Moderatore puzzoneddu Inviato 11 Settembre 2015 Moderatore Inviato 11 Settembre 2015 Quando mio padre la comprò avevo circa 10 12 anni, fai tu il calcolo, 45/47 anni fa. 1
giasan Inviato 11 Settembre 2015 Inviato 11 Settembre 2015 io utilizzo altro tipo di arma ... preferisco autocostruirmele :D :D
Moderatore autobas Inviato 11 Settembre 2015 Moderatore Inviato 11 Settembre 2015 Finalmente uno che pensa in GRANDEEEEE :appl: :appl: 2
Rezza Sergio Inviato 11 Settembre 2015 Inviato 11 Settembre 2015 spero di non dover mai bisticciare con qualcuno di voi io ho solo la mazzetta 1
Autoriparazioni Andrea Inviato 11 Settembre 2015 Inviato 11 Settembre 2015 spero di non dover mai bisticciare con qualcuno di voi io ho solo la mazzetta pero' sei un artista nel farla roteare :2funny: 1
Moderatore puzzoneddu Inviato 12 Settembre 2015 Moderatore Inviato 12 Settembre 2015 io ho questo.............. Lascia troppe tracce, dice bene @marc1 , vista la stagione l'arma giusta è il fucile da caccia, possibilmente che non espella le cartucce. Se non ti beccano sul fatto è pressoché impossibile dimostrare chi è stato anche avendo sospetti fondati.
alfredo1981 Inviato 13 Settembre 2015 Inviato 13 Settembre 2015 io non ho problemi.... ma mi sono convinto che il giorno che avrò problemi siete tutti invitati da me per risolverli insieme........... sempre in modo pacifico........... 3
giampi Inviato 13 Settembre 2015 Inviato 13 Settembre 2015 Fate l'amore non fate la guerra LOVE AND PEACE 2
Rezza Sergio Inviato 15 Settembre 2015 Inviato 15 Settembre 2015 Fate l'amore non fate la guerra LOVE AND PEACE sarebbe come dire di farsi pagare in natura?????? io non ho assolutamente la clientela giusta 3
wolf Inviato 15 Settembre 2015 Inviato 15 Settembre 2015 E' bello ogni tanto sfogarsi e poter sognare di aver sempre riconosciute le nostre ragioni (quando la ragione sta dalla nostra parte). Purtroppo però nella realtà dei fatti non sempre è così. Se con qualche cliente nasce una controversia legale - fondamentalmente perché non ci vuole pagare - se prima di accettare di fare i lavori non sei stato più che prudente e più che previdente a "coprirti le spalle" con carte e scartoffie varie, si rischia sempre di non veder riconosciute le proprie ragioni. Per quanto riguarda i giudici poi, ho imparato sulle mie spalle che essere dalla parte della ragione o da quella del torto è una questione di lancio della moneta. I tuoi avvocati ti assicurano giurando che hai ragione al 100% ma poi, per un'interpretazione che il giudice del momento da alla legge (in Italia, nei confronti di alcuni, le leggi si interpretano e nei confronti di altri si applicano....) esce sempre che te lo prendi in quel posto. Ultimamente sono venuto a sapere che se a seguito di sentenza a te favorevole - cosa già di per sè quasi impossibile - il condannato a rifonderti dimostra di non possedere nulla e di non avere neppure uno straccio di stipendio o di pensione da cui prelevare a rate la somma di denaro a te spettante, non solo non becchi un quattrino, ma dovrai pagare, oltre a tutti i costi che hai dovuto sostenere per difendere la tua posizione, anche le spese processuali che sarebbero state invece a carico del condannato (perchè lo Stato non ci deve mai rimettere; tu si.) Per non parlare poi dei tempi biblici che si è costretti ad attendere prima di poter sapere se si ha torto o se si ha ragione! Forse si è capito che anch'io, come molti di voi, non ho la minima fiducia nel sistema giudiziario italiano; e allora sogniamo pure e.........vedrò di prendermi anch'io un buon avvocato...... . :oO: 3
Messaggi raccomandati