Vai al contenuto

CERCO serbatoio benzina panda 30


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, sto cercando il serbatoio benzina del panda 30, già fatto il giro delle concessionarie in italia invano.

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • hightech

    8

  • ragazzo75

    7

  • VinnyG

    4

  • fabiocra

    1

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao contatta:

C.T.R. s.a.s. di Canavese F. & C.

Via Circonvallazione

12075 Garessio (CN)

tel. 0174/81288

fax 0174/806821

e-mail: ctr@interfree.it

ctrstampi@interfree.it

web site: www.ctr-sas.it

 

Oppure se vuoi fare tu nella tua  officina un trattamento di Tankerite è una sorta di resina che va messa dentro il serbatoio dopo averlo lavato ed asciugato, se lo fai tu risparmi dei bei soldini a tuo vantaggio.

Cerca con google tankerite, ci sono diversi kit a partire da serbatoi per ciclomotori a serbatoi più grandi di varie dimensioni, prima del trattamento il serbatoio va lavato con alcol

  • Grazie 2
Inviato

Li ho sentiti ma forniscono solo serbatoi per panda 4x4, se non sbaglio non sono uguali.

Inviato

e pensare che ho demolito la mia vecchia 30 ancora perfettamente marciante. se non ti scoraggia potresti rigenerarlo con la tancherite, lo fanno anche alla C.T.R. di Garessio ma sono un po cari, se invece ritiri il kit dal web con pochi euro lo puoi fare benissimo tu

Inviato

io personalmente no, ma un collega si lo ha usato su un vecchio serbatoio di un maggiolino che perdeva da tutte le parti, funziona!!  lo ordini sul web in base al tipo di serbatoio se piccolo o più grande cambia la dose e il prezzo, ci sono le spiegazioni nel kit, praticamente si riveste il serbatoio internamente come una resina dura e resistente

Inviato

io la tankerite l'ho usata su un sebatoio di un Guzzi Falcone, devo dire che è venuto veramete perfetto..

Inviato

Ok vada per la tankerite, domani ne parlo con il cliente e se è daccordo la ordino.

:afro:

Inviato

da quello che mi hanno detto:

1) lavare bene il serbatoio fuori per evitare che lo sporco entri dentro il serbatoio durante la lavorazione

2) lavare bene dentro il serbatoio con sgrassante per motori e acqua calda, magari in diverse fasi per togliere tutte le imputità ruggine e morchie del carburante specialmente con la benzina verde che forma una patina sulle pareti, scolarlo e asciugarlo poi lavarlo col diluente, asciugarlo e poi lavarlo con alcol

3) a questo punto dopo aver tappato i tubi di entrata e uscita mettere  con la tancherite nel serbatoio, e tappare tappare, girare il serbatoio in tutti i lati interni al serbatoio per fare aderire il liquido alle pareti, quando si crede che la tankerite sia stata distribuita dappertutto si apre il tappo e si scarica il liquido in eccesso, si tolgono tutti i tappi e inizia la fase di asciugatura che mi hanno parlato di 15 giorni per una katalisi perfetta, è importante nelle prime 8 ore se ci sono tubi piccoli nel serbatoio passare all'interno una sondina per pulire i fori in modo che non si ostruiscono. In ogno caso ti consiglio di dire al cliente che una riparazione, in linea di massima funziona ma e pur sempre una riparazione, e se prende un colpo al serbatioio la atankerite si potrà rompere. La ditta che ho citato questo servizio lo fa con un ottimo profitto e con la garanzia di un anno.

Per VinnyG mi piacerebbe vedere qualche foto del bellissimo storico Falcone, mi hanno detto che la tankerite forma una sorta di vetrificazione e vero? poi correggi se la procedura che mi hanno descritto e corretta

 

 

Inviato

il Falcone è ancora sotto i ferri, posto una foto dell'interno serbatoio

http://i48.tinypic.com/2z7etrp.jpg

 

la procedura è quella, la preparazione è importantissima come l'asciugatura che varia a seconda del serbatoio, il prodotto finale è un'incapsulamento della parte interna

 

comunque nel kit ci sono le istruzioni dettagliate che possono essere consultate anche online sul loro sito.

