Questo è un messaggio popolare. rivas Inviato 21 Maggio 2012 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2012 Una nota di merito a ADRMOTORI di Padova e quindi alla rete del forum. Gianluca Gusson, in tempo reale e comunque dopo le 19,30, su mia richiesta è intervenuto in assistenza ad un mio cliente con problemi di pressione olio sulla sua audi A6, l’ho rintracciato grazie alla mappa, ho cercato l’officina più vicina a dove era in panne il mio cliente e nonostante l’ora tarda non si è risparmiato, ha ricoverato l'auto presso la sua officina ed ha fatto una diagnosi di massima subito e mi ha aggiornato. Fa molto piacere sapere di poter contare anche a distanza su colleghi competenti, gentili e disposti a dare una mano. Questa dimostra uno dei vantaggi di appartenere al forum, che oltre a dare una grossa mano annulla le distanze. Grazie! Sergio Riva 16
delta Inviato 21 Maggio 2012 Inviato 21 Maggio 2012 Una nota di merito a ADRMOTORI di Padova e quindi alla rete del forum. Gianluca Gusson, in tempo reale e comunque dopo le 19,30, su mia richiesta è intervenuto in assistenza ad un mio cliente con problemi di pressione olio sulla sua audi A6, l’ho rintracciato grazie alla mappa, ho cercato l’officina più vicina a dove era in panne il mio cliente e nonostante l’ora tarda non si è risparmiato, ha ricoverato l'auto presso la sua officina ed ha fatto una diagnosi di massima subito e mi ha aggiornato. Fa molto piacere sapere di poter contare anche a distanza su colleghi competenti, gentili e disposti a dare una mano. Questa dimostra uno dei vantaggi di appartenere al forum, che oltre a dare una grossa mano annulla le distanze. Grazie! Sergio Riva secondo me è bello prestarsi e rendersi utili anche a distanza anch'io avrei fatto la stessa cosa (nel limite del possibile) delta
Moderatore IMPULSORE Inviato 21 Maggio 2012 Moderatore Inviato 21 Maggio 2012 Molto bene.... questo è lo spirito giusto che fa la differenza, ottimo lavoro Gianluca!! 1
michele s Inviato 22 Maggio 2012 Inviato 22 Maggio 2012 complimeti ,dandoci una mano a vicenda dovremmo riuscire a soddisfare a pieno la nostra clientela.
rivas Inviato 22 Maggio 2012 Autore Inviato 22 Maggio 2012 si delta, sono convinto che tutti noi avremmo fatto il possibile ma osserviamo un altro dettaglio: guardiamo anche l'orario dei post e delle risposte e si capisce che si lavora per passione altrimenti non si spiegherebbe. 2
ADRMOTORI Inviato 24 Maggio 2012 Inviato 24 Maggio 2012 Una nota di merito a ADRMOTORI di Padova e quindi alla rete del forum. Gianluca Gusson, in tempo reale e comunque dopo le 19,30, su mia richiesta è intervenuto in assistenza ad un mio cliente con problemi di pressione olio sulla sua audi A6, l’ho rintracciato grazie alla mappa, ho cercato l’officina più vicina a dove era in panne il mio cliente e nonostante l’ora tarda non si è risparmiato, ha ricoverato l'auto presso la sua officina ed ha fatto una diagnosi di massima subito e mi ha aggiornato. Fa molto piacere sapere di poter contare anche a distanza su colleghi competenti, gentili e disposti a dare una mano. Questa dimostra uno dei vantaggi di appartenere al forum, che oltre a dare una grossa mano annulla le distanze. Grazie! Sergio Riva vorrà dire che quando passo dalle tue parti mi offrirai la cena!!! scherzo, cmq è stato un piacere Gianluca
rivas Inviato 24 Maggio 2012 Autore Inviato 24 Maggio 2012 Senz'altro basta che porti il clinto ( come d'accordo)
wolf Inviato 25 Maggio 2012 Inviato 25 Maggio 2012 Senz'altro basta che porti il clinto ( come d'accordo) Cosa cosa?? Chi è che ha il clinto?? Gliene compro subito un cassa! :oO:
max72 Inviato 25 Maggio 2012 Inviato 25 Maggio 2012 clinto? pensavo fosse un qualche clistere strano. specificate prego, non e' mia materia sono astemio
enzo59 Inviato 25 Maggio 2012 Inviato 25 Maggio 2012 max spero che non sei astemio come marco. complimenti al forum . gia il fatto che spendiamo il nosto tempo si capisce che ce passione
Moderatore autobas Inviato 25 Maggio 2012 Moderatore Inviato 25 Maggio 2012 Clinto è un vino del tipo Fragolino che la meravigliosa unione europea ha praticamente ridotto a un vino "pirata", anche se casualmente una bottiglia di Fragolino me la trovo a casa
rivas Inviato 25 Maggio 2012 Autore Inviato 25 Maggio 2012 ho avuto la fortuna di frequentare per qualche anno da giovane per le vacanze una famiglia veneta che produceva questo vino leggero con un sapore unico, legandolo a bei momenti vissuti, in un attimo si fa Bingo, c'è del meglio ma per me resta indimenticabile.
max72 Inviato 26 Maggio 2012 Inviato 26 Maggio 2012 dovro' assaggiarlo, mi raccomando devo assaggiarlo.
