zerosei Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 abbiamo cambiato la batteria a quest'auto e ho incaricato il garzone di prepararla per riprogrammare le "memorie volatili" :2funny:
zerosei Inviato 22 Luglio 2013 Autore Inviato 22 Luglio 2013 intanto che si dava da fare per trovare la presa diagnostica :2funny: :alien:abbiamo trovato questo
zerosei Inviato 22 Luglio 2013 Autore Inviato 22 Luglio 2013 secondo la vostra esperienza a che cosa serve?
cogiuseppe Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 Buongiorno , se la memoria non m'inganna , pedana poggiapiedi per vettura con cambio automatico
Moderatore IMPULSORE Inviato 22 Luglio 2013 Moderatore Inviato 22 Luglio 2013 Anche senza cambio automatico si trovava spesso........ su vetture di gamma medio alta non è mai mancata!!!
cogiuseppe Inviato 22 Luglio 2013 Inviato 22 Luglio 2013 Anche senza cambio automatico si trovava spesso........ su vetture di gamma medio alta non è mai mancata!!! Buongiorno , è vero , l'ho riscontrato anch'io , sembra che la funzione di questa pedana fosse quella di sopperire alla mancanza del pedale frizione
Moderatore autobas Inviato 23 Luglio 2013 Moderatore Inviato 23 Luglio 2013 Ma cosa hanno fatto a quella auto, il frontale è quello di una Flaminia, ma il cofano non ha la nervatura centrale con la finta presa d'aria
Autoriparazioni Andrea Inviato 23 Luglio 2013 Inviato 23 Luglio 2013 secondo me , il propietario stava per effettuare una rapina con classico scasso della vetrina , e tu gli hai rovinato i piani
cdr Inviato 23 Luglio 2013 Inviato 23 Luglio 2013 mi fa' puzza di auto ibrida :2funny: memorie volatili...............forse qualke vekkio ricordo semicancellato, o gli appunti di qualke uccello ke ci abitò dentro e adesso volato via presa diagnosi............quella forse nemmeno la presa dell'accendi siagari ha. x la carrozzeria non so'di preciso, ma si vede ke qualke trapianto e' stato fatto :risata:
Moderatore autobas Inviato 23 Luglio 2013 Moderatore Inviato 23 Luglio 2013 Avevano quella nervatura per via del carburatore Solex doppio corpo che era un bel po' alto e il padellone del filtro aria era un padellone sul serio
zerosei Inviato 23 Luglio 2013 Autore Inviato 23 Luglio 2013 questa è una Appia 3a serie ,la flaminia era anche piu larga e lunga e aveva la presa d'aria
zerosei Inviato 23 Luglio 2013 Autore Inviato 23 Luglio 2013 ed ecco a cosa serve il mattone trattasi di non comune mattone ,bensi di forato calibrato nel peso ,perchè la mattina serve come accelleratore fino a che l'auto non si scalda e poi tiene il minimo autonomamente,a detta del proprietario costa meno che portarla dal carburatorista
Autoriparazioni Andrea Inviato 23 Luglio 2013 Inviato 23 Luglio 2013 luciano ......luciano .......fai il bravo , cos'e' una storia a puntate? :dimen: io la butto li' il cliente ha una gamba piu' corta
zerosei Inviato 23 Luglio 2013 Autore Inviato 23 Luglio 2013 luciano ......luciano .......fai il bravo , cos'e' una storia a puntate? :dimen: io la butto li' il cliente ha una gamba piu' corta Andrea sei stato troppo veloce ,stavo scrivendo
Autoriparazioni Andrea Inviato 23 Luglio 2013 Inviato 23 Luglio 2013 cioe' ? ha veramente una gamba piu' corta!!!! :cheesy:
zerosei Inviato 23 Luglio 2013 Autore Inviato 23 Luglio 2013 vai indietro e leggi la spiegazione ,e visto che ci sei indica dove è la presa diagnosi cosi il garzone puo resettare il tutto,o vuoi che te lo presto per qualche tagliando? 1
Moderatore autobas Inviato 24 Luglio 2013 Moderatore Inviato 24 Luglio 2013 AHH la terza serie, io ricordavo l'Appia tondeggiante avanti, ma era la prima serie, troppi anni sul groppone
Moderatore badwork Inviato 24 Luglio 2013 Moderatore Inviato 24 Luglio 2013 Una cosa che ancora ricordo , era il supporto per la bomboletta di etere (di serie) sui primi transit diesel.
cdr Inviato 24 Luglio 2013 Inviato 24 Luglio 2013 cioe' ? ha veramente una gamba piu' corta!!!! :cheesy: 2 Mattoni = a 2 gambe corte a meno ke non ci sia il 3° mattone :risata: il tutto con 2 opzioni, o il proprietario e' diversamente abile (dubito xke non si vede il cartellino sul parabezza) o a malapena raggiunge il m e1/2 da terra :risata:
Messaggi raccomandati