 

Inviato

da quello che mi hanno detto:

1) lavare bene il serbatoio fuori per evitare che lo sporco entri dentro il serbatoio durante la lavorazione

2) lavare bene dentro il serbatoio con sgrassante per motori e acqua calda, magari in diverse fasi per togliere tutte le imputità ruggine e morchie del carburante specialmente con la benzina verde che forma una patina sulle pareti, scolarlo e asciugarlo poi lavarlo col diluente, asciugarlo e poi lavarlo con alcol

3) a questo punto dopo aver tappato i tubi di entrata e uscita mettere  con la tancherite nel serbatoio, e tappare tappare, girare il serbatoio in tutti i lati interni al serbatoio per fare aderire il liquido alle pareti, quando si crede che la tankerite sia stata distribuita dappertutto si apre il tappo e si scarica il liquido in eccesso, si tolgono tutti i tappi e inizia la fase di asciugatura che mi hanno parlato di 15 giorni per una katalisi perfetta, è importante nelle prime 8 ore se ci sono tubi piccoli nel serbatoio passare all'interno una sondina per pulire i fori in modo che non si ostruiscono. In ogno caso ti consiglio di dire al cliente che una riparazione, in linea di massima funziona ma e pur sempre una riparazione, e se prende un colpo al serbatioio la atankerite si potrà rompere. La ditta che ho citato questo servizio lo fa con un ottimo profitto e con la garanzia di un anno.

Per VinnyG mi piacerebbe vedere qualche foto del bellissimo storico Falcone, mi hanno detto che la tankerite forma una sorta di vetrificazione e vero? poi correggi se la procedura che mi hanno descritto e corretta

 

:-\

Inviato

Ti meravigli dei 15 giorni? Questo è quello che mi ha riferito la C.T.R.. e anche VinnyG conferma che l'asciugatura del prodotto varia in base alla grandezza del serbatoio, ma dov'è il problema che sia 1 giorno o 15 cosa cambia quando puoi risolvere un problema che magari comporterebbe un sacco di tempo per la ricerca oppure un ricambio introvabile

Inviato

la parte pulizia e asciugatura è fondamentale per la riuscita del lavoro, rispetta i tempi indicati e se puoi vai pure oltre, quando applichi la tankerite occhio a girare il serbatoio come un pollo arrosto  :2funny: :2funny: devi farla andare dapertutto magari ZuGiuanne può prestarti il "giraporceddu" ma penso che è troppo geloso  :P :P Ciao Nenne  :oO: :oO:

  • Grazie 1
Inviato

bella questa del giraporceddu di zio Giovanni :risata: sarà geloso per prestare il gira arrosto, ma sicuramente nel caso ci offrirebbe di cuore al banchetto col cannunao :birra:

  • Grazie 1
Inviato

Mi aspettavo un po meno ma solamente per il fatto che ho il cliente (il figlio) che mi gira tra i piedi un giorno si e l'altro pure :angry:

Adesso però la situazione è peggiorata, lavandolo è diventato uno scolapasta, ora devo vedere bene se il mio amico carpentiere riesce a risolvermi qualcosa.

Inviato

Lavalo bene esternamente e lo stagni dove è bucato e poi vai di tankerite

  • Grazie 1
Inviato

Lavalo bene esternamente e lo stagni dove è bucato e poi vai di tankerite

confermo, però per saldarlo a stagno non usare fiamme libere, usa solo il martelletto in rame caldo dopo aver spento la fiamma vicino al serbatoio. nonostante sia lavato all'interno ci sono sempre gas esplosivi

  • Grazie 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ringrazio hightech per la dritta della CTR, ci siamo risentiti e il sign Franco mi ha fatto qualche modifica per adattare quello della 4x4, montato è perfetto e siamo anche più sicuri.

Inviato

se hai potuto adattare quello della 4x4 buono a sapersi.... una cosa nuova  è una garanzia :oO:

  • 11 mesi dopo...
  • Moderatore
Inviato

Lavalo bene esternamente e lo stagni dove è bucato e poi vai di tankerite

Se per "stagni" intendi saldare con stagno, per esperienza personale non lo consiglio, tende a spaccarsi.

  • Statistiche Utenti

    19.003
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    ben
    Nuovo iscritto
    ben
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    440,1k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...