autoantonelli Inviato 8 Marzo 2011 Condividi Inviato 8 Marzo 2011 AUGURI ALLE DONNE NOSTRE COMPAGNE DI VITA!! A QUELLE DONNE CON LE PALLE SOPRAELEVATE....CHE SONO MOLTO MEGLIO DI TANTI UOMINI C.....NI 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 8 Marzo 2011 Moderatore Condividi Inviato 8 Marzo 2011 :wink: :2funny: [move]W le donne!!![/move] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcocb Inviato 8 Marzo 2011 Condividi Inviato 8 Marzo 2011 Auguri a tutte le Donne :band: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luciano.rosi Inviato 8 Marzo 2011 Condividi Inviato 8 Marzo 2011 Auguri a tutte, per la festa della donna. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ceccolino Inviato 8 Marzo 2011 Condividi Inviato 8 Marzo 2011 Auguri a tutte le nostre donne! Un piccolo augurio lo dedico così: http://video.libero.it/app/play?id=edd9091efdb9ed1a40030429db74fdca spero qualcuna apprezzerà! :band: 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piter Inviato 8 Marzo 2011 Condividi Inviato 8 Marzo 2011 Il 08/03/2011 at 18:36, ceccolino ha scritto: Auguri a tutte le nostre donne! Un piccolo augurio lo dedico così: http://video.libero.it/app/play?id=edd9091efdb9ed1a40030429db74fdca spero qualcuna apprezzerà! :band: :D :D Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autoantonelli Inviato 8 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 8 Marzo 2011 OGGI LE VERE DONNE COMMEMORANO LE VITTIME DELLO SFRUTTAMENTO CAPITALISTICO ! Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia. SE NON SBAGLIO 6 DI LORO ERANO ITALIANE 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati