piancastelli Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Sperando di essere nella sezione giusta, chiedo a chi è esperto montatori di impianti metano se i motori del gruppo VW TFSi 1400 e 2000, se danno problemi con gl'impianti after market. Tempo fà avevo sentito pareri non proprio felici,ma parlo dei primi anni di uscita dei benzina a iniezione diretta. Ho chiesto a colleghi che fanno impianti e mi hanno assicurato che adesso sono ok, ma chi mi ha dato tale risposta monterebbe un impianto anche su una Lamborghini Aventador pure di montare impianti, sapendo che poi la macchina non andra mai bene. Chiedo queste info perchè lavorando molto con auto gruppo VW mi vengono richieste sempre più spesso info su questo argomento dai miei clienti. Io consiglio di prendere quelle col metano della casa che vanno molto bene,ma qualche cliente a i motori TFSi e vorrebbero fare l'impianto. Secondo voi è fattibilissimo e con quale impianto consigliereste fra i vari produttori??? So che CDR odiera in partenza questo Post a prescindere, quindi è sollevato dal rispondere Ho aggiunto info al titolo. El mecanic Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
friedl Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 So che CDR odiera in partenza questo Post a prescindere, quindi è sollevato dal rispondere Ho aggiunto info al titolo. El mecanic allora devi vietare le risposte forse anche a mé :2funny: una 2.0Tfsi a metano???dove siamo???? si fa rifornimento a 100ottani e nient'altro,aaaaahrrg non dormo piú stanotte!! Chi si puó permettere di fare il fighetto con una 2.0TFSI non ha neanche da chiedere queste cose!! Adesso smetto prima che esplodo :risata:e lascio le parole agli esperti della materia :) scusate lo sfogo ma non potevo insistere 6 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
commodore Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 "resistere" si dice :risata: ciao :oO: tirapacchi :P 2 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piancastelli Inviato 9 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 9 Giugno 2016 allora devi vietare le risposte forse anche a mé :2funny: una 2.0Tfsi a metano???dove siamo???? si fa rifornimento a 100ottani e nient'altro,aaaaahrrg non dormo piú stanotte!! Chi si puó permettere di fare il fighetto con una 2.0TFSI non ha neanche da chiedere queste cose!! Adesso smetto prima che esplodo :risata:e lascio le parole agli esperti della materia :) scusate lo sfogo ma non potevo insistere In effetti sono i clienti del 1400TFSI che me lo chiedono più spesso! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
berti Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 non tutte si possono fare ; io faccio la fotocopia del libretto e foto all'etichetta della centralina motore poi il mio tecnico della BRC mi dice fattibilità e problematiche (questo tipo di impianto consuma circa il30% di benzina ugualmente) 1 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piancastelli Inviato 10 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 10 Giugno 2016 Quindi porta i consumi comunque a livello di un diesel! Bombole??? Tipo forma? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 10 Giugno 2016 Moderatore Condividi Inviato 10 Giugno 2016 @friedl adesso ti faccio inorridire . Al distributore Q8 dove capitavo fino a qualche tempo fa trovavo spesso a fare metano.. tieniti forte Porsche Cayenne. Capito non gpl, Metanooo 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sauro Inviato 11 Giugno 2016 Condividi Inviato 11 Giugno 2016 C'è split fuel gassoso (% gpl e %benzina) E iniezione liquida gpl (sempre gpl) Non su tutte le motorizzazioni si può fare. Split-fuel generalmente più affidabile rispetto a iniezione liquida. Ed anche più economico come impianto. 2 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piancastelli Inviato 11 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 11 Giugno 2016 Comunque sempre di impianti a GPL stiamo parlando. Per quanto riguarda il metano??? Resisti ....ti prego Friedl! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
friedl Inviato 11 Giugno 2016 Condividi Inviato 11 Giugno 2016 :risata:no no Piancasté,sto solo scherzando :risata: ognuno é libero di fare come vuole...anch'io sulla mia GT3 RS 4.0 ho impianto metano,ma faccio rifornimento nascosto di notte :2funny: :alien: per tornare al tema...non vedo problemi per la 1.4tfsi single charged,visto che il g-tron basa su questo motore. Su 2.0Tfsi sicuramente in pieno carico deve girare a benzina,non posso credere che sia possibile in altro modo.(temp.gas di scarico giá critici di serie etc.) comunque,anche se non aprirei mai neanche un cofano di una macchina del genere,mi interessa l'argomento....dove sono gli esperti?! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piancastelli Inviato 11 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 11 Giugno 2016 Grande Friedl.... :D . Io condivido la tua filosofia. Se mi devo prendere un 2000 TFSI a benzina deve girare altrimenti vado a gasolio. . Ma sono in paesino di campagna nella Romagna e gli impianti sono sempre stati montati molto spesso, in più grazie ad una buona rete vag pure la Vw giravano di brutto (nel 1990 la moglie del mio ex datore di lavoro fu premiata migliore venditrice d'Italia). Ora un po meno visto che si fanno ben pagare le loro macchinine e per l'avvento di tutte queste asiatiche! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati