Vai al contenuto

Spaccalegna fatto con avanzi dello sfascio


Messaggi raccomandati

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • puzzoneddu

    7

  • cdr

    4

  • 0w30

    2

  • delta

    1

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Giovanni , ma sei tutto matto  :2funny: :2funny:

vedi di farci pure un bel brevetto e poi ti fai pagare per bene

forse dovresti fare qualche modifica di miglioria

la leva della pompa la puoi mettere con una pedaliera e aggiungere una cellula fotoelettrica per il fine corsa

 

delta

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

Se Giovanni non ci fosse sarebbe necessario inventarlo  :2funny: :2funny:

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

Giovanni , ma sei tutto matto  :2funny: :2funny:

vedi di farci pure un bel brevetto e poi ti fai pagare per bene

forse dovresti fare qualche modifica di miglioria

la leva della pompa la puoi mettere con una pedaliera e aggiungere una cellula fotoelettrica per il fine corsa

 

delta

oltre il commando a pedale ci va anche un pistone idraulico più lungo e il cuneo più alto, l'ho costruito una decina di anni fa, l'unica spesa sono stati i tubi idraulici, quando ho tempo provo a ripassare allo sfascio.

 

Inviato

Complimenti...

 

Ma fatto in quel modo è alquanto pericoloso.anche se non ha sicurezze ,l'azionamento del comando deve essere fatto dall'oparatore che manovra la legna :scusa: :scusa: :scusa: :scusa: :oops:

  • Grazie 1
Inviato

Ne ho visti alcuni simili dalle mie parti. C'e da alzare un po' il cuneo che apre la legna..

Ma soprattutto.. Attenzione alle Maniii.... :) :)

  • Grazie 1
Inviato

il goldoni gira a 2  :P  :2funny:

 

a posto del cuneo devi metterci in verticale na piastra di un paio di cm a taglio dell'altezza di quella che spinge...... :boss

poi 2 slitte laterali(saldate nella piastra che spinge) in modo che appoggi i ceppi(e allontani le mani :alien:) e se puoi levati la ruota da mezzo le pa......gambe  :oops:

 

il comando a pedale non serve, basta avvicinare il distributore alla zona di lavoro...........ma poi Cesare va via  :dimen: :dimen:

 

:oO: :oO:

  • Grazie 1
Inviato

secondo me va bene tutto,funziona bene ed è a norma CE.

L'unica cosa che non va è il vecchio che lavora e il giovane che aziona :D :D :D inverti i ruoli!

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

il goldoni gira a 2  :P  :2funny:

 

 

Ne divi fare ancora di strada prima di diventare un vero meccanico tu, ascolta bene, e ti accorgerai che gira a uno :risata: :risata: :risata:

secondo me va bene tutto,funziona bene ed è a norma CE.

L'unica cosa che non va è il vecchio che lavora e il giovane che aziona :D :D :D inverti i ruoli!

proprio a norma CE non direi :dimen: per il fatto di invertire i ruoli, preferisco manovrarli io i tronchi, il giovane non ha la pratica giusta. :alien::oO:
Inviato

..... a zio Giova' sei un grande!!! nostro ispiratore di idee.......  :wink:

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

come al solito con il suo savoir faire

e un Mostro di inventiva, ottimo sincronismo tra operatore CESARE e spacca moroni GIOVANNI  :oops:

 

ma dimmi, consuma più il tuo Goldoni Tricilindrico Monolite Bicipidato ?? oppure il tuo Camino ??  :risata:

  • Grazie 1
  • Amministratore
Inviato

Spettacolo!

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

 

ma dimmi, consuma più il tuo Goldoni Tricilindrico Monolite Bicipidato ?? oppure il tuo Camino ??  :risata:

molto di più il camino :dimen: e meno male che la maggior parte della legna la produco io, se altro che riscaldamento a gas o gasolio mi costerebbe :angry::oO:

IL trattore e' un Goldoni?

 

Si è un goldoni, monta un monocilindrico lombardini da 820 cc, quest'anno compie 41 anni.
  • Grazie 1
Inviato

:Si è un goldoni, monta un monocilindrico lombardini da 820 cc, quest'anno compie 41 anni.

non ricordo di averne visti mai con monocilindrico da 18/21cv  :dimen: tutti quelli che riparai erano bicilindrici (lombardini o ruggerini) da 28/34cv............forse la tua e' na versione limitata solo per il continente Sardo??  :???:

  • Moderatore
Inviato

non ricordo di averne visti mai con monocilindrico da 18/21cv  :dimen: tutti quelli che riparai erano bicilindrici (lombardini o ruggerini) da 28/34cv............forse la tua e' na versione limitata solo per il continente Sardo??  :???:

41 anni fa cercai di convincere mio padre a prendere un bicilindrico, ma non mi ascoltò,  il tipo motore è LDA820, quando l'ho ritirai da mio padre 25 anni fa, lo pagai 2500000 lire compreso la fresa aratro e carrello, mi toccò rifargli il motore che aveva fuso mio fratello.
Inviato

il tipo motore è LDA820,

l'LDA820 qua,ai tempi, venivano molto usati per motopompe e gruppi elettrogeni(ne feci tanti), quei motori sono molto robusti e al contrario poco silenziosi  :???:............tassativamente nel 90% dei casi con avviamento a corda e coppia torcente di braccio ben allenato  :dimen: :dimen:  :risata:

Inviato

Giovanni è un vulcano in continua eruzione. Si ferma solamente per 2/3 ore la notte. Averla la sua energia e la sua inventiva........!!

 

Ciao Giovanni  :oO: :oO: :oO: !!

  • Grazie 1
Inviato

Ne caso tu abbia bisogno di un ricambio particolare ho il magazzino pricipale dietro casa .

 

  • Grazie 1
Inviato

grande zio giovanni.....non vi ferma nessuno....

  • Grazie 1
Inviato

siete proprio belli ............................tutti e tre  :2funny:  :oO:

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

Fantastico  :afro: ........ cosa non si inventa, per riposarsi mentre lavora!!!  :2funny:

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

siete proprio belli ............................tutti e tre  :2funny:  :oO:

Guarda che siamo solo due somari, il terzo che vedi è un mezzo meccanico, dati una pulita agli occhiali, magari vedi meglio  :dimen::D

Fantastico  :afro: ........ cosa non si inventa, per riposarsi mentre lavora!!!  :2funny:

Ti do pienamente ragione, "su mandrone" (mandrone = pigro, poltrone, scansafatiche)le trova tutte pur di evitare la fatica :cool::oO:
  • Grazie 2
Inviato

Zio Giovanni se posso..... Quello forse è un po vecchiotto e poi ci vogliono due persone. Io volevo realizzarne uno così

 

Più semplice ed economico da realizzare

 

:oO: :oO:

Inviato

questo e' il migliore.............l'ho visto lavorare ..........abbastanza sicuro e affidabile

quello a vite non mi convince tanto......

 

Zio Giova', okkio al coltello di questo, vedi come' fatto  ;)

-------------------

e questo proprio per chi non vuole sudare  :2funny:

 

  • Statistiche Utenti

    18.975
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    MeccatronicoFranchi
    Nuovo iscritto
    MeccatronicoFranchi
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...