Vai al contenuto

[land rover discovery II diesel] cerco impianto elettrico gestione motore


puzzoneddu

Messaggi raccomandati

  • Moderatore

Discovery II  diesel anno 04/2002 motore 15p cilindrata 2495, per effettuare controlli su impianto iniezione dell'auto in oggetto, mi servirebbe schema impianto elettrico.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • puzzoneddu

    6

  • badwork

    3

  • thetotem

    2

  • boschservice

    2

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore

posso averlo sicuramente tramite amico, dammi tutti i dati (anche attraverso messaggio porivato) e dimmi cosa serve solo schema iniezione o altro

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché nei miei papiri non ho quel tipo di motore 15p,bahhh,cmq se sei in buone mani di un "maestro" al limite ci aggiorniamo, qualcosa lo risolviamo, ciao Giovanni

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

tel. salltgm882a766288, Data immatricolazione 26/04/2002, cil. 2495, kw101,50, penso basti o volete anche il nome del padrone? :2funny:

 

P.S. schema iniezione, possibilmente pin out centralina, l'auto si spegne su strada senza errori, voglio collegarmi con oscillo e provare su strada ed avere  il quadro segnali, al momento del difetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
  Il 13/06/2013 at 09:15, boschservice ha scritto:

vedi posta

 

eeeeeeeeehhhhhhh.....se aspetta te.......  :P

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
  Il 13/06/2013 at 09:23, badwork ha scritto:

eeeeeeeeehhhhhhh.....se aspetta te.......  :P

Marcè, se hai inviato anche tu non la trovo, quale @ hai usato?

 

intanto grazie ad entrambi :oO: :oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
  Il 13/06/2013 at 10:37, TOM ha scritto:

Non trovando errori farei molta attenzione alla pompa bassa pressione nel serbatoio o relativo relais .

Tom

 

è il primo sospetto che mi è venuto, ma monitorando la pressione su strada rimane fissa a 4.5 bar finché non si spegne il motore, per quanto riguarda il relè ho un po di incertezza se ha problemi o no, la pompa rimane alimentata sopra i 10V con un assorbimento di circa 11/12A, devo individuare se c'è una caduta di tensione direttamente sul relè, oppure sul cablaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
  Il 13/06/2013 at 10:40, badwork ha scritto:

quella del profilo.

Allora si è persa su strada, provo a controllare se l'ha presa come indesiderata. :oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
  Il 13/06/2013 at 10:40, badwork ha scritto:

quella del profilo.

Arrivata con Tiscali, Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

anchio ho riferimento in conce , se come penso hai tutto bene , altrimenti fai un fischio  :oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Statistiche Utenti

    18.722
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Vmcelektronika
    Nuovo iscritto
    Vmcelektronika
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,3k
    Discussioni Totali
    434,2k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...