Vai al contenuto

Domanda schemi elettrici...


Messaggi raccomandati

Inviato

So che il titolo fa schifo scritto in quel modo ma volevo farvi una domanda... stavo guardando uno schema elettrico sull'autodata di una ford 1,6TDCi.... ma come caspita si fa a capire cosa arriva su un componente, a parte l'alimentazione diretta e la massa diretta?... Io non ci ho capito un acca... poi anche i pin sulla centralina non riesco a capire come son messi... mentre se guardo sullo schema elettrico della Texa ho la colarazione dei fili e riesco a capire subito che cosa arriva su un componente... segnale, massa da centralina, alimentazione da centralina, alimentazione diretta... ma sono io che non capisco o è normale così l'autodata?

  • Risposte 17
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • emporio

    7

  • badwork

    4

  • delta

    2

  • enzo car

    1

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Se clicchi su l'icona del multimetro ti fa vedere i segnali, però non sempre c'è.............. nello schema hai anche i colori dei fili clicca f8 :oO:

  • Moderatore
Inviato

per i pin centralina c'è un pulsante in basso , sotto lo schema, con l'ideogramma di una morsettiera centralina.

 

Per il discorso delle alimentazioni/masse ti do ragione. Comunque fa anche tanto l'abitudine a "leggere" lo schema. Anche io, proveniendo da schemi FIAT, ho avuto difficoltà, peggio ancora per quelli BOSCH (o VW).

Inviato

"per i pin centralina c'è un pulsante in basso , sotto lo schema, con l'ideogramma di una morsettiera centralina."

 

si c'è l'icona ma non è cliccabile....

 

Il colore dei fili però non indica che il cavo è un segnale o un alimentazione da centralina ma indica solo il colore del filo che dovresti trovare sul cablaggio della vettura...

 

L'icona del multimetro non me la fa vedere per niente in questo caso... adesso provo a vedere magari su un altra vettura....

  • Moderatore
Inviato

mah, dimmi un po' che vettura è,che faccio un controllo.

 

Magari il tuo Autodata è la versione da "barboni"....  :P :P :P  :P :P :P

 

 

:oO:

Inviato

puo essere che è la versione da barboni  :P :P :P :P :P :P :P :P

Inviato

il mio autodata è quello che viene fornito con l'infocar repair....

 

la vettura è una ford focus ii 1,6 tdci tipo mot.:hhda anno:10/2007

  • Moderatore
Inviato

confermo che anche sul mio (on line - full) non è possibile avere il pin-out della centralina.

 

 

  • Amministratore
Inviato

A parte che @emporio appena ci vediamo ti farò un corso anche sul come si quota qua sul forum  :angry:

 

:) a parte quello confermo autodata full se con infocar di 4 ruote

Inviato

le quote me le hanno insegnate a scuola...  :P :P :P :P :P :P

 

:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

 

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

  • Mi Piace 1
Inviato

l'icona del multimetro non accende su nessuna macchina (su autodata)

puoi trovare  il colore dei fili con il numero dei pin sulla ecu

 

 

Inviato

No no niente di particolare.. era solo per capire come funzionano gli schemi elettrici... secondo me quelli dell'autodata non sono molto capibili... riesco meglio a capire quelli che ho sul Axone 4, perchè mi indica il filo che arriva in centralina che da l'alimentazione ad un eventuale sensore o valvola o qualsiasi componete di gestione motore con un colore, l'alimentazione diretta con un altro colore, la massa con un altro colore, il segnale che arriva dal componente con un altro colore... mentre sull'autodata di dice di che colore sono i fili dell'impianto elettrico senza indicare se su quel filo ho un alimentazione, una massa, un segnale o un alimentazione da centralina.... Era così per capire e per parlare.... :D

  • Moderatore
Inviato

che banca dati usa Texa ?

Inviato

che banca dati usa Texa ?

Banca dati di autodata  :oO: :oO:

Inviato

No no niente di particolare.. era solo per capire come funzionano gli schemi elettrici... secondo me quelli dell'autodata non sono molto capibili... riesco meglio a capire quelli che ho sul Axone 4, perchè mi indica il filo che arriva in centralina che da l'alimentazione ad un eventuale sensore o valvola o qualsiasi componete di gestione motore con un colore, l'alimentazione diretta con un altro colore, la massa con un altro colore, il segnale che arriva dal componente con un altro colore... mentre sull'autodata di dice di che colore sono i fili dell'impianto elettrico senza indicare se su quel filo ho un alimentazione, una massa, un segnale o un alimentazione da centralina.... Era così per capire e per parlare.... :D

 

hai perfettamente ragione

quello che stai scrivendo lo trovavo negli schemi della Semantica

tutti i fili colorati e con la spiegazione dalla funzione per ogni filo

veramente un gioco da bambino

invece in questo caso ci vogliono 7 paia di occhiali per seguire un circuito

 

delta

Inviato

usa la banca dati dell'autodata.... però li personalizza... nel senso che fa questa differenziazione quindi sai subito se su un filo ci deve essere 5V, 12V massa o segnale... penso che sia più intuitivo...

 

grazie Maurizio... io però su quelli che ho della semantica non li trovo così intuitivi anzi.. a volte mi fanno na confuzione ma forse è colpa mia...  :D :D :D

Inviato

io mi riferisco alle prime edizioni che hanno messo in commercio

poi con il tempo si sono allineati con l'autodata

 

delta

  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...