Amministratore Phoenix Inviato 16 Luglio 2011 Amministratore Condividi Inviato 16 Luglio 2011 Cosa ne dite di mettere un pò di info utili sul come poter rigenerare un Dpf spontaneamente e forzatamente? Chi più ne sa più ne metta, sicuramente tutti impareremo qualcosa in più.. Rompo il ghiaccio io con una domanda: se ad esempio su croma ho spia accesa, intasamento filtro al 35%, pressione in accelerazione oltre i 200 mbar, una volta riparata la causa che mi ha provocato l'intasamento precoce, secondo voi con spia accesa ho probabilità di innescare rigenerazione spontanea oppure occorre per forza ricorrere alla forzata? Con spia motore accesa, auto limitata e indicazione di intasamento, nel proseguire con l'auto c'è possibilità di rigenerazione spontanea? O il sistema è ormai in ricovery? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