Vai al contenuto

E voi? fate acquisti su Internet?


Messaggi raccomandati

  • Amministratore
Inviato

Non tantissimo, ma ogni tanto mi capita... ora vi racconto qualche giorno fa cosa è successo..  :dimen:

Mi arriva in officina il furgone della TNT, il tipo mi dice: "devo consegnare una lavatrice..." :wacko:

"Come una lavatrice????" rispondo io.. chi si compra una lavatrice e poi se la fa spedire a casa??

Ad un certo punto sbuca mio padre e sento: "si si è nostra grazie mettiamola pure giù!"  :dimen:

:2funny:  "Papà ma hai quasi 75 anni e hai acquistato la lavatrice in rete???" dico io....

"Sì certo" mi dice lui, "ho risparmiato ben 120 euro!"

Vabbo lo aiuto a portarla in casa e facendogli la romanzina che occorre fare attenzione a comprare su internet  :2funny: gli dico che spero solo funzioni altrimenti si sarà preso un bel pacco... e vado via..

Dopo circa 2 ore che lo vedo smanettare tra computer e lavatrice, sicuro che è successo qualcosa torno in casa, e leggo ERROR 14 sul display.. "vedi ad acquistare su Internet te l'avevo detto!!!!"

e lui: " no no tranquillo, la mamma ha già cercato su internet la dicitura circa l'errore su quel modello e dopo aver tradotto con l'aiuto di Google il risultato in Inglese abbiamo capito che si tratta solo del filo staccato della pompa dell'acqua..." ed effettivamente il difetto era solo quello, lo stesso è stato scollegato inavvertitamente togliendo l'imballo..  :D CHE GRANDI!!

 

Tutto questo per dire che le usanze stanno veramente cambiando... è ora che cambiamo anche noi...

 

:boss

  • Risposte 19
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • autobas

    3

  • dj_piex

    3

  • Phoenix

    2

  • ragazzo75

    2

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore
Inviato

Beh, io si, ne faccio, ma i miei si rifiutano di usare il pc.

Inviato

Beh che dire , complimenti ai tuoi, genitori all'avanguardia  :afro:

Inviato

io ho comprato qualche cosa , a livello di cose di poco conto

ma non ti nascondo che ho sempre il terrore di restarci fregato

 

delta

  • Moderatore
Inviato

Ci compro spesso roba, anche se ultimamente per telefonini e cavoli vari faccio prima a far fare acquisti a mio figlio e mandarmi a casa la roba.  Ci ho comprato 4 cerchi in lega per la Croma, autoradio Bosch con mp3, telefonini, mio genero alcuni anni fa ci comprò una Bravo a Torino e se la andò a ritirare in conc. Insomma si può fare ma occorre ricordarsi sempre che se il venditore non è conosciuto la fregatura è facile. In genere su Ebay sono sicuri gli inserzionisti che hanno anche il negozio virtuale e parecchie centinaia di feedback positivi, entri nel negozio virtuale ed è facile fare buoni affari. Ad es i cerchi Croma 2 nuovi e due usati quasi nulla li ho pagati in tutto 200 €, insomma direi che se hai pazienza e un po' di naso non ti fregano. Ricordate una cosa semplice: diffidate di venditori all'estero, tipo Cina, e di prezzi inferiori del 40% rispetto al negozio, specialmente di prodotti ricercati tipo Ipad, telefonini ultraricercati e simili

  • Moderatore
Inviato

Fai i complimenti al vecchio Boss, veramente notevole!!  :afro:

  • Moderatore
Inviato

Vecchio a chiiiiiii  :P :P :P :P

Inviato

complimente per la mente aperta dei giovinotti  :2funny:

Inviato

qualcosa l'ho aquistata su internet, ma quasi sempre con un po' di incertezza, se posso vedo sempre se nei paraggi riesco a trovare qualcosa di simile...mi piace toccare con mano quello che aquisto.

Inviato

mio babbo non ha il telefonino e pur avendo il bancomat non lo sa usare :) grande tuo babbo!!!!

