Vai al contenuto

Il video della propria auto al cliente di una concessionaria...


Messaggi raccomandati

  • Amministratore
Inviato

Oggi ho trovato questo, da quel che ho capito è un video che una concessionaria manda al cliente dell'auto per fargli vedere lo stato della stessa..  :???:  a voi i commenti, mi raccomando sentite anche l'audio

https://eu.citnow.com/vxl6n21BjLg

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • dallacorte

    4

  • Autoriparazioni Andrea

    3

  • maximec

    2

  • marc1

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Bella trovata...................non male

Possiamo anche noi usare questo metodo

per far crescere la nostra fiducia col cliente.

  • Mi Piace 1
Inviato

:D :D :D

Non ci credo ditemi che non è vero  :D :D :D

Questo si che usa il ditometro :dimen: :dimen:

 

  • Mi Piace 4
Inviato

mi pare di aver capito che è tutto in ordine

che amarezza

  • Mi Piace 4
  • Moderatore
Inviato

Azz non sapevo che per vedere lo stato degli ammortizzatori basta una occhiata, e la marmitta pure. Se poi quando parte pare un trattore questo è un altro conto

  • Mi Piace 2
Inviato

credo che sia una buona trovata pubblicitaria

ma in effetti i controlli non si fanno solo visivi

bisogna sentire i rumorini ,le vibrazioni ,i "fumi" ,e tante ma tantissime altre cose

 

delta

  • Mi Piace 1
Inviato

Bella trovata...................non male

Possiamo anche noi usare questo metodo

per far crescere la nostra fiducia col cliente.

 

@autorimessa tuscolano

 

Sono sicuro che che la tua era una battuta mooolto ironica !!

 

Se invece lo pensi davvero..........dimmelo che ti cancello il "mi piace"  :risata: :risata:

 

Ciao Domè  :oO: :oO: :oO:

Inviato

E questi cosa sono: i meccanici 2.0?

Inviato

Noi meccanici siamo proprio fessi non abbiamo capito niente, neanche che  bastava il ditometro e l'occhiometro per stabilire lo stato di usura di una vettura.

  • Mi Piace 2
Inviato

"le cuffie sono in ordine, le sospensioni sono in ordine ...."

nel senso che le ha ordinate ??  :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:

  • Mi Piace 7
Inviato

A parte la superficialità dei controlli, ma pensate se invece fosse il contrario tanti clienti pensano che fare il tagliando sia solo cambiare olio e filtri mentre ignorano tanti controlli. Molte volte trovi sorprese.

 

Inviato

ok da ridere, se vogliamo, è tutto in ordine ancora pur con la pattumiera su (la chiamiamo così qua, la copertura inferiore motore :risata: :risata:)

 

ovvio e controproducente che una cosa del genere dimostri che alla fine per un controllo della vettura bastano 1.5 minuti (è più il tempo necessario a metterla sul ponte e inviare il filmato).

 

però però...metti che hai uno di quei clienti bastardi in cerca di soldi che appena escono dall'officina dopo qualche  giorno ti danno la colpa per qualcosa che tu NON hai fatto ma che loro hanno fatto, il video potrebbe dimostrare che effettivamente quella rottura NON c'era.

  • Mi Piace 3
Inviato

ok da ridere, se vogliamo, è tutto in ordine ancora pur con la pattumiera su (la chiamiamo così qua, la copertura inferiore motore :risata: :risata:)

 

ovvio e controproducente che una cosa del genere dimostri che alla fine per un controllo della vettura bastano 1.5 minuti (è più il tempo necessario a metterla sul ponte e inviare il filmato).

 

però però...metti che hai uno di quei clienti bastardi in cerca di soldi che appena escono dall'officina dopo qualche  giorno ti danno la colpa per qualcosa che tu NON hai fatto ma che loro hanno fatto, il video potrebbe dimostrare che effettivamente quella rottura NON c'era.

                                                                                                                                                                 

 

 

se un mio cliente ci prova solo lo chiudo in ufficio e lo riduco ai minimi termini

  • Mi Piace 3
Inviato

ok da ridere, se vogliamo, è tutto in ordine ancora pur con la pattumiera su (la chiamiamo così qua, la copertura inferiore motore :risata: :risata:)

 

ovvio e controproducente che una cosa del genere dimostri che alla fine per un controllo della vettura bastano 1.5 minuti (è più il tempo necessario a metterla sul ponte e inviare il filmato).

 

però però...metti che hai uno di quei clienti bastardi in cerca di soldi che appena escono dall'officina dopo qualche  giorno ti danno la colpa per qualcosa che tu NON hai fatto ma che loro hanno fatto, il video potrebbe dimostrare che effettivamente quella rottura NON c'era.

Purtroppo proprio in questo periodo sto "combattendo "con un cliente BASTARDO che mi ha incolpato ingiustamente di un difetto sull'auto che prima di portarla in officina , a suo dire,  non c'era.

