giorgio coppo Inviato 22 Gennaio 2017 Inviato 22 Gennaio 2017 Colleghi buongiorno. Un cliente mi porta quest'auto appena acquistata usata con 210.000 km e con una forte rumorosità motore (punterie idrauliche scariche) e spia olio accesa. Monto il manometro e constato che la pressione olio al minimo a freddo è a circa 2 bar e a caldo scende a meno di mezzo bar, a 2000 giri a freddo a circa 3 bar e a caldo a circa 0,8 quindi insufficiente in entrambi i casi. Smonto e trovo le bronzine parecchio usurate ma l'albero motore intatto, dopo aver fatto lavaggio circuito olio sostituisco sia quelle di banco che di biella, la pompa olio, le punterie idrauliche, verificato verificato l'integrità del pescante pompa olio, degli alberi a camme e cercato crepe. Ora il motore è silenzioso, ma la pressione dell'olio è rimasta pressochè uguale a prima quindi insufficiente. A qualcuno è mai capitato e ha capito da dove proviene la fuga di pressione? Grazie.
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