Tecno76 Inviato 19 Ottobre 2011 Inviato 19 Ottobre 2011 Ragazzi vi faccio un indovinello su un caso che mi è capitato, .....alla fine può essere costruttivo ....... Mi arriva un cliente fissato sul risparmio (perciò viaggia a metano) dicendomi che la sua Multipla consuma un pieno di metano in circa 250 Km?, mentre ne avrebbe dovuto percorre almeno 400 di Km. Ho controllato: 1) sonda lambda = segnale ok spazzola regolarmente; 2) tenuta iniettori metano = tengono perfettamente; 3) sfuggita di metano su tutti i raccordi, anche sui serbatoi = nessuna perdita; la vettura rende bene e gira altrettanto bene sia a minimo sia in ripresa, insomma non ho trovato nulla di anomalo......ma alla fine il problema è saltato fuori.......sapete dirmi qual'è la causa del consumo????
michele s Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 bombola chiusa manualmente per errore o elettrovalvola che non scattava..........
Moderatore puzzoneddu Inviato 20 Ottobre 2011 Moderatore Inviato 20 Ottobre 2011 Il cliente ha figli con patente?
Moderatore autosprint Inviato 20 Ottobre 2011 Moderatore Inviato 20 Ottobre 2011 indicatore del GAS, sballato e usciva subito la riserva
Autoriparazioni Andrea Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 Il cliente ha figli con patente? quoto
thetotem Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 Ciao Stefano è difficili una spiegazione così"calcolatrice"alla mano è un 40%di differenziale,cmq"quoto"i colleghi,direi se fosse in un periodo invernale,con in concomitanza un piede"pesante"e un gallegiante che si è starato ci può stare,cmq adesso aspettola tua risposta(son curioso) Ciao mon Ami
marcocb Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 la moglie ha l'amante che abita lontano ......Ora arriva il Capo e ci caccia tutti per queste belle risposte che abbiamo dato
solo bari Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 secondo me non se nè accorto degli aumenti del gas
Tecno76 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Inviato 20 Ottobre 2011 ragazzi anch'io impazzivo ma non capivo, in effetti la differenza di consumo è come dice Sergio del 40%, le bombole si riempiono e svuotano regolarmente, deduzione fatta in base a quanto paga e ai Kg di metano che carica, nel fare il pieno........alla fine, me ne sono accorto mentre provavo la vettura su strada, ho dato uno un'occhiata al contachilometri ed ho capito......
thetotem Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 Stefano è interessante,ma il chilometraggio se non erro è gestito da centrale,quindi è difficile da capire(a meno che i pneumatici non siano della dimensione richiesta dal libretto)
Autoriparazioni Andrea Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 chi sa quanto gli e' costato in autovelox
cdr Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 guardando la mia sfera di cristallo mi dice 2 possibilita' o non funziona il contakm o ha messo 4 gomme rivestite con un raggio di almeno 3 cm in + o il motore ha superato i 3-400000 km poi non basta tutti i topic che vanno avanti ad ipotesi x ora, anche tu ci vuoi con gli indovinelli :tickedoff: :oO:
Tecno76 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Inviato 20 Ottobre 2011 va be' ve lo dico .......250 mi = 402 Km ... avete capito!!! il contachilometri era impostato in miglia e non in chilometri ho cambiato le impostazioni stesso dal menù quadro strumenti ed ho risolto; non vi dico la faccia del cliente quando gli ho fatto notare la cosa....... ragazzi scusate se ho fatto stò giochetto, ma ho pensato che un'esperienza simile potrebbe venir utile in futuro.......Marco hai vinto un premio per la tua risposta un bottiglione di aglianico 5
cdr Inviato 20 Ottobre 2011 Inviato 20 Ottobre 2011 va be' ve lo dico .......250 mi = 402 Km ... avete capito!!! il contachilometri era impostato in miglia e non in chilometri ho cambiato le impostazioni stesso dal menù quadro strumenti ed ho risolto; non vi dico la faccia del cliente quando gli ho fatto notare la cosa....... ragazzi scusate se ho fatto stò giochetto, ma ho pensato che un'esperienza simile potrebbe venir utile in futuro.......Marco hai vinto un premio per la tua risposta un bottiglione di aglianico Grazie Stefano per aver postato la soluzione al trabocchetto, ora non ti resta che "chiudere il topic".. Leggi come fare a questo link: sul 2.0 :P http://www.autodiagnostic.it/forum/index.php?topic=5623.15 La spunta verde va messa nel primo post, in modo che risulti visibile anche nell'indice. :risata: visto che anche se potrebbe sembrare banale questo topic, e' sempre fonte di informazione, direi di chiedere al Capo di inserilo nella board adatta e metterci tutti i dati della vettura come standard richiesto che ne dite? :oO:
Tecno76 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Inviato 20 Ottobre 2011 infatti Calogero, aprirò un nuovo topic con tutti i requisiti, questa volta serio,....... proprio per scherzarci su questo l'ho messo in off board. 1
Messaggi raccomandati