Vai al contenuto

A che serve un pompista?


Messaggi raccomandati

  • Moderatore
Inviato

Comunque l'altro giorno avevano comprato una ford escort , la prima serie, con trazione posteriore e sono rimasto stupito per cosa aveva fatto. aveva sostituito il differenziale con uno nuovo autobloccante e nel rimontarlo bisognava sapere diversi particolari tra cui tolleranze ben precise e serrare ad una coppia ben precisa un dado.

creò lui un'asta con posizionato nel punto giusto un peso e creò cosi una chiave dinamo/metrica

Guarda che quando non esistevano le chiavi apposite le dinamometriche si facevano così, io tutt'ora non avendo più dinamometrica quando serro ruote in lega onde evitare deformazioni uso una leva da 50 cm sulla bussola e un dinamometro, cioè una bilancia a molla, non ha inventato niente il pollo in questione e neanche io dato che faccio come faceva mio padre negli anni  '50 prima di comprare una chiave Beta se non ricordo male

Dinamometro.JPG.3d8593064a78da6d93f32c5be1b7169a.JPG

  • Mi Piace 1
  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • autobas

    5

  • dallacorte

    4

  • cdr

    3

  • delta

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ascoltate bene le parole di questo genio.

 

 

 

 

  • Mi Piace 2
  • Statistiche Utenti

    19.129
    Meccatronici iscritti
    280
    Record utenti online
    forse parte racing
    Nuovo iscritto
    forse parte racing
    Iscritto
  • Statistiche forum

    38k
    Discussioni Totali
    442,1k
    Risposte Totali



  • MECCATRONICI Online (Visualizza tutti)

    • peppino mibtel
    • mauro0046
    • Malagan
    • tec2014
    • RIGHETTI
    • amnesias
    • ARTIGIANA ARAUTO
    • MarcoB
    • riottisnc
    • andy69
    • Phoenix
    • albycorsa
    • MAURI68
    • remo.spada
    • marecch
    • CERUTTI RICCARDO
×
×
  • Crea Nuovo...