jolly Inviato 20 Luglio 2015 Condividi Inviato 20 Luglio 2015 A questa auto per questo difetto ho già sostituito il convertitore di pressione(pierburg) il sensore di pressione collettore,scambiato con altra auto per prova,anche se la pressione barometrica e collettore erano identiche e per ultimo abbiamo smontato il turbo per verificare a banco la geometria variabile anche se con qualche perplessità perchè dice il cliente che il difetto lo fa con vettura non ancora in temperatura,prima dei 70 gradi,dopo un affondo,spia candelette lampeggiante e auto in recovery,ma poi a caldo niente.Aperta la geometria mi sono reso conto che si di fuliggine ce n'era abbastanza ma non sufficente a farla bloccare,abbiamo comunque sostituito il turbo con uno revisionato visto i 172000 km ma il difetto è rimasto,con me è andata in recovery anche con auto con temperatura superiore ai 90 gradi.Ho notato che di picco la pressione misurata è sempre a 2600 millibar mentre quella obbiettiva arriva a 2400 millibar.Per la pressione in eccesso penso siano solo quelli i componenti incriminati ma probabilmente mi sono perso qualche cosa,accetto consigli,grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