  • Moderatore
Inviato

personalmente acquisto

ma non uso carta di credito

 

solo postepay associato a paypal

cariche solo per l'indispensabile del acquisto  :2funny:

 

fin ora fregature zero, solo un caso di scambio merce, per errata  confezionamento

contattato il venditore, ho nominato "faccio ricorso a PAYPAL e subito ha proveduto a integrare , merce errata con piccolo omaggio per scusarsi  :oops:

Inviato

:2funny:  ricarico il cellulare, ordino ricambi, compro periodicamente di tutto , sopratutto dalla cina, acquisti anche di oltre 1000 euro per volta, e fino ad oggi (mi gratto le castagne per scaramanzia)  è andata bene  :D

 

 

  • Moderatore
Inviato

Occhio ai ricambi cinesi, spesso,troppo spesso non sono conformi ai nostri standard di durata e sicurezza, ho visto cerchioni, caschi, chiavi e attrezzature cinesi fare no schifo, fare PAURA. Cerchioni che al primo urto con un marciapiede si crinano, caschi che si rompono se ti cadono di mano, avvitatori pneumatici fuori uso dopo due ore dal primo uso. Mi hanno messo delle gomme cinesi sotto alla Croma quando me l'hanno consegnata, sono una ca@@@@. L'indicatore di consumo medio viaggia sui 7 litri, come metto le Pirelli Psottozero, all'ultimo anno di utilizzo, l'indicatore si porta a 6 litri e scompare il fracasso  che sembra venire dai cuscinetti e invece è dalle gomme. Tant'è che proprio ieri ho chiesto a mio figlio di procurarmi a Parma o dintorni delle gomme estive nuove serie perchè a Marzo non ho intenzione di rimontare quelle schifezze di gomme

Inviato

Dalla cina arriva solo cose elettoniche, nulla ricambi :)

Quelli li prendiamo in italia ma permpre da internet,per una questione di qualita' appunto ;)

Inviato

Non per farmi gli affari tuoi ma cosa prendi di elettronico dalla cina?

io sono appassionato di fotografia/pc etc.  qualche anno fa ho preso obbiettivo canon da hong Kong (ebay) mi è arrivato in 4 giorni tutto ok.

Inviato

di elettronica ci sono tante cose, per automotive ci sono programmatori obd,programmatori di chiavi, chiavi vergini, trasponder, diagnosi generiche e specifiche per elencarne qualcuna inerente questo settore.... ;)

alcune delle cose sono cloni di originali (anche perfettamente identiche),l'unico problmema è che non ti forniscono assistenza in caso di problemi... per il resto se uno sa' come usarli (a scopi privati si intende) non ci sono problemi..

Inviato

di elettronica ci sono tante cose, per automotive ci sono programmatori obd,programmatori di chiavi, chiavi vergini, trasponder, diagnosi generiche e specifiche per elencarne qualcuna inerente questo settore.... ;)

alcune delle cose sono cloni di originali (anche perfettamente identiche),l'unico problmema è che non ti forniscono assistenza in caso di problemi... per il resto se uno sa' come usarli (a scopi privati si intende) non ci sono problemi..

 

ma i cloni di diagnosi ufficiali che girano sulla rete sono aggiornabili ?? qualcuno sembra un affare ma ho poche informazioni fino ad adesso per giudicare

 

Inviato

Ho comprato solo quando era indispensabile .

Preferisco vedere quello che compro.

 

Anche se in alcuni casi è una buona soluzione.

 

PS Enrico : complimenti ai tuoi :scusa:

  • Amministratore
Inviato

ma i cloni di diagnosi ufficiali che girano sulla rete sono aggiornabili ?? qualcuno sembra un affare ma ho poche informazioni fino ad adesso per giudicare

 

 

E' stata aperta una discussione apposita nella giusta board: LEGGETE QUA

Inviato

Io compro e vendo su internet, diciamo che su roba di elettronica e fotografia si fanno buoni affari se non hai fretta e se stai attento (come giustamente dice autobas) a comprare guardando feedback e sopratutto contattare telefonicamente a reti fisse.

 

Finora ho comprato di tutto e mi sono trovato molto bene, facendo ricerche e documentandomi sul bene da acquistare è difficile prendere fregature...paghi con paypal e sei mezzo a posto....

  • Statistiche Utenti

    18.975
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    MeccatronicoFranchi
    Nuovo iscritto
    MeccatronicoFranchi
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...