Inviato

ok da ridere, se vogliamo, è tutto in ordine ancora pur con la pattumiera su (la chiamiamo così qua, la copertura inferiore motore :risata: :risata:)

 

ovvio e controproducente che una cosa del genere dimostri che alla fine per un controllo della vettura bastano 1.5 minuti (è più il tempo necessario a metterla sul ponte e inviare il filmato).

 

però però...metti che hai uno di quei clienti bastardi in cerca di soldi che appena escono dall'officina dopo qualche  giorno ti danno la colpa per qualcosa che tu NON hai fatto ma che loro hanno fatto, il video potrebbe dimostrare che effettivamente quella rottura NON c'era.

 

l utilità di questo video è solo per far vedere al cliente che si è alzata la macchina sul ponte diciamoci la verità

 

 

:afro:  comunque volgere le cose a proprio favore è sempre intelligente!

io ormai sono abituato a mandare foto delle lavorazioni ai clienti, ad esempio per far vedere rotture e danni.

tanto sono sempre col telefono in mano! :2funny: :2funny:

 

  • Mi Piace 1
Inviato

allora stiamo tutto il giorno a giocare col telefonino e il lavoro chi lo fa? :angry:

  • Mi Piace 1
Inviato

Il "tennico" filma, u meccaniche lavora per il signu gaggarini

  • Mi Piace 5
Inviato

Per noi che siamo del settore riconosciamo che è una trovata pubblicitaria,ma parlando con gente che di auto non ne capiscie sembra che credano che prove fatte in quel modo servono,ognuno tiri le proprie  conclusioni,io non so resto stupito!

  • Mi Piace 1
Inviato

anche io ho un problema con una cliente alla quale è saltata la distribuzione mentre la macchina era fuori dall officina in moto per far partire la ventola dopo aver sost il radiatore.

avrei potuto fare tutti i video di questo mondo ma non avrei risolto niente.cmq io so quello che ho fatto e vado dritto per la mia strada (mi ha minacciato dicendomi che mi puo dare al massimo 500 euro radiatore compreso altrimenti va dall avvocato)so di non avere colpe e non cedo

Inviato

...Bello specchietto per le allodole!...Il meccanico 2.0 e' ottimo regista e sceneggiatore e magari la macchina ha una testina con gioco o un cuscinetto rumoroso e non se ne accorge neanche se la prova in strada!...Hanno trattato l' auto come una lavatrice...Video di una tristezza terrificante, dedicato a clienti senza cultura automobilistica...Se mi avessero mandato un video del genere, mi sarei recato immediatamente a ritirare il mezzo  rifiutando qualsiasi intervento!...Mi pare abbiano esaminato un esemplare di Audi A6 Quattro: e le  cuffie dei semiassi posteriori il nostro tecnico si e' dimenticato di illustrarcele?...E' evidente che questo addetto ai controlli non e' assolutamente preparato, probabilmente segue un capitolato carente per molti aspetti e probabilmente e' stato raccattato dalle liste di mobilita' e formato in poche ore...Sarebbe stato meglio filmare e illustrare eventuali parti difettose (sempre se il tipo sia in grado di farlo) ma e' piu' difficile!...Nella mia zona i concessionari di questo marchio lavorano a 80 Euro piu' IVA e si possono permettere queste caxxate...Dopo il meccanico che esegue i lavori si accorge che perde la pompa dell' acqua e il cliente si ritrova un conto di qualche migliaio di eurozzi...ma come, nel video era tutto a posto!!!!!!!! :2funny:

  • Mi Piace 7
Inviato

e questo dovrebbe essere il progresso ?

non ricordo in quale topic si parlava  del fatto che bisogna educare il cliente , in buona sostanza fargli capire che la scelta dell'officina alla quale affidare la propria auto deve avere come base un certo grado di fiducia . a noi stà con le parole (spiegando per bene i lavori che dovrebbero essere eseguiti e la loro priorità) e con i fatti facendo sempre i lavori con professionalità , se si raggiunge questo obbiettivo,anche quando le cianbelle non escono con il buco non si arriva a regalare soldi ad avvocati .

mettere al corrente il cliente che ci sono particolari la cui rottura può essere prevenuta e altri particolari che semplicemente fin quando non si rompono funzionano e può succedere in qualunque momento .

poi i furbetti si incontrano,  anche solo per contestarti una riga sulla carrozzeria che a loro dire prima non c'era .

naturalmente la mia è un officina di paese e il mio ragionare magari provincialotto cozza con la realtà cittadina

la conclusione certa è che chi viene a casa mia di me si deve fidare se no non deve nemmeno oltrepassare il cancello dell'officina .

  • Mi Piace 7
Inviato

cominciano a circolare alcune parodie........................ :oO:

  • Mi Piace 6
  • Moderatore
Inviato

cominciano a circolare alcune parodie........................ :oO:

Faccele vedere

  • Mi Piace 1
  • Amministratore
Inviato

Dai Andrea fatti coraggio  :D

  • Mi Piace 1
  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...