DanieleMarco Inviato 2 Febbraio 2016 Inviato 2 Febbraio 2016 http://www.autodiagnostic.it/Tenere/gpl.jpg Buongiorno, di seguito sono ad elencare dettagli relativi a corsi di formazione per impianti Gpl/Metano. Sono corsi pensati sia per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del gas e sia per chi ha già esperienza nel settore. Sono previste quattro tipologie di corsi di formazione: 1. CORSO COMPLETO TEORICO-PRATICO: Durata: 14h (suddiviso in due giornate, 9h + 5h) Svolgimento e finalità: il corso viene suddiviso in una parte teorica, svolta in aula, ed una pratica, svolta in officina direttamente in un veicolo da trasformare a Gpl /Metano. L’obiettivo è quello di dare all’officina una formazione completa a 360° riguardo gli impianti Gpl/Metano per autotrazione, dal principio di funzionamento alla manutenzione. Le stesse officine possono operare direttamente nelle parti che compongono l’impianto a Gpl/Metano per verificare il loro apprendimento. 2. CORSO COMPLETO TEORICO: Durata: 9h (una giornata) Svolgimento e finalità: in questa tipologia di corso vengono proposte all’officina le stesse nozioni viste per il corso tipo 1, l’unica differenza è che gli argomenti vengono trattati solo in aula. In questo tipo di corso sono comunque previste delle dimostrazioni pratiche di installazione, taratura e manutenzione, anche in assenza del veicolo da trasformare. 3. CORSO BASE DI DIAGNOSI, TARATURA E MANUTENZIONE: Durata: 5h (mezza giornata) Svolgimento e finalità: lo scopo di questo corso è quello di dare al partecipante tutte le informazioni necessarie per poter effettuare diagnosi, tarature e manutenzioni negli impianti Gpl/Metano per autotrazione. Il corso quindi tralascia la parte di installazione, approfondita nei corsi 1 e 2, ma si concentra solo sul post-installazione, mettendo in risalto le tecniche di risoluzione delle problematiche relative agli impianti Gpl /Metano. 4. CORSO AVANZATO DI DIAGNOSI E TARATURA: Durata: 5h (mezza giornata) Svolgimento e finalità: questo tipo di corso è rivolto a tutti quegli installatori che già operano negli impianti a Gpl/Metano, ma che vogliono approfondire le tecniche di diagnosi e di taratura degli impianti Gpl/Metano per autotrazione. Anche in questo tipo di corso viene dato molto spazio alle tecniche di risoluzione delle problematiche relative agli impianti Gpl /Metano. Durante il corso vengono trattate due o tre tipologie di impianti Gpl/Metano, quindi, affinché possa essere svolto al meglio, viene richiesto preventivamente all’installatore quale tipologia o marca di impianto intende approfondire. ARGOMENTI TRATTATI NEI VARI CORSI: Presentazione degli impianti Gpl /Metano installati di serie (OEM) o successivamente (After-market); TIPO 1-2-3Adempimenti necessari per diventare officina installatrice di impianti Gpl/Metano; TIPO 1-2Direttive Ministeriali e regole per una corretta Installazione degli impianti Gpl/Metano: Parte Anteriore + Parte Posteriore; TIPO 1-2Tecniche di Installazione degli impianti Gpl/Metano: Parte Anteriore + Parte Posteriore del veicolo; TIPO 1-2Adempimenti burocratici relativi all’installazione degli impianti Gpl/Metano; TIPO 1-2Tecniche di Taratura, Diagnosi e Manutenzione degli impianti Gpl /Metano; TIPO 1-2-3-4Tecniche di risoluzione delle problematiche relative agli impianti Gpl /Metano; TIPO 1-2-3-4Cenni alla diagnosi motore; TIPO 1-2-3-4Cenni all’evoluzione dei sistemi Gpl /Metano: le tecnologie più promettenti; TIPO 1-2-3-4Vari ed eventuali. COSTO DEI CORSI: Corso tipo 1: 145€ a persona;Corso tipo 2: 115€ a persona;Corsi tipo 3 e 4: 85€ a persona. I prezzi indicati sono comprensivi di Iva Sono inclusi: materiale didattico, attestati, eventuale materiale dimostrativo e attrezzature affini al corso, spese di trasferimento del/i docente/i, copertura assicurativa del/i docente/i, buffet di benvenuto.. Sono esclusi: spese di vitto e alloggio dei partecipanti. Nel caso in cui gli spazi per effettuare il corso fossero messi a disposizione da uno dei partecipanti, per quest’ultimo il costo della docenza verrà ridotto del 50%. Per il corso tipo 1 è richiesto l’uso dei locali di un’officina per la parte pratica, in particolare è richiesto l’utilizzo di un ponte elevatore. Anche in questo