Amministratore Phoenix Inviato 17 Novembre 2011 Amministratore Inviato 17 Novembre 2011 Il fatto è che come giustamente dici Giovanni, un conto è sapere se c'è gas di scarico nel liquido refrigerante, un'altro è capire ed individuare con certezza il punto di lesione della testata, della guarnizione, del monoblocco, il giusto cilindro ecc..
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