , però mi dice che spende 1700chf daffitto è così via ....che un operaio meccanico prende 4000chf  giusto?  Io sono stato tempo fa a trovare i miei amici in Germania a Lörrach . Siamo andati a Basilea, caffè 6 euro, biglietti tram 40 euro 2 adulti 2 bambini.    Volevamo mangiare ma abbiamo preferito tornare in Germania!!  Diciamo che ogni pene ha la sua crosta......e come fanno i miei amici pensionati svizzeri sarebbe bello hanno i soldi la via è vivono qua  ahhhh così si .........ciao

  • Mi Piace 1
Inviato

Oltre Gottardo la vita costa ancor di più e di conseguenza gli stipendi sono anche più alti.....che poi uno dice...ma non sarebbe meglio VIVERE bene invece che sopravvivere male ma non qualche soldo in più?

 

  • Mi Piace 1
Inviato

con due dipendenti io applico 38 euro piu iva e 50 piu se portano loro i ricambi..ma mi scontro con i colleghi che lavorano ancora a 25 euro  :dimen: :dimen:

 

 

Inviato

altro che tariffa oraria, qui in NordAfrica si applica tariffa giornaliera che ammonta piu' o meno a na giornata di lavoro in campagna di un immigrato clandestino ............fate voi le conclusioni............

  • Amministratore
Inviato

allegato

 

Salvo diverso accodo scritto c'è scritto  :oops:

 

:oO:

  • Moderatore
Inviato
:oops: era una bozza....
Inviato

"LE RIPARAZONI SI PAGANO ALLA MOMENTO DEL RITIRO DEL MEZZO"

Figo...da noi è un sogno...minimo afttura a 30 giorni che 30 non sono mai, salvo pochi clienti.

Inviato

Però da voi se metti un avvocato li prendi subito o no? Da noi quando sono usciti dall officina ti attacchi al c.......o

  • Mi Piace 1
Inviato

Ti piacerebbe eh?

Direi proprio di no...da noi dopo il mese fai un richiamo nel quale dici che ha dimenticato di pagare la fattura e solitamente dai ancora un termine di 30 giorni.

Dopo il primo richiamo ne fai un'altro con termine di 10 giorni e se ancora non paga fai il precetto che comporta costi che devi anticipare.

Una volta avviata la pratica devi sperare di essere l'unico al quale il cliente deve denaro perchè la priorità va ai benei essenziali (e l'auto non è considerato un bene essenziale)

Non dimenticare che da noi NON è contemplato il "diritto di ritenzione"...una la polizia ci suggerì di togliere un pezzo indispensabile per poter circolare.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...