Amministratore Phoenix Inviato 11 Ottobre 2011 Amministratore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Come stiamo andando? ci state lavorando anche voi?... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ceccolino Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Ma è un censimento o uno studio di settore? per saper quanti siamo in Italia devi anche raccontare quanti bagni hai in casa, se tuo figlio l'hai portato a scuola in macchina o a piedi, cosa facevi ieri mattina alle nove, ecc...? ma i signori che hanno inventato la privacy, perchè vogliono sapere tutta la mia vita? non saranno un pò cavoli miei? scusate lo sfogo, se non lo ritenete coerente col forum potete anche cancellarlo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 11 Ottobre 2011 Moderatore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Ti lamenti per il censimento? Sono circa 20 anni che ogni anno l'Istat contatta me o la mia famiglia perchè secondo i loro dati siamo una famiglia media tipo, per cui ora me, ora mia moglie, ora i figli, un mese fa è toccato al maschio siamo interessati a ricerche di ogni tipo, compreso quanto guadagna mia figlia in Inghilterra e se ha fringe benefit e cose simili. L'ultima volta hanno voluto sapere la superficie della casa, le auto che avevo e quanti gabinetti in casa e via discorrendo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piter Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Il censimento è una cosa fatta da molto tempo ,e forse anche giusta,ma le domande fatte collegate agli andamenti degli ultimi anni, portano a una conclusione sola . Che non esiste piu' un paese libero.Condivido ceccolino Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcocb Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 non mi e' ancora arrivato Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cdr Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Ma è un censimento o uno studio di settore? barvo Cecco hai centrato in pieno.... ho letto il modulo qualche giorno fa' e ho visto che ci sono domande assurde......piu' che un censimento sembra un resoconto di tutto che hai e fai..... l'unica mia preoccupazione e' se quel modulo sara' in seguito accompagnato da qualke busta verde :angry: speriamo bene :book: non mi e' ancora arrivato lo puoi trovare anche on line o forse x l'Italia tu non esisti maaa dove vivi al NordAfrica :risata: :oO: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcocb Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Dott. Calogero guarda che se non mi trovano a me con te che sei vicino al deserto che fanno??? :2funny: :risata: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max72 Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 gia' compilato il tutto, come al solito noi artigiani non siamo considerati Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cdr Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Dott. Calogero guarda che se non mi trovano a me con te che sei vicino al deserto che fanno??? :2funny: :risata: quelli + sfigati li trovano prima.....infatti gia' mi hanno trovato.....anche se vivo nel deserto :risata: :oO: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ENGYMET Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 io già lo compilato .per tutte le domande che c'erano pensavo che trovavo pure! quante volte vai al bagno in una giornata ? che stronzaria e poi L'italia e indeficit!!!!!!!!!!!!! vedi quanti milioni ci e costato questo censimento :angry: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfangelo Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 leggendo i giornali ho capito che il censimento serve per capire chi e quanti demograficamente siamo in italia ed allora ecco che mi sorge il dubbio ma stai a vedere che nel 2011 e negli ultimi anni, ce ancora gente che non dichiara nascite e decessi bha? mi affligge sto dubbio, allora anagrafe sogei e varie banche dati del nostro bel paese a che servono? altra perplessita che gli frega le risposte del resto del questionario? altro dubbio non e che sto censimento serve a capire se possono ancora spolparci qualche altro soldino? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hightech Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 La privacy esiste solo per lo stato, invece noi dobbiamo tenere la privacy dei clienti perchè dicono che sono dati sensibili.... sensibili di cosa??? allora quando ricoveriamo un'auto in officina dovremmo togliere la targa per questione di privacy. Adesso nel questionario ci chiedono anche quanti bagni abbiamo, se abbiamo l'acqua calda, fra 10 anni chiederanno anche la marca del bagnoschiuma che utilizziamo, o se utilizziamo la carta igienica o la stampa e di che colore è la carta igienica, poi tutti sanno se abbiamo soldi in banca e quanto, ma tutto questo non è violazione di privacy??? Chi ha inventato il detto "povera italia" non ha sbagliato Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianmario Inviato 11 Ottobre 2011 Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 che stronzaria e poi L'italia e indeficit!!!!!!!!!!!!! vedi quanti milioni ci e costato questo censimento :angry: Il censimento sono millenni che si fa, si faceva nell'antico Egitto, a Roma e così via. È alla base del buon funzionamento di qualsiasi stato. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 11 Ottobre 2011 Moderatore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 non mi e' ancora arrivato Che fortunaaaa!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 11 Ottobre 2011 Moderatore Condividi Inviato 11 Ottobre 2011 Il censimento sono millenni che si fa, si faceva nell'antico Egitto, a Roma e così via. È alla base del buon funzionamento di qualsiasi stato. Concordo...... ma questa volta le domande sono un pò fuori dal solito..... per me ogni info in più va a riempire il nuovo criterio di controllo che si chiama REDDITOMETRO! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore puzzoneddu Inviato 12 Ottobre 2011 Moderatore Condividi Inviato 12 Ottobre 2011 ... per me ogni info in più va a riempire il nuovo criterio di controllo che si chiama REDDITOMETRO! Gli esperti garantiscono di no :-) ho un tarlo che mi rode il cervello da più di un mese in tal senso, ma dovrò decidermi a compilarlo se non ricordo male c'è una voce che chiede quante ore di lavoro facciamo a settimana, dovrò fare un bel calcoletto per capire se devo includere anche le ore di forum, sempre attinente al lavoro è( e poi che paga), mio cognato pastore a conti fatti a segnato 151 ore a settimana, e devo dire che i conti tornavano( e poi mi lamento che faccio troppe ore) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 12 Ottobre 2011 Moderatore Condividi Inviato 12 Ottobre 2011 E tu metti che lavori 175 ore alla settimana ( si perchè ti alzi un'ora prima la mattina, tutte le mattine, quindi 24*7+7=175) :risata: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati