ludema Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 se ne avete uno in officina da sostituire fatemelo sapere
ludema Inviato 11 Giugno 2012 Autore Inviato 11 Giugno 2012 Se dovessi comprare uno quale mi consigliereste?? Quello della Texa è buono qualcuno lo usa?? Io ho il Texa direct c'è l'oscilloscopio da interfacciare??
ludema Inviato 11 Giugno 2012 Autore Inviato 11 Giugno 2012 SCOPEMETER Philips PM97 290 € qualcuno lo conosce???
Moderatore badwork Inviato 11 Giugno 2012 Moderatore Inviato 11 Giugno 2012 se cerchi sul forum, se ne è parlato. Quello che hai visto tu ha senza dubbio un prezzo interessante, ma non è dedicato specificatamente all'automotive. Se, come penso, è il tuo primo oscilloscopio, ti converrebbe orientarti su uno specifico x il ns. lavoro, come ha PICO, TEXA e via discorrendo.
ludema Inviato 11 Giugno 2012 Autore Inviato 11 Giugno 2012 Non è il primo ma è come se lo fosse perchè prima c'è l'avevo insieme alla diagnosi bosch ora l'ho venduta e quindi sono rimasto senza......pico giá ne ho sentito parlare ora mi guardo un pò in giro grazie per il consiglio
ludema Inviato 20 Ottobre 2012 Autore Inviato 20 Ottobre 2012 Ero orientato a comperare l'oscilloscopio della Texa qualcuno di voi lo usa?? Vorrei info su funzionalità e costi ciao grazie a tutti
delta Inviato 20 Ottobre 2012 Inviato 20 Ottobre 2012 il PICO è ottimo (Enrico ce l'ha ) è da un po che ci penso di comprarlo , ma porca miseria di problemi non ne mancano mai e quindi per il momento ho rinviato con il PICO puoi avere la possibilità di aggiungere un accessorio che ti permette di controllare la compressione dei cilindri con un grafico bellissimo semplicemente collegando solo i 2 cavi batteria il Texa è pure buono , in più hai la possibilità di avere una uscita 5 volt per alimentare le elettrovalvole funzionante ad onda quadra , solo che texa (probabilmente )ti chiederà abbonamenti per aggiornamenti delta
ludema Inviato 20 Ottobre 2012 Autore Inviato 20 Ottobre 2012 il PICO è ottimo (Enrico ce l'ha ) è da un po che ci penso di comprarlo , ma porca miseria di problemi non ne mancano mai e quindi per il momento ho rinviato con il PICO puoi avere la possibilità di aggiungere un accessorio che ti permette di controllare la compressione dei cilindri con un grafico bellissimo semplicemente collegando solo i 2 cavi batteria il Texa è pure buono , in più hai la possibilità di avere una uscita 5 volt per alimentare le elettrovalvole funzionante ad onda quadra , solo che texa (probabilmente )ti chiederà abbonamenti per aggiornamenti delta Compressione cilindri con oscilloscopio è attendibile? Phoenix vogliamo il tuo parere Si sul sito della Texa ho letto che ha anche la possibilità di comandare elettrovalvole intanto mi informo su i costi, per il pico dovrei trovare un fornitore di zona ma non riesco a capire dove posso trovare i contatti tu ne sai qualcosa??
Moderatore badwork Inviato 20 Ottobre 2012 Moderatore Inviato 20 Ottobre 2012 Se motorino avviamento e batteria sono a posto, è attendibile. Ne abbiamo parlato in fondo a questa discussione. La prova si è dimostrata attendibile, pur avendo una minima perdita di compress. e solo a freddo 1
ludema Inviato 20 Ottobre 2012 Autore Inviato 20 Ottobre 2012 Grazie badwork, la cosa che mi chiedevo e che non trovo nessuno che mi viene a fare una dimostrazione in officina del pico dove si possono trovare i venditori nella mia zona
Amministratore Phoenix Inviato 20 Ottobre 2012 Amministratore Inviato 20 Ottobre 2012 Il pico lo trovi SOLO QUA Mi spiace dirlo ma aimè una volta venduto ciao ciao.. Li ho sentiti per fare un corso, anche spostandomi in tutta Italia ma niente... Il sito inglese fa corsi anche online.. invece.. Siamo propio in Italia
ludema Inviato 20 Ottobre 2012 Autore Inviato 20 Ottobre 2012 Grazie phoenix,quale hai adesso?? Il 2207 avevo pensato
gianmario Inviato 20 Ottobre 2012 Inviato 20 Ottobre 2012 Compressione cilindri con oscilloscopio è attendibile? Si, si parla naturalmente di compressione relativa e puoi farlo con qualsiasi oscilloscopio, sia in tensione che in corrente (meglio quest'ultima).
ludema Inviato 20 Ottobre 2012 Autore Inviato 20 Ottobre 2012 Si, si parla naturalmente di compressione relativa e puoi farlo con qualsiasi oscilloscopio, sia in tensione che in corrente (meglio quest'ultima). Te quale possiedi?
delta Inviato 20 Ottobre 2012 Inviato 20 Ottobre 2012 http://www.picoauto.com/PicoScopeVehicleDiagnostics.pdf distributore per l'Italia è ad Ancona , adesso cerco l'indirizzo delta
delta Inviato 20 Ottobre 2012 Inviato 20 Ottobre 2012 trovato www.pcbauto.it viale Beniamino Gigli 15 Fabriano 60044 (AN) TL 0732 251144 delta 1
Moderatore badwork Inviato 21 Ottobre 2012 Moderatore Inviato 21 Ottobre 2012 comunque, QUI, ne avevamo parlato.
delta Inviato 21 Ottobre 2012 Inviato 21 Ottobre 2012 sono intenzionato all'acquisto, aspetterò ancora un po di mesi , forse alla prossima fiera di Bologna tanto per come il tempo vola in fretta fra un po saremo di nuovo a Maggio (in tempo per la fiera ) magari nel frattempo avranno fatto qualche modifica di miglioria o si abbassa il prezzo questo mi succede sempre ,tutte le volte che compro qualsiasi cosa essa sia , dopo qualche settimana la ritrovo con i l prezzo ribassato intanto utilizzo il vecchio oscillo della texa che si utilizza con l'axone 2000, all'epoca costato 3 kg di soldi delta
Amministratore Phoenix Inviato 21 Ottobre 2012 Amministratore Inviato 21 Ottobre 2012 Sarebbe interessante valutare un momento chi sarebbe interessato all'acquisto del Pico e caso mai proporci per ottenere almeno un corso di base ed uno avanzato dedicato agli Autoriparatori di AUTODIAGNOSTIC. Ma non che prima si acquista e poi forse arriverà il corso.. a fine corso gli interessati acquisteranno.... Occorrerebbe unirci, mi pare di capire che Delta e VinnyG avrebbero intenzioni, bene, non chiediamo uno sconto ma una giornata di corso, anche per gli altri utilizzatori ad esempio io, cdr, badwork ecc.. 3
cdr Inviato 21 Ottobre 2012 Inviato 21 Ottobre 2012 centro italia a primavera(magari nella loro sede)??? ki fa la proposta, e ki parteciperebbe...........se si ragguinge un N° consistente penso ke si possa fare un week end. 2
claude70 Inviato 21 Ottobre 2012 Inviato 21 Ottobre 2012 ...perfetto, io sarei interessato, sia all' acquisto che e soprattutto al corso per il suo corretto utilizzo. Io per ora utilizzo uno vecchio della bear, che purtroppo oltre ad essere piuttosto ingombrante è anche un mono traccia....infatti mi stavo anch' io guardando in giro, pensavo addirittura di acquistarlo compreso in un diagnostico (o il bosch kts 570, doppia traccia, o il tecnomotor socio, che pare abbia addirittura 4 traccie) ma sono convinto che un oscilloscopio dedicato possa darmi più opportunità oltre che essere più versatile..... 1
Moderatore puzzoneddu Inviato 21 Ottobre 2012 Moderatore Inviato 21 Ottobre 2012 Se mi prestate i soldi a tasso zero lo acquisto anch'io
ludema Inviato 21 Ottobre 2012 Autore Inviato 21 Ottobre 2012 L'idea a me piace e sono interessato all'acquisto quindi per me si può fare mi aggiungo alla lista 1
delta Inviato 21 Ottobre 2012 Inviato 21 Ottobre 2012 Se mi prestate i soldi a tasso zero lo acquisto anch'io uoooooooo cucchiti :2funny: :P delta
Messaggi raccomandati