Questo è un messaggio popolare. maximec Inviato 2 Settembre 2014 Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 2 Settembre 2014 I veicoli psa hanno vari punti di identificazione cominciamo dal piu semplice: prendo come esempio una 206 CC 1600 benzina con telaio VF32DNFUA44597492 VIN (Veicolo Identificazione Numero) composto sempre da 17 caratteri identifica il veicolo vediamo come: VF3 (nome del costruttore in questo caso Automobiles Peugeot si capisce dal 3 x Citroen diventa 7) 2: tipo di veicolo in questo caso 206 U: tipo di carrozzeria in questo caso coupe cabriolet NFU: sigla di OMOLOGAZIONE tipo motore (x sigla officina in questo caso TU5JP4)lo facciamo piu avanti A: tipo di trasmissione (in questo caso e' un cambio BVM 5 marce manuale) 44597492: Numero progressivo costruzione (meglio conosciuto come VIS) Ora proseguiamo con il OPR / DAM OPR: Organizzazione Pezzi Ricambio,viene usato per auto fino al anno 2000, serve come punto 1 a sapere con esattezza i componenti installati sul veicolo in fase di produzione, (esempio alternatore Valeo fino a OPR 8877 alternatore bosch da OPR 8877) Punto 2 serve nella lettura degli schemi elettrici x sapere con esattezza ubicazione componenti elettrici e eventuali modifiche effettuate dal costruttore nel momento che la vettura viene modificata nel impianto o vengono aggiunti dei componenti viene prodotto un nuovo documento cartaceo o informatico con sequenza di OPR cambiata (FINO A / DA ). Punto 3 serve allo strumento diagnostico ufficiale x identificare i vari calcolatori da ricercare in fase di diagnosi (premessa su diagnostici questa funzione non e' mai stata molto veritiera anche con un opr diverso i calcolatori vengono letti e al massimo rispondono con "nessuna comunicazione") DOVE SI TROVA: solitamente veniva scritto con vernice indelebile sul montante (duomo) o dx o sx o sulla vasca porta tergicristallo, viene anche archiviato anche dal costruttore quindi possiamo anche trovarlo nel Portale costruttore filtrando n° di VIN o VIS DAM: Data Applicazione Modifica: e' l'evoluzione dell' OPR e ha le stesse funzioni dell' OPR, la differenza sostanziale sta nel fatto che dal DAM si puo' conoscere con esattezza il mese e anno di produzione piu la fabbrica di costruzione(che ha noi non interessa piu di tanto) il DAM lo possiamo trovare su portale o anche calcolare con un programmino che si trova in rete ma non e' ufficiale della rete. Riconoscimento OPR prime 4 cifre vernice su veicolo Riconoscimento N°DAM su veicolo: attenzione se sul Dam trovate uno 0 come prima cifra non va utilizzato (esempio 0887758 il DAM e' 4 cifre 8877 mentre 1059545 il DAM) 6 26 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