wolf Inviato 26 Maggio 2012 Inviato 26 Maggio 2012 clinto? pensavo fosse un qualche clistere strano. specificate prego, non e' mia materia sono astemio Spiritosoooo!!! :2funny: Già per il fatto che sostieni di essere astemio, significa che già sapevi che il clinto è un vino.... Si, caro Max, il clinto è un vino mooolto buono che è si, come dice Augusto, "tipo fragolino" ma il suo profumo e il suo aroma sono unici e, a parer mio, molto più buono e di maggior "carattere" del fragolino. Insomma, per me, il fragolino è solo il cugino più povero del clinto. Esiste poi un tipo di clinto, che qui dalle mie parti chiamano "clintòn" (in italiano: clintone), che, pur avendo lo stesso tipo di aroma e di profumo, è come se queste caratteristiche fossero di molto più intense e concentrate; persino la sua densità è maggiore. Figurati che quando lo si versa nel bicchiere, quando si solleva la bottiglia tende a fare il "filo". L'unico suo problema è che è stracarico di tannini che, oltre a colorare le pareti della bottiglia e anche del bicchiere dove lo si è versato.......ti colora anche il fegato! Per fortuna che possiede poca gradazione alcolica (7 - 8 gradi) che ti permette di berne un bel po' prima di stroncarti; occhio però che non ti stronchi il fegato...! :oO:
cdr Inviato 27 Maggio 2012 Inviato 27 Maggio 2012 Cosa cosa?? Chi è che ha il clinto?? Gliene compro subito un cassa! :oO: http://it.wikipedia.org/wiki/Clinton_%28vitigno%29 http://www.comunideco.it/villaverla/il-vino-clinto-di-villaverla.html pero' con il riso alla mantovana
wolf Inviato 28 Maggio 2012 Inviato 28 Maggio 2012 grazie wolf, non e' che vieni al meeting Al 95% ci sarò. Se riesco a risolvere alcuni problemi ci sarò per tutti e due i giorni, altrimenti ci sarò il sabato. Però non ti potrò portare il clinto perché, purtroppo, non ne ho neanche un bicchiere ! Se però ADRMOTORI venisse anche lui e ce ne portasse un paio di casse.....! A pagamento, s'intende! :2funny: :oO: http://it.wikipedia.org/wiki/Clinton_%28vitigno%29 http://www.comunideco.it/villaverla/il-vino-clinto-di-villaverla.html pero' con il riso alla mantovana Buono il riso alla mantovana! Io però a quel piatto associerei un buon Lambrusco di Sorbara secco oppure quello mantovano, sempre secco. Il clinto me lo tengo per berlo a fine pasto abbinandolo ad una bella coppa di fragole al limone o, addirittura, lo potrei usare come ingrediente principale per la marinatura delle stesse fragole. Ciao Calogero :oO: !! A furia di parlare di clinto mi ha preso una voglia.....! ADRMOTORI, se hai il clinto batti un colpo!! :oO: 1
Moderatore El mecanic Inviato 29 Maggio 2012 Moderatore Inviato 29 Maggio 2012 il riso alla mantovana Sapessi come fare vi bannerei tutti e 2, CDR e Wolf : Il riso alla mantovana è il risotto alla pilota, in onore di Tazio Nuvolari. Le presunte origini se le litigano 2 paesi: Castel Dario e Villimpenta. Questo è il risotto più tipico mantovano, poi ce n'è una lunga lista. 1
cdr Inviato 29 Maggio 2012 Inviato 29 Maggio 2012 ora bannami pure se vuoi non so' come o xche' si kiama cosi', non ho mai indagato, anche xche non vado matto x il riso, ma quello ke mangiai tanti anni fa' a Mantova(riso locale) e fatto alla mantovana(come lo kiamano) ancora quasi me lo ricordo :smitten: :oO:
alfredo1981 Inviato 29 Maggio 2012 Inviato 29 Maggio 2012 E' bello vedere la collaborazione tra due colleghi a distanza... Per quando riguarda il vino fragolino c'è mio nonno che nel suo vigneto ha un bel pò di viti fragola.....destinati a noi nipoti...se volete facciamo un pò di risparmio (il 24 dicembre, come ogni anno ci diamo una bella botta) e ne vendo un pò a chi lo vuole (stasera facciamo soldi )..............
rivas Inviato 29 Maggio 2012 Autore Inviato 29 Maggio 2012 Pare che Giovedì venga riconsegnata la A6 al mio cliente, pronta per altri km di lavoro. Grazie ADRMOTORI vi aspetto per un pranzo o cena direttamente in D. A. Di Riva Sergio, non ve ne pentirete. 1
wolf Inviato 30 Maggio 2012 Inviato 30 Maggio 2012 Sapessi come fare vi bannerei tutti e 2, CDR e Wolf : Il riso alla mantovana è il risotto alla pilota, in onore di Tazio Nuvolari. Le presunte origini se le litigano 2 paesi: Castel Dario e Villimpenta. Questo è il risotto più tipico mantovano, poi ce n'è una lunga lista. :scusa: Chiedo venia a te e al riso alla pilota (spero che non si sia offeso....il riso!) :scusa: Da parte mia, se un giorno tu mi volessi offrire una bella mangiata di quel riso , ti assicuro che ti autorizzerò a chiamarlo come vorrai tu.....purchè sia buono. :P :2funny: :oO:
costa68 Inviato 31 Maggio 2012 Inviato 31 Maggio 2012 sono entrato nell'orario sbagliato a leggere questi post dove si parla di cibo mi e' venuta fame in anticipo. e bello aiutarsi in questo modo fra colleghi, spero sia sempre cosi' buon lavoro
rivas Inviato 3 Giugno 2012 Autore Inviato 3 Giugno 2012 Ieri e' stata consegnata la macchina al cliente con tutto sistemato e cliente soddisfatto. Grazie a ADRMOTORI 1
Moderatore IMPULSORE Inviato 3 Giugno 2012 Moderatore Inviato 3 Giugno 2012 Ieri e' stata consegnata la macchina al cliente con tutto sistemato e cliente soddisfatto. Grazie a ADRMOTORI Molto bene....... grande comunity fatto da grandi persone!!! 1
Messaggi raccomandati