caso, a chi mette a disposizione l’officina, il costo della docenza viene ridotto del 50%. Il veicolo da utilizzare per la parte pratica prevista nel corso tipo 1 può essere proposto da uno dei partecipanti, previo verifica fattibilità da parte della docenza. METODOLOGIA E MATERIALE DIDATTICO: Lezioni frontali con discussioni collaborative che coinvolgono i partecipanti;Ad ogni partecipante viene rilasciato: attestato di partecipazione e di qualificazione come “Esperto tecnico di officina di installazione impianti metano e GPL”, materiale didattico e fattura regolare;Numero minimo di partecipanti per permettere lo svolgimento del corso: 10 persone. Certo di aver fatto cosa gradita, porgo i più Cordiali Saluti Ing. Daniele Toffanelli
Amministratore Phoenix Inviato 2 Febbraio 2016 Amministratore Inviato 2 Febbraio 2016 Buongiorno Daniele la formazione è sempre ben accetta su Autodiagnostic e credo il GPL e METANO argomenti sempre interessanti. Da come mi dicevi che volendo è possibile effettuarli in tutta Italia, nel caso in cui ci fossero Autoriparatori interessati, sarebbe possibile spezzare il topic per tipologia di corso e magari regione, in maniera da poter organizzarsi. 1
DanieleMarco Inviato 2 Febbraio 2016 Autore Inviato 2 Febbraio 2016 Grazie, mi fa piacere che Gpl e Metano siano argomenti di interesse tra gli Autoriparatori, i recenti blocchi del traffico nelle nostre città mostrano come questi carburanti siano davvero ecologici ed alternativi. Confermo la possibilità di svolgere queste tipologie di corsi in tutta Italia, l'idea è quella di redigere un calendario in base alle zone e alle tipologie di corsi formativi. A presto. Daniele
Ospite Emanuele.Amatori Inviato 4 Febbraio 2016 Inviato 4 Febbraio 2016 Ciao,io sarei interessato ci sono delle novità riguardo il (dove è quando) avviene il corso?!
DanieleMarco Inviato 4 Febbraio 2016 Autore Inviato 4 Febbraio 2016 Bene, chiedo ancora un po' di pazienza perché stiamo ultimando in questi giorni il calendario dei corsi. Potresti nel frattempo gentilmente indicare la tua zona e quale tipologia di corso ti interessa? Grazie Daniele
Ospite Emanuele.Amatori Inviato 4 Febbraio 2016 Inviato 4 Febbraio 2016 Corso tipo1 io sono di bolzano
DanieleMarco Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Inviato 29 Febbraio 2016 Buonasera a tutti, riguardo la formazione Gpl/Metano, si informa che sono in corso degli aggiornamenti normativi che interessano tutti i docenti coinvolti. Ci saranno quindi delle novità su contenuti e modalità di svolgimento dei corsi rivolti alle officine. Sarà nostra premura informarvi periodicamente, soprattutto in merito alla pubblicazione dei calendari della formazione. Grazie e Cordiali Saluti. Ing. Daniele Toffanelli
stefano. Inviato 1 Marzo 2016 Inviato 1 Marzo 2016 Grazie. sarei interessato anch'io partecipare ai corsi. Sono di Basssano del grappa (VI) Stefano
Moderatore El mecanic Inviato 1 Marzo 2016 Moderatore Inviato 1 Marzo 2016 Buonasera. Io sono interessato al corso 3. CORSO BASE DI DIAGNOSI, TARATURA E MANUTENZIONE. Io sono residente nella provincia di Brescia, zona Lago di Gerda vicino a Verona. Grazie.
maax Inviato 10 Aprile 2016 Inviato 10 Aprile 2016 Potrei essere molto interessato. Chi forma? Date dei corsi ? Posto? io sarei interessato al corso 3 e 4
DanieleMarco Inviato 10 Febbraio 2017 Autore Inviato 10 Febbraio 2017 Buongiorno a tutti gli autoriparatori che seguono questo forum, è passato un pò di tempo dall’ultima volta che ci siamo sentiti in questa sezione dedicata ai corsi di formazione, ma diciamo che questo tempo è servito per sistemare alcune cose, migliorare il servizio, e per ripartire al meglio con questo nuovo anno. Senza dilungarci troppo con le chiacchiere, volevo solo informarvi che finalmente sono disponibili le offerte formative per quanto riguarda il mondo del Gpl e del Metano, e non solo, con l'obiettivo di far crescere professionalmente coloro che operano nel settore Automotive. Nel sito www.toffanelli.it sotto Formazione: Calendario Corsi potete trovare i prossimi eventi disponibili, oppure potete cliccare nel link sottostante: http://www.toffanelli.it/calendario-corsi.html Grazie e a presto Ing. Daniele Toffanelli
Messaggi raccomandati